Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

ALLA LOCANDA SANDI PER LA FESTA DEI MARRONI DI COMBAI


ALLA LOCANDA SANDI
PER LA FESTA DEI MARRONI DI COMBAI

 

Locanda Sandi è la meta ideale per chi vuole partecipare alla festa dei Marroni di Combai, che si terrà dal 9 ottobre al 1 novembre prossimi. Arrivata quest'anno alla sua 65esima edizione è l'occasione per conoscere bellezze storico-artistiche del territorio o di fare esperienza delle meraviglie della natura, di curiosare tra le tradizioni e di assaporare le chicche enogastronomiche di quest'area che in autunno sa offrire il meglio di sé.

Chi desidera prendere parte alla Festa dei Marroni di Combai, che si terrà dal 9 ottobre al 1 novembre prossimi, può scegliere di soggiornare per qualche giorno alla Locanda Sandi, situata all'interno della Tenuta Villa Sandi di Valdobbiadene e circondata dai vitigni di Prosecco, che dista da Combai solo una decina di chilometri.

Durante la Festa, lungo le vie di Combai si potranno ammirare spettacoli legati ai mestieri di un tempo, oltre a degustare i marroni arrostiti nelle gigantesche "rostidore" o lasciarsi tentare da dolci a base di castagne, miele di castagno e gelati, accompagnati dalle etichette più prestigiose del territorio.

Per chi volesse invece andar per castagne, Combai si trova in una splendida posizione panoramica, abbarbicato ai piedi delle Prealpi, circondato da maestosi castagni e vigneti. Dal centro del paese partono numerosi sentieri naturalistici che danno la possibilità di immergersi nella natura più vera. Inoltre, a poca distanza si possono ammirare l'Abbazia Cistercense di Follina (XII sec.), il Castello Brandolini Colomban a Cison di Valmarino, il Molinetto della Croda a Refrontolo, l'antica Pieve di San Pietro di Feletto, i Castelli Feudali di Susegana e Collalto, il Santuario della Madonna del Carmine a Miane.

Per gli appassionati di questo frutto, vale la pena ricordare anche la Festa della Castagna a Tarzo nei week-end dal 2 al 18 ottobre con possibilità di degustare marroni e altri prodotti tipici e la Mostra Mercato dei Marroni del Monfenera a Pederobba dal 2 al 25 ottobre che, oltre alla degustazione di prodotti tipici e un ricco stand gastronomico propone la domenica anche una caratteristica mostra dell'artigianato.

Rientrare a Locanda Sandi dopo questi itinerari, sarà ancora più piacevole perché in questo ambiente rilassante sarà possibile degustare in meditazione vini e distillati di Villa Sandi oppure assaggiare piatti tipici della tradizione della Marca Trevigiana e del Veneto accompagnati dalle etichette di produzione.

 

Locanda Sandi, situata all'interno della Tenuta Villa Sandi di Valdobbiadene e circondata da vitigni di Prosecco, è un ambiente semplice e raffinato ricavato da una tipica casa colonica che è stata ristrutturata seguendo i caratteri originari, reinterpretati in chiave moderna. Ciascuna delle sue sei stanze racconta una propria storia, attraverso cromatismi e materiali, capaci di ricreare un'atmosfera peculiare. Alla Locanda si possono degustare le eccellenze enologiche di Villa Sandi accompagnate dalle prelibatezze gastronomiche del territorio. Locanda Sandi, infatti, propone piatti tipici della tradizione della Marca Trevigiana e del Veneto, realizzati con estrema cura e accurata selezione delle materie prime, rivisitati secondo le tendenze del gusto contemporaneo e accompagnati dalle etichette di produzione


Locanda Sandi propone per l'intero periodo:
Pernottamento: 75 euro a notte in doppia con trattamento B&B
Possibilità di menù degustazione: 55 euro a persona.

 

Per informazioni e prenotazioni per la Locanda:
Locanda Sandi
Loc. Zecchei
Via Tessere, 1
Valdobbiadene (TV)
Tel. +39 0423 976239
Fax +39 0423 905588
locandasandi@villasandi.it

 

 

Ufficio stampa: Gabriella Manerba - Alessia Gallian
Tel. 02 867526 Fax 02 86998132
e-mail: g.manerba@presstudio.com - a.gallian@presstudio.com

 

 

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Alberghi e catene alberghiere
L' articolo è stato visualizzato 1339 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it