Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

IN REPUBBLICA DOMINICANA ALLA SCOPERTA DEI SIGARI CON PROCIGAR


 

IN REPUBBLICA DOMINICANA ALLA SCOPERTA DEI SIGARI
CON PROCIGAR

 

 

In Repubblica Dominicana, dal 15 al 19 febbraio 2010 si terrà la terza edizione di Procigar, un evento irrinunciabile per gli amanti del sigaro, che la Repubblica Dominicana produce all'insegna di un'altissima qualità, grazie all'attenzione riservata alla coltivazione di tabacco in alcune zone del Paese.

Una full immersion alla scoperta di piantagioni di tabacco, luoghi di lavorazione e produzione del sigaro, oltre a seminari e a una serie di piacevoli attività parallele (partite di golf, spettacoli, cene, concerti): è questo Procigar, un evento che si terrà in Repubblica Dominicana dal 15 al 19 febbraio 2010 e al quale nel 2009 hanno partecipato circa 250 persone, tra appassionati e retailer provenienti da tutto il mondo.

Procigar propone un itinerario che si snoda tra l'accoglienza sontuosa di Casa de Campo, tra una partita a golf sullo splendido terreno del Teeth of the Dog e una visita alla Tabacalera de García, e Santiago de los Caballeros, cittadina racchiusa tra la Cordigliera settentrionale e quella Centrale, dove anche Davidoff all'inizio degli anni ha scelto di portare tutta la propria produzione, spostandola dall'area cubana, dove fino a quel momento si trovava. Una scelta coraggiosa che però, grazie da un lato alle straordinarie condizioni climatiche del luogo, particolarmente protetto, e dall'altro a un disciplinare che controlla con rigore tutti i singoli passaggi che dalla semina portano al sigaro finito, si è rivelata di indiscusso successo. È qui che vedono la luce, dopo severi controlli di produzione e qualità, e passando tra le dita danzanti di esperti torcedores, sigari delle linee più celebri del brand: Avo, Griffin's, Zino, giusto per citarne alcuni.

Procigar è un appuntamento irrinunciabile per gli amanti del sigaro: la Repubblica Dominicana è leader mondiale per l'esportazione di sigari premium, tra cui va sicuramente ricordato il sigaro Aurora 100, dell'azienda León Jimenes Cigarros, che sì è classificato al secondo posto nella speciale classifica dei 25 migliori sigari del mondo stilata dalla rivista "Cigar Aficionado", ottenendo ben 93 punti su 100.

Partecipare alla manifestazione sarà l'occasione anche per contribuire, grazie all'asta benefica che si terrà durante la cena conclusiva, a finanziare due organizzazioni umanitarie che si occupano dell'assistenza a bambini malati o anziani in difficoltà.

Un motivo in più per apprezzare al meglio la produzione artigianale di sigari, autentica chicca dominicana per gli appassionati e motivo di grande orgoglio per il popolo dominicano stesso.


La quota di partecipazione alla manifestazione è di 795 dollari e comprende:
• Tour giornalieri in base alle opzioni selezionate.
• Entrata a tutte le Cene di Gala (con Premium Open Bar).
• Spettacoli, musica e asta di sigari pregiati in edizione limitata e accessori.
• Pranzo con i guru della produzione di sigari.
• Seminari.
• Altre escursioni in programma.
• Borsa di benvenuto con oggetti promozionali, prodotti degli sponsor e la scatola di sigari in edizione speciale Procigar Festival.
• Sigari premium offerti durante i tour e le cene.
Il programma completo è disponibile all'indirizzo web www.procigar.org

 

Per ulteriori informazioni:
Ente del Turismo della Repubblica Dominicana
Piazza Castello, 25
20121 Milano
Tel. 02 8057781
www.godominicanrepublic.com

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 



Ufficio stampa: Gabriella Manerba, Alessia Gallian
e-mail: g.manerba@presstudio.com, a.gallian@presstudio.com
Tel. 02 867526 Fax 02 86998132

 

 

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Curiosita; Enti del Turismo
L' articolo è stato visualizzato 1439 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it