Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

FIJI DELUXE, LUSSO ALL'OMBRA DI UNA PALMA



 

FIJI DELUXE, LUSSO ALL'OMBRA DI UNA PALMA
Mari lontani, affascinanti, gli ultimi scoperti, leggendari, il futuro.
Il Pacifico, racchiuso tra le Americhe a Est, i due Poli a Nord e a Sud, l'Asia e l'Australia a Ovest. Terre emerse, piccole isole, diamanti incastonati nell'Oceano:
le Fiji, splendide oasi di benessere naturale e interessante intreccio di caratteristiche melanesiane, polinesiane, micronesiane, indiane, cinesi ed europee.
Un soggiorno deluxe per scoprire le isole dell'arcipelago in tutto confort.

 


Oggi di solito si pensa alle Fiji come a un paese del Pacifico centrale inondato di sole e dall'atmosfera festaiola. Niente di più lontano dalle vicende storico-sociali di un tempo, di quelle che erano soprannominate le 'Isole dei Cannibali' per l'ostilità mostrata dalla popolazione. Vantano infatti una storia davvero unica in tutto il Pacifico: per quasi cinquant'anni, fino al colpo di stato militare del 1987, le popolazioni indigene delle Fiji hanno costituito una minoranza etnica in seno alla loro stessa patria.

L'arcipelago fu il centro dei commerci del Pacifico meridionale per tutto il XIX secolo e gli inglesi lo rivendicarono come propria colonia nel 1874. Anche se nei quasi cento anni di dominazione britannica delle Fiji furono importate decine di migliaia di braccianti indiani, destinati a lavorare nelle piantagioni di canna da zucchero, gli aborigeni riuscirono comunque a conservare i propri costumi e i riti tradizionali - come i meke (particolare tipo di danza), la tecnica bure per la costruzione delle case, le cerimonie kava, i tessuti ricavati dalla corteccia (masi) e la ceramica.
Ecco perché oggi è possibile posare uno sguardo su usi e costumi della popolazione oltre che sulle meraviglie naturalistiche che le Fiji solo regalano.

CHECK IN: DISCOVER FIJI DELUXE
Durata: 11 giorni/10 notti
Itinerario: Nadi, Tokoriki Island Resort, Nadi, Yasawa Island
Partenze: giornaliere
Quota: a partire Euro 4.000 in camera doppia , trattamento come da programma
La quota comprende: assistenza del nostro corrispondente alle Fiji, pernottamenti come da programma (2 notti a Nadi, 5 notti a Tokoriki, 3 notti a Yasawa, programma dettagliato di viaggio, trasferimenti da/per gli aeroporti su base privata, trasferimenti in aereo da turismo da/per Yasawa, trasferimenti in motonave (Captain Lounge) da/per Tokoriki, trattamento di pensione completa a Tokoriki e Yasawa, trattamento di pernottamento e prima colazione a Nadi
La quota NON comprende: volo internazionale, assicurazione assistenza medica/bagaglio/annullamento (gli importi sono indicati alla sezione INFORMAZIONI UTILI di questo sito e si calcolano in base all'importo totale del viaggio), mance, bevande, extra di carattere personale, pasti non menzionati. Quanto altro non espressamente indicato nella quota comprende od altrove nel programma.
VOLO: a partire da Euro 1.000, tasse aeroportuali escluse.

Le isole Fiji sono 330 distribuite su 1129 km di coste; di origine vulcanica caratterizzate da vette alte da dove potrete guardare il panorama e dagli atolli con spiagge di sabbia bianca protette dalle palme da cocco, ed ancora la stupenda barriera corallina caratterizzata da pesci coloratissimi. Il clima delle Fiji e' tropicale e temperato e ciò rende queste isole destinazione ideale in qualunque periodo dell'anno.
Gli abitanti oggi, contrariamente alla loro passata fama, sono molto ospitali e caratterizzati da un'innata simpatia, amano fare amicizia con i turisti per raccontare del loro passato e delle leggende delle isole Fiji (Il loro soprannome è infatti "popolo dall'eterno sorriso").
Il viaggio consiste in un soggiorno a Nadi e la possibilità di esplorare l'isola principale di Viti Levu, la più grande delle isole Fiji. Il viaggio prosegue con 2 isole: Tokoriki Island, nel gruppo delle Mamanucas e Yasawa Island, nel gruppo delle Yasawa.

LE STRUTTURE INCLUSE NEL PROGRAMMA
*The Westin Resort & Spa
Magnifico resort della catena STARWOOD, nel 2006 ha subito una totale ristrutturazione. La location è quella di Denarau Island, a 25 minuti dall'aeroporto di Nadi, collegata alla terra ferma da una comoda strada. Nella zona il Denarau Golf & Racquet Club e la Marina di Port Denarau, da dove partono le crociere e i collegamenti per le isole del gruppo Mamanuca e delle Yasawa. La ristrutturazione ha addirittura esaltato lo stile locale della costruzione: lussureggianti giardini ricchi di fiori e piante tropicali habitat naturale di colorati uccelli, palme e magnifiche spiagge si alternano a immense piscine e a gloriosi scorci soprattutto al tramonto. Le camere sono tutte elegantemente arredate, dotate di veranda attrezzata, dal largo uso di legni e artigianato locale, aria condizionata, TV, collegamento a Internet, minibar, cassaforte, asciugacapelli. 4 diversi ristoranti per soddisfare le esigenze di tutti a tutte le ore e il Degna di nota THE HEAVENLY SPA per rilassanti trattamenti di salute e bellezza. Possibilità di praticare numerose attività: sport acquatici, golf 18 buche al vicino Golf Club, tennis, immersioni, pesca e spettacoli della tradizione locale.

*Yasawa Island
Situato nell'arcipelago delle isole Yasawa, a Nord di Viti Levu. Il trasferimento da/per Nadi si effettua in aereo (35 minuti di volo) ed è organizzato dal resort. È anche possibile il noleggio di elicotteri o idrovolanti. Completamente rinnovato nel 2001, il resort offre 16 bure (bungalow) arredati in stile fijiano contemporaneo con legni locali, opere d'arte tradizionali, tetti di paglia, ventilatori a soffitto e persiane tipiche delle piantagioni di canna da zucchero. Dispongono tutti di aria condizionata, doccia esterna riservata, capanno con tetto di paglia sulla spiaggia e amaca legata alle palme. I servizi: boutique, dove si possono acquistare pezzi d'arte, artigianato, vestiti; "Bure Levu lunge Bar"; "Bure Levu Restaurant", menu à la carte, necessario vestito elegante casual. Ogni giorno lo chef prepara i pasti soprattutto a base di frutti di mare appena pescati. Specialità da assaggiare l'aragosta pescata tra il corallo. Attività: snorkeling, pesca con filo a mano, kayak, catamarano, surf, tennis, beach volley, visita ai villaggi tradizionali delle isole Fiji (esempio, Dalomo, 10 km a Sud Est del resort), trekking, safari in fuoristrada, visita alle Grotte del Blue Lagoon (15 km a Sud del resort, 25 minuti via mare), piscina, immersioni, pesca d'altura.

 

 

 

SOUTHSIDE TOUR OPERATOR di Simeor srl
Tel. 02 2951 3500 Fax 02 2049782
info@southsideviaggi.com www.southsideviaggi.com

 

 

 

OPEN MIND CONSULTING - UFFICIO STAMPA SOUTHSIDE VIAGGI
ACCOUNT: VIORICA FAIT - Piazza Santa Giulia, 11 - 10124 Torino Tel./Fax: 011 812 8633
e-mail: info@openmindconsulting.it - web: www.openmindconsulting.it

 

 

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Tour Operator
L' articolo è stato visualizzato 939 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it