Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Vacanze da dimenticare, le esperienze peggiori



Vacanze da dimenticare, le esperienze peggiori


Il soggiorno in hotel si rivela spesso un'esperienza non proprio piacevole. Il comparatore prezzi hotel www.trivago.it ha chiesto ai suoi utenti quale e' stata la peggiore esperienza in vacanza in una camera d'hotel. Gli insetti in camera dominano la classifica.


Milano, 23 Luglio 2009. L'84 per cento degli italiani hanno vissuto un'esperienza spiacevole in hotel durante le proprie vacanze. A rivelarlo l'ultimo sondaggio svolto dal comparatore prezzi hotel e network europeo di viaggiatori www.trivago.it.

In testa alla classifica delle peggiori esperienze in un soggiorno in albergo che hanno provocato il disagio maggiore, la presenza di insetti in camera : ben il 15 per cento lamenta di aver vissuto un'esperienza del genere in vacanza. Segue nella top delle brutte esperienze, l'arredamento della camera, in particolare del bagno, accessoriato con sanitari vecchi, rovinati e malfunzionanti (13%). Nella stessa misura, un'altra nota negativa di un soggiorno in albergo resta sempre l'accoglienza dello staff: il 12 per cento degli intervistati ha trovato il personale dell'hotel freddo e ‘‘antipatico''.

Segue la carrellata dei disagi in hotel, "il rumore costante costante'' o la presenza di vicini di stanza rumorosi (10%) ; il cibo non proprio freschissimo e di qualita' (7%) ; e non mancano nemmeno i problemi da prenotazione: al 7 per cento dei viaggiatori che hanno partecipato al sondaggio è capitato di trovare la stanza gia' assegnata al check in; mentre il 5 per cento ha trovato avanzi di cibo e spazzatura degli ospiti precedenti nella propria camera al loro arrivo. Il 4 per cento è stato disturbato dal rumore dei lavori in corso affianco alla stanza ; il 3 per cento ha trovato la piscina sporca e l'1% un eccesso di cloro in piscina. Solo al 3% è capitato di avere brutte sorprese al momento del conto con una fattura gonfiata o non preventivata ; infine, all'1 per cento degli intervistati è successo di aver avuto un'intossicazione alimentare dopo aver mangiato del cibo servito dall'hotel.


Dal confronto con gli altri paesi europei in cui è stato svolto il sondaggio emerge che gli italiani sono piu' intolleranti rispetto ai francesi e agli olandesi. Il 20% di quest'ultimi afferma di non aver mai avuto nessuna cattiva esperienza. Gli inglesi (22%), olandesi (19%), tedeschi (19%) e francesi (15%) hanno indicato la presenza di insetti in camera e lo stato non ottimale della stanza della stanza (17% degli spagnoli) come la peggiore esperienza vissuta in vacanza. Tra gli altri disagi lamentati in vacanza, i sanitari del bagno vecchi e malfunzionanti che molto spesso segnano una vacanza da dimenticare per gli spagnoli (11%) o ancora per gli inglesi (10%). Infine, i turisti inglesi sono quelli che piu' di tutti hanno sofferto per intossicazione da cloro in piscina, 8%.


Il sondaggio « Quale è stata la peggiore esperienza che hai vissuto in vacanza » è stato realizzato nel Giugno 2009 e si basa su 4876 votazioni realizzati sui siti trivago.it, trivago.fr, trivago.de, trivago.co.uk, trivago.es, e trivago.nl.

Grafico con i risultati per l'Italia disponibile quì :
http://imgpe.trivago.com/contentimages/press/images/hotel_experiences_it.png

 

Risultati altri Paesi:
De : http://imgpe.trivago.com/contentimages/press/images/hotel_experiences_de.png
Uk:
http://imgpe.trivago.com/contentimages/press/images/hotel_experiences_uk.png
Fr :
http://imgpe.trivago.com/contentimages/press/images/pirehotel_experiences_fr.png
Es :
http://imgpe.trivago.com/contentimages/press/images/hotel_experiences_es.png
Nl :
http://imgpe.trivago.com/contentimages/press/images/hotel_experiences_nl.png


Uso libero sotto citazione della fonte www.trivago.it

Su trivago:
I viaggiatori su trivago trovano l'hotel ideale al miglior prezzo. Il servizio online mette a confronto I prezzi degli hotel su oltre 50 siti di prenotazione su un database di 400,000 hotel in tutto il mondo. In piu' trivago ha integrate 15.000.000 di recensioni di hotel e mostra sempre per un hotel il voto della rete. trivago non solo compara i prezzi degli hotel dei siti di prenotazione e delle catene alberghiere, ma anche le valutazioni. Gli utenti possono vedere se la colazione é inclusa e se la cancellazione del pagamento tramite carta di credito é possibile. trivago e' il primo meta search a piu' livelli: i viaggiatori possono progettare la propria vacanza per Regione, citta' o per localita'.

trivago GmbH con la sua sede a Dusseldorf, Germania, é nato nel 2005 e attualmente opera in 17 Paesi nel mondo con 7mln di visitatori al mese.
Travolution Awards 2008, Red Herrings 2008 e miglior sito di viaggi per http://www.sitowebdellanno.it/winners.php e Travelmole 2009 "Best Accomodation web site"
Area stampa Italia: http://company.trivago.com/company.php?&pagetype=presscenter_inthenews&tld=it

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Web
L' articolo è stato visualizzato 472 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it