Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

CRAYFISH PARTY: E' ROSSO IL COLORE DELL'ESTATE FINLANDESE


CRAYFISH PARTY: E' ROSSO IL COLORE DELL'ESTATE FINLANDESE


Per molti finlandesi l'annuale "crayfish party" è il punto culminante della stagione gastronomica. Si abbandona ogni regola del "bon ton": i gamberi rossi di fiume si mangiano infatti a mani nude e non ci si fanno problemi a succhiare le teneri carni dall'esoscheletro. Ingredienti fondamentali di un "crayfish party" di successo sono una compagnia divertente e gli "schnapps songs".

La tradizione di organizzare feste dedicate ai gamberi di fiume bolliti nasce agli inizi del XX secolo nell'alta società svedese e russa in visita in Finlandia. A quei tempi i crostacei erano estremamente abbondanti nelle acque interne finlandesi mentre oggi, per evitare una pesca eccessiva, il periodo di cattura viene limitato a un paio di mesi a partire dalla fine di luglio. Queste feste si svolgono generalmente in agosto o settembre e le pietanze vengono accompagnate da liquori o altri superalcolici, ispiratori degli "schnapps songs". Si tratta di canzoni i cui testi, spesso frutto dell'improvvisazione, toccano i temi più svariati. Si canta di tutto e di niente, passando senza soluzione di continuità dall'apprezzamento per i gustosi gamberi a quello per la bellezza delle donne finlandesi.
Le decorazioni riprendono il colore dominante delle serate: rosso brillante. Le feste si tengono rigorosamente all'aperto, alla luce di candele e lanterne colorate. L'aneto ("dill"), oltre ad essere ingrediente importante di molti piatti, diventa parte integrante degli ornamenti della tavola. Zuppa di gallinacci, insalata di patate, aringa e pesce affumicato sono alcune delle delicatezze stagionali che vanno ad accompagnare i gamberi di fiume. Se siete degli avventurieri notturni potete catturare da soli le vostre prede (normalmente ci vogliono alcune ore per ottenere un quantitativo di gamberi sufficiente per organizzare una piccola festa). Diverse destinazioni turistiche organizzano dei "crayfishing trips" che comprendono il pranzo del giorno seguente - naturalmente a base di quello che si è catturato durante la notte -.

Dalla fine di luglio agli inizi di settembre sono molti i ristoranti finlandesi che nel loro menù inseriscono i gamberi di fiume. Il più popolare tra questi è il pittoresco NJK di Helsinki. Situato sulla piccola isola di Valkosaari, a 3 minuti di battello dal centro cittadino, serve ogni anno più di 30'000 gamberi di fiume.
Restaurant NJK, www.royalravintolat.com/njk

Quest'anno il Restaurant Sipuli di Helsinki ospiterà un Crayfish Festival (26-28 agosto) mentre al Kulosaaren Casino sarà possibile gustare i gamberi con l'accompagnamento di musica jazz dal vivo (20-27 agosto).
Restaurant Sipuli, www.royalravintolat.com/sipuli
Kulosaaren Casino, www.royalravintolat.com/kulosaari

Restaurant Näsinneula, Tampere: gamberi serviti in cima alla più alta torre di osservazione dei paesi nordici, con splendido panorama sul lago Näsi. Nel 2009 Näsinneula si è piazzato al dodicesimo posto nella classifica dei 50 migliori ristoranti della Finlandia.
Restaurant Näsinneula, www.sarkanniemi.fi/www/ravintola

Restaurant Rocca, Turku: situato sulle rive del fiume Aura, serve piatti gourmet a base di gamberi come anche i tradizionali gamberi bolliti.
Restaurant Rocca, www.rocca.fi


NEL SEGNO DELL'ARINGA
L'aringa è parte integrante della cultura di tutti i paesi che si affacciano sul Baltico, Finlandia compresa. La migliore occasione per gustare questo prodotto è rappresentata dalle fiere dell'Aringa del Baltico, nate nei secoli passati nel periodo in cui i pescatori, alla fine della stagione, portavano i prodotti del mare nei centri cittadini per venderli. La più grande fiera del genere, quella di Helsinki, è nata nel 1743 e oggi rappresenta il più antico evento tradizionale della capitale.

L'aringa del Baltico è, per la Finlandia, il più importante prodotto del mare sia a livello economico che storico. Sin dal 1600 i pescatori attraccavano nei porti per vendere il pesce direttamente dalla nave oppure nei mercati.
Oggi nelle fiere dedicate a questo pesce è possibile trovare una scelta incredibile di aringhe fresche, salate, in salamoia o marinate. L'aringa del Baltico è più piccola di quella che vive nei mari antistanti la costa orientale del Nord America o nelle acque che circondano la Gran Bretagna. La sua carne è più morbida e il sapore più delicato grazie alla bassa concentrazione salina del Mar Baltico. Accanto alle tradizionali aringhe salate si trovano anche marinate meno convenzionali, a base di sorbo degli uccellatori, limone o pepe di Cayenna. Il tutto si gusta semplicemente passeggiando tra gli stand con in mano una fetta di pane nero oppure nei ristoranti che propongono menù a base di aringhe. Negli ultimi anni la scelta di prodotti si è allargata ad altre varietà di pesce, soprattutto coregone affumicato e lampreda, e a succhi di frutta e marmellate a base di olivello spinoso, una bacca arancione che cresce spontaneamente e ha un contenuto di vitamina C dieci volte superiore a quello delle arance. In passato durante l'annuale fiera delle aringhe di Helsinki veniva determinato il prezzo da applicare al pesce in tutto il paese. Oggi si tengono fiere in molti villaggi e città costiere della Finlandia con un giro d'affari importante e un quantitativo di pesce venduto che, solo per gli appuntamenti di Helsinki e Turku, è pari a 100'000 chili.

Vaasa Baltic Herring and White Fish Fair, 4-5 settembre 2009

Pori Baltic Herring Fair, 4-6 settembre 2009

Rauma Baltic Herring Fair, 19-20 settembre 2009

Helsinki Baltic Herring Fair, 4-10 ottobre 2009

Turku Baltic Herring Fair, 22-25 ottobre 2009

 

DEDICATO AGLI AMANTI DELLA BUONA CUCINA: LANCIATO IL NUOVO SITO "TASTE OF FINLAND"

Tutto è nato con l'HelsinkiMenu. Nel 2000, quando la capitale finlandese festeggiava il suo 450° anniversario come Capitale Europea della Cultura, si pensò di mettere in risalto i valori della cucina locale e dei suoi prodotti di alta qualità grazie all'opera dei migliori chef cittadini e a un marchio da esporre nei ristoranti che offrivano un menù appositamente studiato. Il successo fu straordinario e il progetto venne esteso ad altre città (Joensuu, Jyväskylä, Kuopio, Oulu, Rovaniemi, Tampere e Turku) e regioni finlandesi. Il filo conduttore è rappresentato dall'utilizzo di prodotti locali che permettano di differenziare i gusti delle varie zone della Finlandia. Ora il nuovo sito di "Taste of Finland" segnala in dettaglio tutti i ristoranti che si possono fregiare della "Forchetta dell'abbondanza". www.tasteoffinland.fi

 

ALCUNI APPUNTAMENTI IMMINENTI

Savonlinna Opera Festival: si conclude il 1. agosto nello spettacolare scenario del castello medievale di Olavinlinna uno dei festival operistici più noti d'Europa. Quest'anno la compagnia ospite è stata il Teatro Massimo di Palermo che ha curato la messa in scena di Cavalleria rusticana, Pagliacci e I puritani. www.operafestival.fi

Neste Rally, Jyväskylä: termina il 2 agosto il Neste Rally, meglio noto con il nome storico di Rally dei Mille Laghi. Nato nel 1951, è uno degli appuntamenti imperdibili del calendario motoristico mondiale. www.nesteoilrallyfinland.fi

Corsa delle saune mobili, Teuva (cittadina di 7'000 abitanti dell'Ostrobotnia meridionale), 08.-09.08.09. Protagonista di questa inusuale gara di corsa è uno dei simboli finlandesi, la sauna - questa volta su rotelle e con all'interno almeno una persona -. www.teuva.fi

Helsinki Festival, 13.-30.08.09: l'appuntamento più vario del paese - musica, dalla classica al pop passando dalla world music, teatro, danza contemporanea, arti visive, film d'arte - trasforma letteralmente il volto della capitale finlandese. www.helsinkifestival.fi

Flow Festival Helsinki, 14.-16.08.09: all'interno dell'Helsinki Festival, Flow si concentra sulla rhythm music contemporanea, dall'indie rock al folk passando dalle nuove tendenze della musica elettronica e dello swinging jazz. www.flowfestival.com

Helsinki City Marathon, 15.08.09: la seconda maratona del Nord Europa come numero di partecipanti (nel 2008, 7.100 atleti provenienti da 46 nazioni) ha inizio alle ore 15 di Ferragosto. Condizioni ideali grazie a una temperatura media compresa tra 18 e 22 gradi centigradi e a 20 punti di rifornimento. www.helsinkicitymarathon.fi

Campionato del Mondo di lancio del telefonino, Punkaharju (regione di Savonlinna), 22.08.09. Ormai un classico, imitato in tutto il mondo. www.savonlinnafestivals.com


VISIT FINLAND

Informazioni al pubblico: www.visitfinland.com/it

Ufficio stampa:
Marco Acher-Marinelli
TVTBpress
via Andrea Verga, 14
20144 Milano
cell. 347 278 07 31
e-mail: m.acher-marinelli@tvtbpress.it

Visit Finland (contatto per gli operatori):
Mari Hongisto e Maija Loikkanen
via Francesco Ferrucci, 2
20145 Milano
Tel. 02 319107.202/.203
e-mail: mari.hongisto@finpro.fi e maija.loikkanen@finpro.fi
Attenzione, uffici chiusi al pubblico!

Archivio fotografico online: le immagini della banca immagini di Visit Finland sono utilizzabili gratuitamente per illustrare servizi turistici dedicati alla Finlandia. Per scaricarle in alta e bassa risoluzione occorre registrarsi al sito http://imagebank.visitfinland.com

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Enti del Turismo
L' articolo è stato visualizzato 1670 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it