Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Newsletter Olanda


Newsletter Olanda 
Milano 27 luglio 09


Il "Waddenzee" (il mare tra le isole della Frisia e la terraferma) entra nella lista del patrimonio mondiale dell'UNESCO
L'UNESCO ha inserito recentemente il Waddenzee nella Lista del Patrimonio Mondiale. Questo mette Il Waddenzee sullo stesso piano degli altri famosi miracoli naturali della illustre lista, come il Grand Canyon negli USA ed il Great Barrier Reef in Australia. Con l'assegnazione di questa prestigiosa menzione, l'UNESCO sottolinea il valore naturale del Waddenzee nel mondo, sottolineando come esso meriti protezione e valorizzazione da parte di tutte le generazioni future.
La superficie del Waddenzee comprende parti del Waddenzee Olandese e Tedesco. Copre un'area di quasi 10.000 kilometri quadrati lungo una costa di 400 kilometri.

L'area è stata inserita nella lista per la sua unicità e varietà. Il Waddenzee ha diversi tipi di habitat popolati da diverse specie di piante ed animali. Inoltre il Waddenzee è unico in tutto il mondo per la sua natura: piante ed animali si adattano a condizioni che cambiano continuamente in un'area dove acqua dolce e acqua salata si incontrano. Alta e bassa marea si alternano ogni 6 ore portando cambiamenti meravigliosi al paesaggio quasi ogni minuto del giorno.


NOTA PER LA REDAZIONE
PER ULTERIORI INFORMAZIONI
Anna Malagoli
Ente Nazionale Olandese per Turismo e Congressi
T 02-76022115
F 02-76020296
E amalagoli@holland.com
WWW.HOLLAND.COM


Il Presidente della "Wadden Foundation", Jaap van der Ploeg, dichiara che la coronazione di questo paesaggio unico è assolutamente meritata e si augura che in molti vengano a scoprire le cinque perle nel Waddenzee Olandese - le isole Schiermonnikoog, Texel, Ameland, Vlieland e Terschelling.
http://www.worldheritage-waddensea.org
http://www.wadden.nl
Contatto per la stampa mr. Matthijs van Walsum, marketing manager of the Wadden Foundation:
E-mail: mvanwalsum@wadden.nl Telephone: +31 (0) 6-1551 9230


Mostra : Le lettere di Van Gogh-la parola all'artista
9 ottobre 2009 - 3 gennaio 2010 Museo Van Gogh Amsterdam
"Ci sono così tante persone, specialmente tra i nostri amici, che pensano che le parole non siano nulla. Non sei d'accordo anche tu, invece, che esprimere bene una cosa sia tanto interessante e difficile quanto dipingerla".
Vincent Van Gogh a Emile Bernard, 19 aprile 1888
Il 2009 segna l'apice dei 15 anni di ricerche intorno alla corrispondenza di Vincent Van Gogh, celebrati con l'apertura di un sito ufficiale che documenta nel dettaglio i risultati completi di tale ricerca, la pubblicazione di un libro in sei volumi in tre lingue e una mostra al Van Gogh Museum.
La mostra Lettere di Van Gogh offre una lettura sfaccettata e penetrante di Van Gogh uomo e artista. Citazioni dall'epistolario fanno da commento alla sua pittura e a quella dei suoi contemporanei, offrendo nuove chiavi di lettura alla visione di Van Gogh sull'arte e sul ruolo del'artista.
La mostra dispiega un ampio numero di lettere originali contenenti magnifici schizzi delle opere alle quali l'artista stava lavorando in quel momento o che aveva da poco completato. Molti di questi importanti documenti non sono mai stati esposti al pubblico a causa della loro estrema fragilità e sensibilità alla luce. La rassegna offre ai visitatori un'opportunità unica per comparare gli schizzi presenti nelle lettere ai dipinti e ai disegni dei quali sono stati l'idea originaria.
Per la prima volta tutti i lavori ai quali Van Gogh fa riferimento nell'epistolario saranno esposti accanto alle lettere. Non ci saranno, però, soltanto dipinti e disegni dello stesso Van Gogh, bensì anche opere di artisti dei quali scrive. In questo modo il ricco mondo visuale di Van Gogh è portato alla vita.


Le lettere di Vincent Van Gogh
Vincent Van Gogh (1853-1890) ha lasciato al mondo uno degli insiemi più affascinanti di corrispondenza artistica. Le 900 lettere, circa 820 di suo pugno e 80 a lui indirizzate, narrano in uno stile diretto e coinvolgente la storia della sua vita memorabile, del suo stretto legame con il fratello e confidente Theo e dello sviluppo del suo lavoro.


Nuova edizione scientifica
Negli ultimi 15 anni un lavoro su una nuova edizione scientifica della corrispondenza di Vincent Van Gogh è stato intrapreso in collaborazione con lo Huygens Institute de L'Aia. Il risultato sarà pubblicato nell'ottobre 2009 in un'edizione completa e aggiornata (nel doppio formato digitale e cartaceo), specchio dell'attuale stato di ricerche in questo campo.


Edizione web
Il sito web in lingua inglese raccoglierà tutte le lettere conosciute di Van Gogh, tanto quelle scritte (comprensive di immagini ove ci sono) quanto quelle ricevute, nella versione originale (l'artista si esprimeva in olandese e in francese). Le lettere verranno presentate in una nuova traduzione inglese, accompagnata da annotazioni esplicative. Il sito web sarà aperto nell'ottobre 2009.


Edizione cartacea
Vincent Van Gogh - le lettere. Edizione completa e illustrata, 2240 pagine, 6 volumi, copertina rigida, oltre 2000 illustrazioni. Pubblicazione prevista ottobre 2009.

Per maggiori informazioni per la stampa sul Museo Van Gogh, Mrs. Natalie Bos, pressoffice@vangoghmuseum.nl),
tel.: 0031 20 570 52 92,www.vangoghmuseum.nl.


Apre il Fashion Hotel ad Amsterdam
E' stato appena inaugurato il Fashion Hotel Amsterdam. A presenziare la cerimonia di apertura, la fotomodella Frederique van der Wal.
Con l'apertura del Fashion Hotel Amsterdam, un moderno design hotel a 4 stelle, della catena alberghiera WestCord Hotels, non solo Amsterdam ma tutta l'Europa si è arricchita della presenza del primo Fashion Hotel. L'hotel, antistante il World Fashion Centre di Amsterdam, dispone di 260 camere di lusso , tutte con un "tocco Fashion". Ma il nome Fashion Hotel nasce dal desiderio di essere una piattaforma nel mondo della moda, un punto di incontro per tutti gli eventi legati alla moda (es. Amsterdam Fashion Week). L'albergo è naturalmente anche adatto per chi viaggia per turismo o per affari. L'hotel offre un'ampia gamma di servizi di alta qualità quali piscina, jacuzzi, sauna, fitness e solarium. Inoltre l'hotel è dotato di ristorante, giardino, terrazza, parcheggio, diverse sale riunioni e da non dimenticare il bellissimo Skybar, un cocktail bar all'undicesimo piano dal quale si gode una fantastica vista della città. Dall'hotel è possibile raggiungere i rinomati locali notturni della vivacissima piazza Leidseplein in soli dieci minuti di tram.
www.westcordhotels.nl

 

Elephant Parade: ad Amsterdam cento magnifici elefanti ad altezza d'uomo
Dal 5 settembre al 31 ottobre 2009 Amsterdam ospiterà la terza edizione della Elephant Parade.
Un centinaio di ricostruzioni artistiche di elefanti ad altezza d'uomo riempiranno le strade di Amsterdam: tutti insieme formeranno una particolare mostra all'aperto, la Elephant Parade, dedicata alla salvaguardia dell'elefante asiatico. Le scorse edizioni a Rotterdam e ad Anversa hanno riscontrato molto successo, ma l'edizione di Amsterdam sarà ancora più maestosa. Gli elefanti verranno decorati da noti designer internazionali. Alcuni elefanti sono stati dipinti recentemente da Ans Markus e Jan des Bouvrie. Altri artisti e designer famosi come Corneille, Rob Scholte e Menno Baars hanno chiesto volontariamente di poter partecipare a questa iniziativa solidale. Per l'occasione è stato creato un tour che porterà a scoprire gli elefanti ubicati nei seguenti punti del centro di Amsterdam:
Piazza dei musei, Nieuwezijdse Voorburgwal, Spui, Koningsplein, Westermarkt, Jodenbreestraat, Kalvertoren, Amstelveld, Frederiksplein, Nieuwmarkt
Ulteriori informazioni: www.elephantparade.nl

 

Una foresta per bambini all'aeroporto Schiphol
All'aeroporto di Amsterdam Schiphol i bambini possono ora giocare anche in un parco giochi dal nome "Kids Forest", con case sugli alberi, scivoli e strutture per arrampicarsi. La nuova struttura è stata progettata appositamente per soddisfare i bisogni dei più piccoli, per intrattenerli e farli sfogare durante i momenti di attesa tra un volo e l'altro. Alla fine dell'anno verrà inoltre aperta adiacente a quest'area, una zona con intrattenimenti digitali e videogiochi per bambini tra i 9 e gli 11 anni, ed uno spazio dove i genitori possono rilassarsi.
La Kids Forest si trova nella Holland Boulevard tra i Gate E e F, accanto alla BabyCare Lounge di Schiphol. L'accesso è gratuito.
Schiphol è il primo aeroporto dotato di un parco giochi di questo genere.
http://www.schiphol.nl/AtSchiphol/AirportFacilities.htm


Dutch Design Week 2009, 17 - 25 ottobre 2009
Durante la Dutch Design Week 2009 la città di Eindhoven si dedicherà per nove giorni esclusivamente al design. Tutti i possibili aspetti del design olandese attuale, dal processo di produzione fino al design industriale di arte applicata, verranno illustrati da circa 1500 designer nazionali e stranieri, che esporranno le loro opere in più di 50 luoghi diversi sparsi per la città di Eindhoven. Ogni giorno si potrà assistere a mostre, workshop, seminari, conferenze, cerimonie di consegna di onorificenze, ristoranti di design e feste.
Nel 2008 sono stati più di 80.000 i visitatori, olandesi e stranieri, che hanno visitato le oltre 180 mostre proposte.
Molte esposizioni saranno situate nel centro della città, come WitteDame, Designhuis e Smalle Haven. Per visitare luoghi come Strijp-S e la Eindhoven University of Technology, i visitatori possono usufruire dei numerosi Design Rides, particolari Dutch Design Week Taxi ornati da oggetti di design.
Dutch Design Week, Clausplein 10, Eindhoven,
http://www.dutchdesignweek.nl info@dutchdesignweek.nl, tel. 0031-40-2961150

L'Holland Dance Festival 2009 festeggia i 50 anni del Nederlands Dans Theater
Dal 28 ottobre fino al 15 novembre, l'Aja si presenterà al mondo quale centro e città della danza con la 12a edizione del Holland Dance Festival, la più importante Biennale della Danza olandese, con 60 spettacoli, più di 100 workshop, e una parata di danza a cui parteciperanno 1200 ballerini dilettanti.


I 50 anni del Nederlands Dans Theater
Con questo festival l'Holland Dance festeggerà i cinquant'anni dell'emblema della danza olandese: il Nederlands Dans Theater. Oltre ad essere una piattaforma internazionale della danza in tutte le sue forme, quest'anno il festival diventerà anche un'occasione di ritrovo per ex ballerini e coreografi provenienti da ogni parte del mondo ma formati dal Nederlands Dans Theater negli ultimi cinquant'anni. Il Nederlands Dans Theater e l'Holland Dance Festival hanno una lunga storia in comune e hanno quindi colto l'opportunità di festeggiare questa festa danzante all'Aja, città della danza che non ha pari.


Compagnie internazionali
Per due settimane e mezzo l'Holland Dance Festival presenterà compagnie e artisti della danza provenienti da tutto il mondo: da vecchie conoscenze a nuove scoperte, da perle ancora nascoste a celebrità internazionali, da esecuzioni nuove ad alcuni dei migliori pezzi già noti, da giovani talenti fino ad artisti famosi come la Compania Nacional de Danza, il Cullberg Ballet, la Forsythe Company e la Introdans.


Ulteriori informazioni
Per ulteriori informazioni sull'Holland Dance Festival, http://www.hollanddancefestival.nl, info@hollanddancefestival.com, tel.0031-70-361 61 42.

www.holland.com

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Enti del Turismo
L' articolo è stato visualizzato 1165 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it