Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

IL 19 SETTEMBRE RITORNA A CESIOMAGGIORE (Belluno) LA 5a EDIZIONE DI "CAMMINA CON I GUFI"


IL 19 SETTEMBRE RITORNA A CESIOMAGGIORE (Belluno) LA 5a EDIZIONE DI "CAMMINA CON I GUFI"

Escursione notturna in compagnia di gufi, civette e tante sorprese



La manifestazione nata, cinque anni fa, con il proposito di scoprire nella quiete della notte le bellezze naturali della valle di Sant'Aagapito, si sta caratterizzando di anno in anno come un evento davvero singolare.

Anche in questa edizione il percorso si snoderà ad anello, a nord dell'abitato di Cesiomaggiore, su facili sentieri nei boschi, lungo stradine sterrate e asfaltate e, oltre ad udire il canto di gufi e civette, si potrà assistere alla suggestiva rievocazione delle luminarie di Sant'Agapito com'era in origine quando i valligiani, per onorare il Santo protettore della valle, realizzavano sulla montagna cinque grandi lettere (WSAM+), visibili in tutta la valle del Piave, usando come lume i gusci delle lumache riempiti d'olio.

Inoltre, lungo il percorso, si potrà osservare la luna e la volta celeste con i telescopi dell'associazione Rethicus, ascoltare i racconti della strega, ammirare le opere d'arte di artisti locali, attraversare il bosco degli insetti giganti e soprattutto incontrare Maghi: una femmina di gufo reale, tanto possente quanto tenera.

In effetti l'evento intende unire aspetti della conoscenza ambientale del territorio della valle di Sant'Agapito, in particolare della vita dei rapaci notturni (Strigiformi), con la riscoperta della cultura popolare del luogo.

Quest'anno, oltre ad ascoltare le voci dei rapaci notturni, ci sarà la possibilità di conoscere più da vicino questi splendidi animali, con collaborazione degli esperti dell'associazione Falconieri delle Dolomiti.

"I rapaci notturni", dicono gli organizzatori della manifestazione, "sono animali che riscuotono nella gente comune contrapposti sentimenti: qualcuno li teme perché crede siano portatori di sventura, molti li amano perché hanno un aspetto simpatico e curioso. Per questo vorremmo che "Cammina con i gufi", oltre a creare le condizioni per smentire alcuni luoghi comuni, fosse un evento nel quale cultura, storia e scienza si fondano per creare una miscela di conoscenze e partecipazione di grande effetto".

L'evento è ideato e curato dal gruppo Cesiobiettivi. Il percorso come sempre è alla portata di tutti, comprese famiglie e bambini, con un dislivello massimo di 250 metri .

La partecipazione è gratuita, però è necessario iscriversi. Lo si può fare via mail cesiobiettivi@yahoo.it indicando: nome partecipante, età e provenienza, oppure prima della partenza.

Le iscrizioni si aprono sabato 19 settembre alle 17.30 in piazza Mercato a Cesiomaggiore e dalle 18.30 alle 19.15 ci sarà la partenza, scaglionata in tre gruppi, accompagnati da una guida.

Per informazioni e pre-iscrizioni si può spedire una mail a cesiobiettivi@yahoo.it o consultare il sito web: http://cesiobiettivi.splinder.com



Per il gruppo Cesiobiettivi

la coordinatrice Nadia Brandalise

http://cesiobiettivi.splinder.com



Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Eventi
L' articolo è stato visualizzato 3633 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it