Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Melbourne: capitale agli Antipodi, tutta da scoprire.


 

Fascino cosmopolita, design, tendenze e divertimento

 

 

La capitale dello stato di Victoria è stata fondata nel 1835. Da allora, rappresenta il fulcro dell'animo australiano e di una terra agli Antipodi capace di rinnovarsi continuamente, pur avendo sviluppato una propria identità.
Melbourne è la metropoli culturale del continente. Ospita infatti le mostre di maggior successo ed ha un ricchissimo calendario di eventi e un fiorente panorama teatrale e museale, racchiudendo in sé il meglio del mondo.

I suoi simboli principali sono certamente Federation Square, dal 2002 il principale punto di ritrovo di tutti i Melbournians (e non solo) e l'Eureka Tower, il più alto grattacielo abitato del mondo che ha un'attrazione mozzafiato. The Edge, infatti, è la più alta piattaforma belvedere dell'emisfero sud. Si trova all'88° piano e sporge di tre metri dalla facciata. I suoi vetri opachi, d'improvviso diventano trasparenti, dando ai visitatori l'impressione di fluttuare nel vuoto a più di 300 metri d'altezza.


Hotel di design:

Intercontinental the Rialto
InterContinental Melbourne The Rialto è il mix perfetto tra storia e design contemporaneo. L'hotel è situato nella cosidetta ‘Paris end' di Collins Street, nel distretto finanziario della città. www.intercontinental.com


Jasper
Il design-boutique hotel più trendy della città, dedicato ad un target giovane che ama stupirsi e vivere sempre al massimo. L'hotel è situato nel cuore del Market Precinct, l'anima vibrante della città. www.jasperhotel.com.au 

 

The Prince
The Prince è l'assoluta novità di Melbourne, un boutique hotel raffinato, nel cuore di St Kilda, una delle zone più trendy ed affascinanti della città. Un soggiorno al The Prince è un'esperienza da vivere. www.theprince.com.au

 

Laneways: i segreti di Melbourne

I Laneways, i vicoletti nascosti nel centro di Melbourne, sono il vero cuore pulsante della città. Preziosissimi ed affascinanti angoli ed edifici tutti da scoprire, gallerie d'arte, studi di giovani designer, una miriade di caffè, bar e ristoranti, negozi originali di ogni tipo; questa zona ‘off the beaten track' è certamente un must per chiunque desideri immergersi nella cultura metropolitana più vibrante del continente australiano.

La stilista Fiona Sweetman, una vera insider delle tendenze della città, ha messo a disposizione dei turisti il suo ricco background, creando alcuni anni fa, l'agenzia Hidden Secret Tours. Affidarsi a Hidden Secret Tours (www.hiddensecretstours.com) è certamente il modo migliore per scoprire tutti i segreti dei Laneways: dai negozi più curiosi alle stradine storiche, dalle gallerie più originali ai ristoranti più ricercati di Melbourne. Arte, design, shopping e eno-gastronomia: i vicoli della città racchiudono un mondo unico, tutto da scoprire ed assolutamente inaspettato.

Alcune chicche dei Laneways, alla scoperta delle tendenze, dove il senso del fashion e del glamour si respira ad ogni passo.

 

• Alice Euphemia: perdendosi nei Laneways, si trova Alice Euphemia, negozio intimo ed estremamente raffinato, dove "limited production" è la parola d'ordine e stilisti rigorosamente australiani ritrovano una vetrina ideale ed apprezzata. 

Maggiori informazioni su: http://www.aliceeuphemia.com


• Guava Jelly: emporio vintage di altissimo livello, Guava Jelly possiede una variegata collezione di indumenti ed accessori raccolti con occhio critico e perspicace e allo scopo di abbracciare tutte le tendenze dai primi anni del ‘900 in poi.
Maggiori informazioni su: http://www.theguavajelly.com

 

• Christine: pezzi unici, esclusivi ed originali da Christine, dove sciarpe, profumi, spille, cappelli, cinture e fermagli di ogni epoca vengono esposti con estreme ricercatezza ed eleganza.

 

Make it a Melbournian Night!

Come spesso accade, i migliori locali non sono ‘a portata di turista', ma vanno ricercati, per godere appieno del loro fascino e della loro unicità.
Alcuni esempi sono: The Croft Institute, dove oltre alla buona musica, la vodka viene distillata di fronte ai clienti e il Transit Garden Lounge, un bar giardino-pensile che serve ‘sexy cocktail'.
Il quartiere di St. Kilda è il centro della vita notturna di Melbourne: qui i locali si susseguono uno dietro l'altro. Musica live, cocktail, attrazioni di ogni genere: c'è solo l'imbarazzo della scelta. (www.visitstkilda.com.au).
D'estate, la vita notturna della città si trasferisce in spiaggia dove ogni occasione è buona per organizzare party e divertirsi!

E poi, da non dimenticare, la più intensa passione dei Melbournians: il caffè. Un vero e proprio rito per gli abitanti della città che amano berlo in compagnia e che non scherzano sulla qualità.
Pellegrini's in Bourke Street è considerato il migliore di tutta Melbourne, Brother Baba Budan è famoso per la ricerca in tutto il mondo di gusti ed aromi e Degrave Espresso Bar è un grande classico, tra l'altro si trova in Lygon Street, considerata la via per antonomasia della passione per il caffè.
Maggiori informazioni su: www.visitmelbourne.com - sezione food&wine in Melbourne

 

 

 

Tourism Victoria è l'ente del Turismo di Melbourne e Victoria, regione dell'Australia che, all'interno di uno spazio relativamente piccolo, racchiude una sbalorditiva gamma di attrazioni. La seconda città dell'Australia, Melbourne, si caratterizza per la straordinaria convivenza di culture differenti che si avverte in ogni angolo della città. La combinazione di architettura antica e moderna insieme alla presenza di negozi alla moda, dei migliori ristoranti del continente, di un sistema di mezzi pubblici eccellente e di un variegato calendario di eventi rendono Melbourne una delle città più vivibili e innovative in cui vivere o soggiornare.
Oltre Melbourne, l'intera regione del Victoria racchiude numerosi luoghi d'interesse per visitatori di tutto il mondo: dalla spettacolare Great Ocean Road a Philip Island - l'isola dei pinguini - e dalla regione dei vini a ben 36 parchi nazionali. Il tutto facilmente raggiungibile da Melbourne grazie alle dimensioni compatte della regione - la parte più difficile è scegliere da dove iniziare.

Per ulteriori informazioni:
Ambito5
tel. 02 36556770

Eleonora Galli - eleonora.galli@ambito5.com
Gloria Luscari - gloria.luscari@ambito5.com


Tourism Victoria
www.visitmelbourne.com/it

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : 
L' articolo è stato visualizzato 1413 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it