Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Turismo accessibile : A Cavallino il progetto pilota


Turismo accessibile : A Cavallino il progetto pilota

 

Il 23 luglio '09 il ministro del turismo ha istituito un comitato ministeriale "per un turismo accessibile".
In effetti in Italia sono 3 milioni e mezzo le persone che hanno forme di disabilità, comprese quelle di lieve entità. Si va da quelle di tipo alimentare, come la celiachia, fino a quelle più invalidanti che per esempio costringono le persone a stare in carrozzina (sono più di un milione le disabilità motorie) Numeri importanti, quindi, da non sottovalutare.
Obiettivo del comitato sarà quello di realizzare misure che migliorino l'accessibilità delle strutture turistiche italiane, nell'ottica di adeguare il volto della offerta turistica italiana e garantire migliori servizi anche ai turisti con bisogni speciali.
Formare gli operatori così che possano offrire risposte moderne alla domanda di ospitalità e mettere li bisogni delle persone al centro dell'offerta turistica è quindi la prima esigenza per un paese che ogni anno accoglie milioni di visitatori .
Ai disabili vanno ad aggiungersi le famiglie con bambini piccoli e passeggino che spesso si trovano ad affrontare dei veri e propri percorsi ad ostacolo.
Ma nel concreto cosa si fa? Purtroppo la maggior parte dei villaggi turistici offre ai portatori di handicap servizi standardizzati o locali di serie "B".
Sono passati vent'anni dall'attuazione della legge contro le barriere architettoniche in Italia, eppure c'è ancora molta strada da percorrere per rendere accessibili le strutture alberghiere ed extra-alberghiere. È necessario superare il concetto di standardizzazione per far si che l'ospitalità e la comodità siano alla portata di tutti.
Un "villaggio per tutti" si trova sul Litorale di Cavallino-Treporti, bagnato dal mare Adriatico, a pochi minuti da Venezia. Union Lido Park&Resort non è solo la miglior struttura ricettiva open air d'Europa, ma anche la più attrezzata struttura alberghiera e pluripremiata in Europa.
La novità però è che ha dato voce ai desideri di quanti in Italia cercano villaggi vacanza fruibili, ma non per questo privi di design. Union Lido infatti ha aderito al progetto Village for all e per questo è stato interamente ristrutturato : bar e ristoranti, così come la spiaggia, i due Aqua Park e i servizi igienici sono strutturati in modo da facilitare i movimenti delle persone con limiti motori.
Provare per credere: le case mobili presenti nel villaggio sono complete di ogni comfort, dall'aria condizionata alla lavastoviglie, dagli ampi spazi per i movimenti con le carrozzine alla localizzazione ottimale delle unità abitative. E per raggiungere la spiaggia, niente paura: i percorsi pavimentati permettono di arrivare fino al mare. A disposizione degli Ospiti, inoltre, un medico 24 H e servizio di salvataggio nei due parchi acquatici e lungo il chilometro di spiaggia. E per il 2010 una eccezionale novità aspetta i campeggiatori del Resort: una struttura con piscina al coperto che garantirà la piena fruibilità per il nuoto.

 

Per ulteriori informazioni: www.unionlido.com e www.villageforall.net

 

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Turismo Ecosostenibile
L' articolo è stato visualizzato 677 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it