Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

LISBONA UNA CITTĀ PER I GIOVANI!



LISBONA UNA CITTÀ PER I GIOVANI!


Lasciatevi prendere dalla notte lisboeta! Durante tutto l'anno un'atmosfera unica avvolge la città sin dalle prime ore del tramonto e trasforma interi quartieri in luoghi di incontro e di festa. Sembra proprio che Lisbona non voglia andare a dormire: la folla invade le stradine alla ricerca di una terrazza panoramica o di un bar trendy, di un ristorante tipico o di una discoteca alternativa, per vivere una notte magica, in compagnia, fino alle prime luci dell'alba.

Le piccole strade del Bairro Alto si riempiono di centinaia di giovani, fra turisti e lisboeti, che si incontrano nei numerosi localini o nei più famosi club della città, come il Fragil www.fragil.com.pt. Nella zona dei Docas, lungo il fiume Tago, dal Ponte 25 Aprile fino alla Marina, si susseguono una dopo l'altra discoteche e locali di tendenza, come l'Hawaii e l'Avana. Nuovo e minimalista il K Urban Beach vi trascinerà sicuramente con le sue musiche moderne, mentre sorseggiate un drink e vi godete la splendida vista delle rive del Tago. Un terzo luogo fondamentale, dal quale non si può non passare, è l'Avenida 24 de Julo, dove spicca il Queens, un ex locale di spettacoli Drag Queen, ora votato soprattutto alla musica house.

Se volete fare un aperitivo un po' insolito il Pavilhão Chinês fa al caso vostro: decorato con elementi Art Nouveau - miniature di soldati, vecchi cappelli, accessori militari e lavori del caricaturista Rafael Bordalo Pinheiro - di cinese non ha proprio nulla se non un vasta selezione di tè. Situato in Rua Dom Pedro V, offre una ampia scelta di cocktail, da gustare conversando in piena tranquillità! Se invece preferite l'atmosfera "da antico convento", potete cenare al ristorante "A Travessa" e poi ballare sulle note della musica house migliore d'Europa al Kremlin, le cui piste sono state ricavate da un locale anticamente adibito alle cantine.

Desiderate invece mescolare gioco e divertimento? Al Casinò di Lisbona, nel quartiere del Parco delle Nazioni, oltre alle sale da gioco ci sono diverse zone dedicate agli spettacoli e alla ristorazione. L'Auditorium degli Oceani ospita ogni sera show ed esibizioni dal vivo, mentre all'Arena Lounge ci si può rilassare con ritmi chill-out. Fiore all'occhiello del Casinò, l'Arena Lounge è dotato di un palco multiuso e di uno spazio centrale cilindrico che si alza per 20 metri verso i piani superiori, aprendosi in varie balconate concentriche da cui si assiste agli spettacoli sottostanti, il tutto immerso in gioco di luci, effetti speciali, trasparenze e giochi minimalisti ultra moderni. Ai piani superiori il famoso chef Fausto Airoldi ha aperto ben due ristoranti: uno, lo Spot LX, più di design e, il secondo, il Suite, un finger food restaurant dall'atmosfera intima e dal contesto glamour, con prezzi low cost.

Lisbona permette un divertimento notturno a basso costo: in settimana si entra generalmente gratis dappertutto, mentre nel weekend per entrare in alcuni locali, il costo varia dai 10 ai 20 euro. Il taxi è un ottimo mezzo per spostarsi di notte, la tratta urbana più lunga non costa più di 10 euro.

Se poi si vuole anche "dormire a basso costo" Lisbona offre una scelta molto ampia di soluzioni, tra cui ostelli e pensioncine. Lo scorso anno Lisbona ha vinto l'oscar mondiale dei migliori ostelli, aggiudicandosi i primi 3 posti del podio (Traveller's House, Rossio Hostels e Lisbon Lounge) e l'8° posto (Goodnight Backpackers). Se invece si preferisce una soluzione alternativa si può pensare al Lisboa Camping & Bungalows www.lisboacamping.com all'interno del parco Monsanto, un parco di 900 ettari considerato il "polmone verde" della città.

E se la mattina seguente non siete troppo stanchi ci sono dei modi alternativi di vedere la città: con il Go Car Tour www.gocartours.com e con i buggy elettrici www.redtourgps.com potrete districarvi nel groviglio di stradine del centro città in cerca dei principali monumenti, guidati dal sistema GPS audio-video, oppure facendo su e giù per i 7 colli, senza una meta precisa, con i segway o in bicicletta. Da provare è l'esperienza con lo Speedboat Tour, un divertente giro in gommone in compagnia sfrecciando lungo il Tago, proprio come al lunapark!

Questi e altri suggerimenti ancora sono disponibili presso la nuova sede del Turismo de Lisboa di Rua do Jardim do Regedor. Il centro, inaugurato di recente, è infatti stato aperto proprio per venire incontro al crescente mercato del turismo a target giovane. Oltre a fornire informazioni turistiche, questa sede (il cui logo è caratterizzato da una grande "Y", dall'inglese "youth", giovane) è stata concepita con l'obiettivo di diventare un punto d'incontro per coloro che visitano la città e desiderano scambiarsi esperienze di viaggio e impressioni. Altra nuova sede del Turismo de Lisboa dove potersi recare per avere informazioni sulla città e sulla Valle del Tago è quella presso Palazzo Foz in Praça dos Restauradores.

 

Lo sapevate che...

A Lisbona è nata una nuova tendenza in gastronomia! Importanti chef hanno aperto di recente deliziosi ristoranti "low cost":
Fausto Airoldi ha aperto il Suite presso il Casinò di Lisbona
José Avillez lo JA presso il quartiere Santos
Henrique Sá Pessoa il ristorante Alma
Ljubomir Stanisic il ristorante 100 maneiras nel quartiere Bairro Alto
Vitor Sobral ha aperto il ristorante Esquina presso Campo de Ourique

 

Sono ben 11 le sedi del Turismo di Lisbona dove poter chiedere informazioni per visitare Lisbona e la valle del Tago:

 

 

Il Turismo di Lisbona è un'associazione senza fini di lucro, costituita da enti pubblici e privati che operano nel settore turistico. Questa associazione, di recente costituzione (1998), ha come principale obiettivo unire le forze per il miglioramento e lo sviluppo della promozione di Lisbona come meta turistica tra i mercati esterni, tanto nell'area dei viaggi turistici come in quella dei congressi e dei meeting.
Il Turismo di Lisbona è divisa in due settori: Visitors Bureau e Convention Bureau. Fanno parte del Turismo di Lisbona enti pubblici ed imprenditoriali, tra cui le più importanti imprese che svolgono la loro attività nel settore del turismo a Lisbona e dintorni. In questo momento sono associati al progetto circa 550 associati.

***


UFFICIO STAMPA TURISMO DI LISBONA
c/o TT&A - Theodore Trancu & Associates
Diana Guarnieri: diana.guarnieri@tta.it Stefania Bambini: stefania.bambini@tta.it
tel.: 02-5845701, fax: 02.58457070

TURISMO DE LISBOA: www.visitlisboa.com

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Enti del Turismo
L' articolo è stato visualizzato 1118 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, č stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it