Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Tra cattedrali di granito e un mare di ghiaccio. Ecco la Patagonia del Cerro Torre


Con Focus Himalaya Travel un viaggio di 16 giorni con partenza il 29 dicembre

 

 

Tra cattedrali di granito e un mare di ghiaccio
Ecco la Patagonia del Cerro Torre
delle Torri del Paine e del Perito Moreno

 


Bastano questi tre nomi: Cerro Torre, Torri del Paine e Perito Moreno per evocare scenari primordiali fatti di guglie e torri immersi in un mare di ghiaccio. Scenari ai limiti del mondo, scenari di imprese alpinistiche, di montagna alla massima potenza, dura e aspra ma grandiosa.
La Patagonia è unica e irripetibile. E' la montagna vista con la lente di ingrandimento. Tutto appare enorme, senza confini, sbalorditivo. Chi ama la natura deve andare in Patagonia, tra Cile e Argentina. Nel programma denominato "Patagonia Trekking", messo a punto dallo specialista Focus Himalaya Travel, c'è il meglio di questa immensa regione. Nelle zone del Cerro Torre, delle Torri del Paine e del Fitz Roy ci saranno escursioni giornaliere per raggiungere i campi base da cui i maestri della roccia partono per conquistare questi mostri di pietra.
Ma andiamo con ordine. Si arriva a Santiago, la capitale cilena, ricca di monumenti di epoca coloniale. C'è il tempo per una breve visita e si riparte in aereo per Punta Arenas. Da qui trasferimento a Puerto Natales. Il viaggio prosegue verso il parco delle Torri del Paine, cime fantastiche in un ambiente fatto di laghi e ghiacciai, frequentato da cervi, guanacos e volpi. Qui ci si ferma per quattro giorni di trekking in quello che è considerato il parco più bello del Sudamerica.
Si entra poi in Argentina. Successiva tappa si chiama El Chalten. E' un paese alla fine del mondo, un paese dove ci sono solo alpinisti e amanti del trekking. El Chalten è circondato da gigantesche montagne che portano nomi leggendari come Fitz Roy e Cerro Torre. Si sta in zona e si fa trekking ad ampio raggio. La sera non scordate di incamerare energie con gli spettacolari filetti di bue argentino.
Si tocca poi El Calafate, villaggio turistico molto carino con bar e locali alla moda. El Calafate è la porta di ingresso ad uno dei ghiacciai più estesi della terra, uno dei pochi non in fase di regressione, alimentato dai venti freddi che soffiano dall'Antartide. Il Perito Moreno si ferma in un lago con un muro di ghiaccio alto 40 metri e lungo mezzo chilometro. Un ghiacciaio fantastico perché circondato dal verde della vegetazione australe. Un contrasto incredibile.
Infine ci aspetta Buenos Aires, lo spettacolo del calcio e del tango di strada. Da non perdere i quartieri di La Boca e di Sant'Elmo.
Ecco il pacchetto Patagonia Trekking: 16 giorni di viaggio con partenza da Milano il 29 dicembre. Si sbarca a Santiago e si ritorna da Buenos Aires. In Patagonia si viaggia con automezzi privati e si fa del trekking. Pernottamenti in hotel, lodge e in tenda. Trattamento di bed and breakfast tranne alle Torri del Paine e la lodhe Terra-Luna dove è prevista la pensione completa. Il tutto costa 3.450 euro a persona. Nel prezzo sono anche compresi i voli, le visite guidate, escursioni, le tasse per i parchi e per i luoghi di interesse culturale.

 

 

Per informazioni Focus Himalaya Travel, tel. 02 - 89402052
Sito Internet: www.focus-italia.com

Ufficio Stampa, Lorenzo Zuntini, Studio Zeta, tel. 039 - 2496978, port. 349 - 2692311

 

 

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Tour Operator; Destinazioni
L' articolo è stato visualizzato 2031 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it