Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

FANTASTICA ISLANDA : QUANDO HAI VOGLIA DI GHIACCIO E LAVA...


QUANDO HAI VOGLIA DI GHIACCIO E LAVA...
Un viaggio esclusivo nella terra degli "estremi"
 

Check in: FANTASTICA ISLANDA
Partenze: Agosto 1, 8, 15
Itinerario: Milano - Reykyavik - Geysir - Borgarfjordur - Akureyri - Lago Myvatn - Egilsstadir - Hofn - Kirkjubaerjarklaustur - Vik - Reykjavik - Milano
Durata: 8 giorni/7 notti
Quote per persona in doppia: a partire da 2.200,00 € in doppia con voli di linea Icelandair

Un tour completo dell'Islanda la cui qualità è garantita dalla pluriennale esperienza di Vela Tour Operator che vi accompagnerà per tutto l'itinerario con una guida parlante Italiano. Un viaggio che vi garantirà tutto il fascino che vi aspettate dalla natura maestosa dei ghiacci e della lava di un'isola vulcanica tra i mari artici, senza dimenticare l'innata ospitalità e cordialità degli Islandesi.

 

PROGRAMMA
Dopo l'arrivo all'aeroporto di Keflavik, trascorsa la prima notte a Reykyavik sarete accompagnati alla volta del Parco Nazionale di Thingvellir dove si trova lo Strokkur, uno dei più famosi e spettacolari geyser d'Islanda. Continuerete verso la magnifica cascata di Gullfoss, per proseguire poi in direzione nord ed ammirare le bellissime cascate di Hraunfossar e Reykholt e arrivare infine in serata nei pressi di Borgarfjordur dove trascorrerete la notte. Il giorno seguente, percorrendo la strada dell'altopiano di Holtavorduheidi, raggiungerete prima la zona di Skagafjordur e, quindi, Akureyri, il centro più popolato a nord dell'isola, da cui si partirà il giorno seguente verso il Lago Myvatn, in direzione del quale si effettuerà anche una sosta alla cascata di Godafoss, la "cascata degli dei".
Il Lago Myvatn, è una delle aree più suggestive d'Islanda, con i molteplici campi di lava, le strane formazioni a Dimmuborgir, gli pseudo crateri, le sorgenti di acqua calda geotermale, le solfatare a Namaskard e le pozze di fango ribollenti... Attraverso altopiani desertici, dall'aspetto lunare, raggiungerete la zona di Egilsstadir meta del successivo pernottamento. Lasciandovi Egilsstadir alle spalle, partirete per Hofn: durante il percorso si ammira l'irregolare e frastagliata costa orientale con la sua magnifica vista sui fiordi sottostanti, affrontando il panoramico passo di Almannaskard. Giunti ormai nell'area meridionale dell'isola, proseguendo farete uno stop presso la laguna glaciale Jokulsarlon, luogo meraviglioso per effettuare escursioni in barca fra gli iceberg. Seguendo la strada principale attraverserete la zona alluvionale dello Skeidararsandur e vi fermerete al Parco Nazionale di Skaftafell, per raggiungere successivamente la zona lavica di Eldhraun ed il Myrdalssandur, ampio deserto di sabbia nera e arrivare infine a Vik per il pernottamento. Durante l'ultimo giorno di tour toccherete Dyrholaey per poi proseguire verso Skogar dove vi attende l'imponente cascata di Skogafoss. Percorrendo la costa meridionale in direzione ovest, attraverserete numerosi centri minori, ma di grande importanza commerciale come Hvolsvollur, Hella, Selfoss e Hveragerdi, località famosa per le serre riscaldate con acqua calda geotermale. Prima di rientrare a Reykyavik per l'ultima notte prima della partenza, non può mancare una sosta alla famosissima e suggestiva Laguna Blu (ingresso non incluso).

 

 

 

LO SAPEVATE CHE...?
Sapevate che in Islanda non esistono i cognomi? E che gli islandesi si danno tutti del tu?
La maggior parte degli islandesi non ha un cognome (come Rossi, Bianchi, ecc.). I bambini vengono chiamati con il nome del padre al quale viene aggiunto "son" (figlio) o "dottir" (daughter, figlia).
Ad esempio: Jon ha un figlio che si chiama Thor Jonson e una figlia che si chiama Hafdis Jondottir; a sua volta Thor Jonson ha un figlio che si chiamerà Bjarni Thorsson e una figlia che si chiamerà Frida Thorsdottir e così via... Le donne islandesi non acquisiscono il cognome del marito per il semplice fatto che i mariti non hanno un cognome. Dato che non ci sono cognomi gli islandesi compaiono negli elenchi telefonici col nome di battesimo (in ordine alfabetico) e visto che non ci sono cognomi non è sbagliato omettere di chiamare gli islandesi con Sig. o Sig.ra. Quasi tutti gli islandesi si chiamano per nome (cioè si danno del tu) anche se si rivolgono al presidente dell' Islanda.

 

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: VELA TOUR OPERATOR
Tel 0141/355035 - Fax 0141/353830
e-mail: info@velatour.it - web: www.velatour.it

 

 

 

 

 

 

 

 

 


OPEN MIND CONSULTING UFFICIO STAMPA VELA TO ACCOUNT: MARILISA BRUNO
Piazza Santa Giulia, 11 10124 TORINO Tel./Fax Ufficio: +39 011 8128633
e-mail: info@openmindconsulting.it web: www.openmindconsulting.it

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Tour Operator; Destinazioni
L' articolo è stato visualizzato 1014 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it