Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

LA "FESTA DELL'INVERNO" NELLA VALLE DI COGNE



Il 12 e 13 dicembre un weekend di magica allegria, ricco di sconti e promozioni, per inaugurare l'inizio della stagione

Il Consorzio Operatori Turistici Valle di Cogne, nel Parco Nazionale del Gran Paradiso, punto di riferimento dell'ospitalità locale, presenta il 12 e 13 dicembre la Festa dell'Inverno, weekend di sconti e promozioni per inaugurare l'inizio della stagione in un'atmosfera di magica allegria.

La Valle di Cogne si estende in gran parte all'interno del Parco Nazionale del Gran Paradiso fino al paese di Cogne (1534 metri) comprendendo numerose frazioni: Lillaz (1617 metri), Moline (1540 metri), Champlong (1596 metri), Montroz (1676 metri), Gimillan (1788 metri), Epinel (1433 metri), Cretaz (1495 metri) e Valnontey (1667 metri) ed è considerata la meta preferita dagli amanti dello sci, grazie alla morfologia del suo territorio che permette la pratica di tutti i tipi di sport invernali: dallo sci di fondo allo sleddog, dalle cascate di ghiaccio (con oltre 150 cascate naturali) allo sci da discesa, telemark e snowboard.

Per chi invece preferisce regalarsi una vacanza invernale diversa dal solito, la Valle offre un patrimonio ricco di storia e tradizioni: dall'arte del pizzo al tombolo al patois, il dialetto di origine franco-provenzale parlato nella valle.
Da sottolineare anche l'ottima cucina, cosituita prevalentemente da piatti tipici legati alla tradizione contadina, tra cui la Seupetta e l'ospitalità di eccellenza grazie ai numerosi hotel a 4 stelle con al loro interno Spa e centri benessere molto particolari.

Durante la Festa dell'Inverno verranno organizzate numerose iniziative e promozioni; i seguenti hotel, infatti, applicheranno uno sconto del 20% sul prezzo di listino per gli adulti e una tariffa speciale per i bambini in camera con i genitori*: Hotel Bellevue Relais Chateaux **** ( www.hotelbellevue.it); Hotel Miramonti **** (www.miramonticogne.com); Hotel Sant'Orso **** (www.cognevacanze.com); Hotel De La Tor *** (www.hoteldelator.info); Hotel Du Grand Paradis *** (www.cognevacanze.com); Hotel Du Soleil *** ( www.meubledusoleil.it); Hotel Petit Hotel *** ( www.petithotel.net); Hotel La Barme ** (www.hotelcogne.com) ; Hotel Petit Dahu ** (www.hotelpetitdahu.com); Residence Au Vieux Grenier *** (www.auvieuxgrenier.it); Residence Chateau Royal *** (www.hotelcogne.com); Residence Maison Pierrot *** (www.maisonpierrot.com); Residence Mont Blanc *** ( www.rhmontblanc.com); Residence Les Nigritelles *** (www.nigritelles.com); Residence Pavou ** ( www.residencepavou.it); Affittacamere Lou Ressignon (www.louressignon.it); Affittacamere Bar Lauson (www.grandparadis.it); Bed&Breakfast Le Traîneau ( www.letraineau.too.it). La promozione è soggetta a disponibilità e valida se richiesta all'atto della prenotazione, sino ad esaurimento posti.

Inoltre la Società Funivie Gran Paradiso propone un vantaggioso ski pass "due giorni consecutivi", con tariffa scontata del 30% per gli adulti e gratuita per i bambini fino a 12
anni.

A chi desidera imparare a sciare divertendosi la Scuola di Sci Gran Paradiso offrirà invece 4 ore di lezioni collettive (2 al sabato e 2 alla domenica) al prezzo di 24€, pari al costo di 2 ore di lezione.
Infine sabato 12 dicembre, a partire dalle 17.00, si festeggerà in Piazza, attorno al Falò, con musiche, vin brulé e biscotti natalizi, per poi proseguire con piccoli spettacoli itineranti. I negozi resteranno aperti sino a tarda sera con tante proposte per lo shopping pre-natalizio, in un'atmosfera piacevole e festosa.

Per prenotazioni e ulteriori informazioni sulle tariffe rivolgersi al Consorzio Operatori Turistici Valle di Cogne (www.cogne.org - Tel. 0165/74835 - operatorituristici@cogne.org ).

Per usufruire delle promozioni, sarà necessario esibire la "Festa dell'Inverno Card", nominativa e personale, ritirabile presso il Consorzio Operatori Turistici Valle di Cogne".

* I bambini fino a 6 anni che divideranno la camera con i genitori soggiorneranno gratis; ai bambini di età fra i 6 e i 12 anni verrà applicato uno sconto del 50%

Il Consorzio Operatori Turistici Valle di Cogne è nato con lo scopo di promuovere lo sviluppo della Valle di Cogne, di coordinare l'attività delle aziende consorziate e di migliorarne l'efficienza e la capacità produttiva, fungendo da organo di servizio per tutti i Consorziati. Esso contribuisce altresì all'organizzazione ed alla realizzazione di manifestazione locali, eventi ed altre iniziative promozionali tendenti a valorizzare turisticamente, economicamente, socialmente e culturalmente la zona della Valle di Cogne, con il sostegno finanziario del Comune di Cogne ed in collaborazione con altri enti Pubblici e Privati. Il Consorzio si prefigge lo scopo di offrire assistenza diretta nella scelta delle vacanze e soluzioni vantaggiose per i propri ospiti, mettendo a disposizione un programma di commercializzazione dei prodotti turistici del comprensorio, con il supporto della Regione Autonoma Valle d'Aosta.
Ulteriori informazioni sul Consorzio Operatori Turistici Valle di Cogne sono consultabili sul sito www.cogne.org

L'archivio dei comunicati stampa ed immagini scaricabili in alta definizione
sono disponibili nel sito: www.martinengo.it

 

Per informazioni sui comunicati stampa contattare:
- Ufficio Stampa - Via F.lli Ruffini, 9 - 20123 Milano
Tel: 02 89032599 Fax: 02 463532
Email: martinengo@martinengo.it Website: www.martinengo.it
Contatti: Manuela Cera/Massimo Martinengo

 

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Eventi
L' articolo è stato visualizzato 1204 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it