Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

La carta d'imbarco direttamente sul cellulare. Da SAS il servizio Mobile Boarding Pass




Da oggi è ancora più facile e comodo volare con SAS Scandinavian Airlines, grazie all'introduzione del Mobile Boarding Pass (carte d'imbarco direttamente sul cellulare). Questo servizio permette, infatti, ai passeggeri SAS di volare utilizzando unicamente il proprio cellulare per tutte le operazioni di registrazione e d'imbarco all'aeroporto, unitamente al documento d'identità valido.

"SAS persegue l'obiettivo di ottimizzare i tempi di viaggio della propria clientela. I passeggeri possono effettuare il check-in direttamente attraverso il sito o via SMS e ricevono un codice a barre 2D sul cellulare che sostituisce la carta d'imbarco", spiega Lena Rökaas, Vice Presidente Product & Costumer Services di SAS Scandinavian Airlines.

"E' da anni che stiamo lavorando per fornire ai nostri passeggeri efficienti soluzioni che ottimizzino i tempi dedicati al viaggio e, con l'attivazione del servizio mobile boarding pass, abbiamo fatto un passo avanti per rendere il viaggio sempre più piacevole e privo di stress", dice ancora Rökaas.

Il mobile boarding pass è costituito da un codice a barre 2D che può essere letto elettronicamente in aeroporto e utilizzato per stampare le etichette bagaglio presso il banco SAS Self Service, per il controllo di sicurezza, per gli acquisti duty-free, per l'entrata alle SAS lounges e ovviamente per l'imbarco.

E' possibile accedere al servizio di mobile boarding pass unicamente se si effettua il check in via SMS o sul sito http:// mobile.flysas.com, per le seguenti destinazioni servite da SAS e dalla sussidiaria di SAS, Blue 1:
- voli domestici in Scandinavia e Finlandia
- voli tra la Scandinavia da/per la Finlandia
- voli per l'Europa e l'Asia
- alcuni voli dall'Europa per la Scandinavia

Il servizio è disponibile per tutti i passeggeri con una connessione internet per il cellulare (WAP).

 

I vantaggi del servizio Mobile Boarding Pass possono essere così sintetizzati:
- nessuna carta d'imbarco stampata da esibire
- non serve stampare la carta d'imbarco all'aeroporto e si risparmia tempo oltre che contribuire alla tutela dell'ambiente
- servizio di aggiornamento in tempo reale sul volo, gate d'imbarco o altre informazioni

 


Per maggiori informazioni e prenotazioni:
www.flysas.it oppure chiamando l' 199 259 104.

 


Il Gruppo SAS, sesto vettore europeo per passeggeri trasportati, offre una rete globale di collegamenti con oltre 152 destinazioni servite in Europa, Estremo Oriente (Bangkok, Pechino, Tokyo) e Nord America (New York, Washington DC, Chicago). La flotta SAS è composta da 260 aeromobili e nel 2008 ha trasportato 31,2 milioni di passeggeri. In Italia SAS è presente dal 1949 e opera oltre 46 collegamenti settimanali da 7 aeroporti (Milano Linate, Milano Malpensa, Roma, Bologna, Venezia e, nel periodo estivo, anche Palermo e Cagliari) per gli scali del Nord Europa.
SAS Scandinavian Airlines applica da anni una politica di trasparenza tariffaria. Le tariffe sono sempre da intendersi oneway e comprensive di tasse aeroportuali, supplementi e costi di emissione se acquistate su www.flysas.it. Inoltre sempre garantiti con SAS e inclusi nella tariffa: 20 kg di bagaglio, sconto 25% bambini e check-in online gratuito.


Maggiori informazioni sono disponibili all'indirizzo www.flysas.it

 

 

 

Ufficio Stampa:
Interview PR & Press Relations - Milano - tel +39 02 87 59 87
Monica Macchioni - cell. *39 335 6524242 - monica.macchioni@interview-pr.com

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Compagnie Aeree
L' articolo è stato visualizzato 1377 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it