Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Turismo accessibile: A SensoriABILIS l'impegno dei T.O.


Turismo accessibile
A SensoriABILIS l'impegno dei T.O.
Tavola rotonda sull'offerta dei Tour Operator Italiani


SensoriAbilis - Percorsi dei sensi e dei sapori, la manifestazione dedicata al turismo accessibile e alla multisensorialità, ha tenuto a battesimo un'innovativa Tavola rotonda dal titolo "Turismo accessibile, l'offerta organizzata presentata dai maggiori Tour Operator Italiani", presentata da Giuseppe Trieste, presidente progetto Fiaba, Fondo Italiano Abbattimento Barriere Architettoniche.

Guidata dal moderatore Ludovico Scortichini, imprenditore turistico e presidente della Sezione Turismo di Confindustria Ancona, la disanima dello scenario e delle opportunità per il futuro turistico italiano: "l'accessibilità è non solo un dovere, ma anche una grande opportunità di crescita per i territori. La socialità è il futuro per il nostro territorio, come l'accessibilità può essere uno dei futuri per il turismo. Accessibilità e accoglienza che devono essere non solo infrastrutturali, ma anche nei comportamenti delle persone, un grande segnale di civiltà e di attenzione per il prossimo. L'accoglienza si costruisce sui dettagli, sulle piccole cose che sono invece grandi messaggi, dobbiamo come operatori turistici pensare alle cose più semplici e banali".
L'offerta dei Tour Operator italiani si è concentrata sull'analisi di due realtà diverse per dimensioni e mission: "Viaggi del Ventaglio", leader e orientato all'outgoing e "Viaggi Accessibili", operatore di nicchia focalizzato sull'incoming.
Daniela Narici, Responsabile Commerciale Viaggi del Ventaglio: "con Viaggi del Ventaglio abbiamo sviluppato per primi un catalogo specifico per il turismo accessibile, prestando grande attenzione ai diversamente abili. Destinazioni in Italia e nel mondo adatte All'inizio non è stato facile, si tratta di una realtà complessa, ci è voluto grande impegno, attenzione e capacità di ascolto, ma siamo certi di qualificare in modo importante la nostra offerta".
Luca Trapolino, di Viaggi Accessibili "promuoviamo itinerari per persone diversamente abili straniere che vogliono vivere un'esperienza di viaggio in Italia. Abbiamo visto che all'estero l'attenzione è maggiore, da parte nostra personalizziamo itinerari e percorsi degli utenti stranieri. Forniamo le informazioni che altrimenti è difficile recuperare da soli".
Visione tecnica espressa da Natalino Curci, chairman gruppo di lavoro "Archetipico" dell'UNI, l'Ente Nazionale Italiano di Unificazione: "è fondamentale abbandonare l'approccio tattico ai servizi, come il turismo, che è fatto di tante sfaccettature diverse: il turismo enogastronomico, il turismo museale, quello congressistico, ecc. Occorre sposare l'armonizzazione dei diversi modelli, in fondo il fruitore è sempre il cittadino, occorre cambiare la mentalità e focalizzare l'attenzione sul fruitore dei servizi. Il turismo accessibile è uno straordinario terreno di studio e di applicazione di queste tematiche".
Conclusioni di Giuseppe Trieste, presidente del progetto FIABA: "dopo anni di sviluppo delle tematiche disabili, stiamo vivendo una contro-cultura; non capiamo che il mondo è unico, che le disabilità sono permanenti ma anche temporanee, che tutti siamo diversamente abili in certi momenti della nostra vita (penso alle persone incinte, a chi si rompe una gamba, a chi è obeso, ecc.). Rincorriamo l'abbattimento delle barriere fisiche, non capendo che in realtà va costruito prima senza barriere. Pensando al turismo, dobbiamo pensare alla qualità dei servizi offerti, qualità che è frutto degli sforzi degli enti pubblici e dei privati, qualità che deriva dalle infrastrutture, ma soprattutto dalla cultura dell'accoglienza e dell'accessibilità delle persone con cui entriamo in contatto".

 

Info: www.sensoriabilis.it, 328 8413195.

Gruppo Alceo Moretti Comunicazione
Sergio Moretti / Isabella Tombolini
Tel. 348 7272837 / 328 4712817
Sergio@alceomoretti.191.it / isabella@alceomoretti.191.it

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Tour Operator; Eventi
L' articolo è stato visualizzato 2522 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it