Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Al Molino Stucky Hilton Venice una settimana all'insegna del Jazz



Al Molino Stucky Hilton Venice una settimana all'insegna del Jazz
 

Dal 27 luglio al 1° agosto l'Hotel sarà cornice d'eccezione del Venezia Jazz Festival

Venezia, 5 giugno 2009 - Il Molino Stucky Hilton Venice, l'hotel 5 stelle situato sull'isola della Giudecca a Venezia, sarà partner di Venezia Jazz Festival, l'importante rassegna musicale in scena dal 27 luglio al 2 agosto, che vede la partecipazione dei più importanti artisti di musica jazz del mondo.

Il Molino per una settimana si veste di jazz, proponendo serate con artisti italiani famosi nel panorama nazionale e internazionale, che suoneranno tutti i giorni a partire dalle ore 19:30 in una location d'eccezione, l'Aromi Restaurant & Bar.

L'Aromi Restaurant & Bar è il ristorante più prestigioso dell'Hotel, dall'atmosfera particolarmente sofisticata e intima. Vanta una magnifica terrazza sul Canale della Giudecca, che permette agli ospiti di ascoltare le ricercate melodie jazz e degustare i prelibati sapori della tradizione enogastronomica veneziana proposti dai due rinomati Chef - Franco Luise e Antonio Vitale - approfittando di una suggestiva vista del canale e della città.

Ogni sera, inoltre, a partire dalle ore 23:00, il prestigioso Skyline Rooftoop Bar del Molino Stucky, votato al 2night award come Best Design Bar in Italia, propone serate accompagnate dalla musica raffinata del jazz e delle nuove tendenze del nu jazz, mixate da Alberto Martin, dj di Radio Padova e protagonista molto apprezzato nella scena musicale veneta.

 

Il calendario delle serate:
27 - 28 luglio
MASSIMO TAGLIATA ANDREA DESSI' DUO
Massimo Tagliata - fisarmonica e Andrea Dessì - chitarra
Il repertorio sonoro del duo attraversa diversi generi musicali come il tango, il flamenco, il jazz e la musica colta e popolare. Il fisarmonicista Massimo Tagliata ed il chitarrista Andrea Dessì, leader del gruppo Marea, del "pensiero triste che si balla" conservano il senso del ritmo e quelle pieghe melodiche un po' dolenti, ma del jazz portano l'approccio quasi filosofico che si realizza attraverso soli mai scontati, soprattutto nella dimensione live.
29 - 30 luglio
FRANCESCA BERTAZZO DUO
Francesca Bertazzo - voce e Beppe Pilotto - contrabbasso
Repertorio di standard jazz, alcuni famosissimi, altri meno noti, per questo duo in cui l'intimità della formazione lascia spazio a improvvisazioni ogni volta sorprendenti. "Non è solamente una cantante jazz, ma una vera musicista", questo si dice di Francesca Bertazzo Hart, segnalata come uno dei migliori nuovi talenti nel referendum del 2003 indetto dalla rivista Musica Jazz. La sua vocalità rispecchia un approccio maggiormente strumentistico che vocale, ricca di improvvisazioni scat e fraseggi bebop.
31 luglio - 1 agosto
NOSSA ALMA CANTA TRIO
Renato Greco - chitarra Rosa Bittolo Bon - voce e Bebo Baldan - percussioni
Il background generale del repertorio si rifà soprattutto alla Bossa nova, senza trascurarne le importanti origini africane, il tutto filtrato da un'inevitabile "cultura melodica occidentale". E' dall'equilibrio tra tutti questi elementi che nasce un sound particolare, che dal vivo spazia da incursioni etniche, estrapolate direttamente dalle radici della cultura brasiliana, ai sofisticati ambienti tipici delle armonie della Bossa nova.

 

Per informazioni contattare: Contatti per la stampa:
Molino Stucky Hilton Venice Ufficio stampa per Molino Stucky Hilton
Giudecca, 810 Noesis Comunicazione
30133 Venezia Chiara Montani, Laura Mazza
Tel. 041 2723311 Tel: +39 02 8310 511
E-mail: info.venice@hilton.com E-mail: hilton@noesis.net
www.molinostuckyhilton.com


Molino Stucky Hilton Venice
Con 379 camere, di cui 100 Executive, 50 splendide Suites e una Presidential Suite sulla sommità della torre, due nuovi ristoranti diretti dallo Chef Franco Luise e il più grande centro benessere di Venezia, l'hotel offre ampi spazi congressuali, ideali per piccoli e grandi eventi. Le sale sono distribuite su una superficie complessiva di 2.600 mq nel nucleo del complesso alberghiero, collegate internamente a tutte le altre aree dell'hotel e dotate di accesso esterno autonomo. L'impatto positivo che l'Hotel ha sul segmento del turismo congressuale è già visibile nella città, grazie al numero di grandi eventi richiesti fino al 2011.

 

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Alberghi e catene alberghiere
L' articolo è stato visualizzato 921 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it