Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

AL CASTELLO DI GRUMELLO SI GIOCA CON I PERSONAGGI DELLE FIABE


AL CASTELLO DI GRUMELLO SI GIOCA 
CON I PERSONAGGI DELLE FIABE
 

E per una giornata i bambini diventano chef

 

Il maniero medievale della Valcalepio lancia la locandina autunnale di eventi per le famiglie. Ci si ritrova il 20 settembre per un viaggio con Peter Pan, il 18 ottobre per entrare nel bosco degli Elfi, l'8 novembre per diventare protagonisti in cucina, il 29 novembre per incontrare Babbo Natale

Ancora una volta sono le famiglie e i bambini in modo particolare i protagonisti della stagione al Castello di Grumello del Monte (Bergamo). La storica residenza valcalepina propone inedite avventure studiate apposta per i piccoli ospiti durante tutto l'arco dell'autunno. I bambini scendono letteralmente in campo, incontrando famosi e stravaganti personaggi capaci di farli divertire.

"IN VIAGGIO CON PETER PAN"
Wendy, Gianni, Michele e tutti i bambini (da 5 anni in su) presenti per l'occasione al Castello di Grumello verranno subito richiamati dalla fantastica presenza di Peter Pan, venuto qui per riprendere la sua ombra, scordata in queste terre qualche tempo addietro. I piccoli, tutti vestiti con stravaganti costumi, vivranno l'emozione davvero unica di andare con Peter nell'Isola che non c'è: uno dei più famosi luoghi da favola, abitato dai pirati di Capitan Uncino, da Pellirosse, da incredibili animali fatati, da un gruppo di bambini senza famiglia noti come "i ragazzi smarriti". Quante emozioni in programma: Peter Pan, Trilly, Wendy e tutti i bambini riusciranno a salvarsi dal tentativo di Uncino e del suo mozzo Spugna di farli prigionieri? Chi conquisterà l'unica lacrima versata dal dio Coccodrillo Offler, diventata ora una preziosa gemma?
"IN VIAGGIO CON PETER PAN", domenica 20 settembre ore 15-18, prenotazione obbligatoria al 348.30.36.243, ingresso: bambini 15 euro, adulti 10 euro (degustazione vini compresa).

"LE MAGICHE AVVENTURE NEL BOSCO DEGLI ELFI"
C'è una grande battaglia in atto con i piccoli gnomi e i grandi elfi accompagnati da animali parlanti, alberi che camminano, folletti, maghi e bruchi. Un'avventura dalla trama originale e inedita con sfide appassionanti che coinvolgono tutti i presenti, prove di abilità, costruzione di barricate che i giovani abitanti del bosco devono realizzare per difendersi e per salvare le castagne del bosco e le importantissime provviste raccolte per l'inverno. Ma non è tutto. Un grande mistero avvolge la foresta: è scomparso il Mago Lampone, custode del bosco. Cosa gli sarà accaduto? È forse opera della Grande Zecca? Tutti i bambini saranno protagonisti, vestendo per l'occasione i panni di elfi, gnomi e folletti.
"LE MAGICHE AVVENTURE NEL BOSCO DEGLI ELFI", domenica 18 ottobre ore 15-18, prenotazione obbligatoria al 348.30.36.243, ingresso: bambini 15 euro, adulti 10 euro (degustazione vini compresa).

"BIMBINCUCINA"
Per una giornata i piccoli ospiti del Castello di Grumello diventano chef. E si divertono giocando in compagnia di esperti animatori-cuochi che insegnano loro a preparare uno speciale menu che anticipa il Natale. Divisi in gruppetti i bambini prima imparano a decorare la tavola imbandita nella sala da pranzo dando vita a speciali segnaposto, poi mettono letteralmente le mani in pasta e imparano a usare il mattarello e a preparare gustosissimi primi piatti (è il proprio il caso di dirlo) fatti in casa come una volta. I "bimbi chef" partecipano in prima persona alla preparazione di tutto il pranzo (stiano tranquilli, i genitori: ogni cosa si svolge nella massima sicurezza in quanto i piccoli non utilizzano assolutamente coltelli e fornelli accesi), compresi speciali biscottini che al momento opportuno potranno essere attaccati sull'albero di Natale.
Dopo tanta fatica, i bambini hanno la soddisfazione finale di servire in tavola il "loro" menu a genitori, amici, fratelli e a quanti vorranno avere come ospiti per trascorrere insieme questa bellissima festa. Nel pomeriggio è prevista una grande tombolata in compagnia.
"BIMBINCUCINA", domenica 8 novembre ore 10/17.30, prenotazione obbligatoria al 348.30.36.243, ingresso: bambini e adulti 25 euro (corso, pranzo, merenda e degustazione vini compresi).

"BABBO NATALE E IL FOLLETTO GARLIK"
Tutti i bambini presenti (dai 5 anni in su) sono in questo caso vestiti da piccoli aiutanti di Babbo Natale e vengono quindi reclutati dal folletto Natalius che è disperato: da ormai molti giorni Babbo Natale è scomparso dal suo laboratorio magico di giocattoli e le feste sono ormai vicine... I bambini partono dunque alla ricerca di indizi utili e si muovono lungo uno speciale percorso fatato dove incontrano renne, Elfi e animali parlanti. Dopo tante fatiche arrivano a fare una scoperta incredibile: il folletto nero Garlik è tornato sulla Terra per distruggere il Natale e sta creando nel suo laboratorio terribili creature malvagie. Riuscirà il bene a prevalere sul male? La Befana riuscirà ad accorrere in aiuto di Santa Klaus e a sventare un terribile incantesimo fatto a suo danno?
"BABBO NATALE E IL FOLLETTO GARLIK", domenica 29 novembre ore 15-18, prenotazione obbligatoria al 348.30.36.243, ingresso: bambini 15 euro, adulti 10 euro (degustazione vini compresa).

Durante le giornate di festa, i genitori possono prima rilassarsi con una visita guidata al maniero che tocca la Torre merlata guelfa, la cappella settecentesca, alcune sale interne e l'ampio cortile circondato da ippocastani secolari, partecipando poi a una degustazione guidata dei vini prodotti dalla Cantina del Castello, un autentico gioiello architettonico di antichissime origini. Costruita nel 1200, conserva la sua struttura originale, con ampie volte e pareti in pietra. Qui riposano vini rossi, bianchi e passiti pluripremiati, fra cui ricordiamo in modo particolare il Valcalepio Rosso Doc Riserva Colle Calvario, che ha vinto la medaglia d'oro al Concorso Internazionale sui tagli bordolesi.

Per info: Castello di Grumello, cell. 348.30.36.243, e-mail: info@castellodigrumello.it, sito Internet: www.castellodigrumello.it
INFORMAZIONI PER LA STAMPA (n° da non pubblicare sui giornali): Giorgio Cannì, cell. 335.61.72.773, e-mail: giorgio.canni@libero.it

 

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Eventi
L' articolo è stato visualizzato 892 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it