Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Rajasthan: IL FASCINO DELLA TERRA DEI RAJA


Rajasthan
IL FASCINO DELLA TERRA DEI RAJA 
 
Viaggio in Rajasthan, terra dei grandi Re, a contatto con uomini dai colorati turbanti e donne avviluppate in colorati sari, tra sontuosi monumenti che evocano un glorioso passato, bazar e piccoli villaggi nel cuore del deserto.

PARTENZA SPECIALE: 5 AGOSTO 2009
HOTEL 5 STELLE E MEZZA PENSIONE
ACCOMPAGNATORE PARLANTE ITALIANO (con min. 7 partecipanti)

CHECK-IN: Rajasthan, i Palazzi dei Maharaja e il deserto del Thar
Itinerario: Italia, Delhi, Ajmer, Pushkar, Udaipur, Raakpur, Jodhpur, Pokaran, Jaisalmer, Bikaner, Jaipur, escursione a Forte Amber, Jaipur, Fatehpur Sikri, Agra, Delhi, Italia .
Quota: a partire da Euro 1.920 a persona (da 10 a 12 partecipanti).
La quota comprende: voli internazionali di linea dall'Italia a Delhi e ritorno, in classe economica; 20 kg di franchigia bagaglio sul volo aereo internazionale; tutti i trasferimenti con mezzi privati con aria condizionata e autista parlante inglese; trasferimento con treno Intercity Shatabdi (AC/2° classe) da Delhi ad Ajmer; sistemazione negli alberghi di categoria 4/5 stelle e 5 stelle lusso (vedere dettaglio); trattamento di mezza pensione (cena in hotel) durante tutto il viaggio; da 2 a 6 partecipanti guide locali parlanti inglese (italiano ad Agra e Jaipur); da 7 partecipanti accompagnatore/guida parlante italiano per tutto il viaggio; biglietti d'ingresso per le visite guidate a monumenti e musei come da programma; escursioni a dorso di elefante ad Amber (Jaipur); assistenza di personale locale qualificato in tutte le località; guida Polaris "India del nord" di Pierpaolo Di Nardo (una per camera); zainetto e pochette da viaggio.
La quota non comprende: pasti non previsti e bevande; mance di servizio; eventuali tasse aeroportuali pagabili soltanto in loco (al momento non previste); tutto quanto non espressamente menzionato; spese personali (telefono, lavanderia, ecc.); camera per wash and change il 14° giorno a Delhi e tutto quanto non specificato ne "la quota comprende".

Terra di grandi ricchezze, dimore e palazzi splendidi, famosa per le sue fortezze e per i suoi tesori.
Il Rajasthan, la "terra dei Raja", è una delle mete turistiche più affascinanti dell'India con i suoi mistici deserti dorati, una fauna selvatica e varia, magnifici forti e palazzi dei Maharaja.
Il viaggio proposto da EARTH CULTURA E AVVENTURA in Rajasthan, dove le fiabe delle Mille e una notte rivivono ogni giorno, saprà incantarvi e conquistarvi. Un itinerario alla scoperta del fascino e dello splendore delle città Moghul di Agra e Jaipur, dei palazzi e delle città-fortezza dei Maharaja di Jaisalmer e Jodhpur, nel cuore del deserto del Thar, della meravigliosa Udaipur sulle rive del Lago Pichola, fino al folclore e alla vita dei pittoreschi bazar, senza tralasciare la bellezza e l'eleganza dei costumi tradizionali della gente del Rajasthan.

I colori dell'India, visitando le leggendarie città dei Maharaja.

Come re e regine, comincia il vostro viaggio nella terra dai colori scintillanti.
La città bianca, la città blu, la città d'oro, la città rosa. Sono i soprannomi di antiche città come Udaipur, Jodhpur, Jaisalmer e Jaipur, raggiunte da questo indimenticabile viaggio nella terra dei Maharaja.
Bianca: perché passeggiando tra le vie di UDAIPUR, considerata la più romantica e raffinata città dell'India, si è circondati da monumenti e palazzi costruiti in marmo e granito, come l'imponente City Palace e non può mancare la navigazione in barca sul Lago Pichola per la visita del Jag Mandir, il palazzo delle feste.
Blu: per la tipica colorazione delle case di JODHPUR, porta d'accesso al deserto del Thar e collocata tra le due più importanti vie carovaniere del Rajasthan e si resterà affascinati dal maestoso Mehranghar Fort, i fastosi palazzi, i cortili e il mausoleo Jaswant Thada costruito in marmo bianco.
Oro: per la tonalità che gli edifici di JAISALMER assumono al tramonto, come i templi di Rishabdeva e Sambhavnath.
Rosa: per il colore dominante dei palazzi di JAIPUR, voluto dal Maharaja perché nella cultura Raiput questo colore è associato all'ospitalità e, a dorso d'elefante, resterete senza fiato quando raggiungerete il Forte Amber, un tempo residenza dei Maharaja di Jaipur che domina la valle circostante.

Il viaggio include anche PUSHKAR, adagiata sulle rive dell'omonimo lago sacro, ed avvolta da un'aura spirituale. Città dai mille templi, passeggiando lungo i ghat o scalinate del lago è possibile assistere alle abluzioni e ai riti di preghiera dei pellegrini.
Altro importante punto di sosta sulle grandi vie commerciali percorse dalle carovane è BIKANER, per un'imperdibile visita al Junagarh Fort, la cittadella fortificata con gli antichi palazzi del Maharaja, sede di uno dei musei più interessanti di tutto il Rajasthan.
Non possiamo lasciare il Rajasthan senza aver visitato AGRA, con il meraviglioso Taj Mahal, simbolo principale dell'architettura Moghul e dell'India, mausoleo in marmo bianco e pietre semipreziose fatto erigere nel XVII secolo dall'Imperatore Shah Jahan in memoria dell'amata moglie.


DA NON PERDERE: la cucina tandoori!
Un viaggio in Rajasthan non è completo se non si assaggia la cucina tandoori, tipica del nord e più precisamente dello stato del Punjab, che deve il suo colore ramato alle spezie che vengono utilizzate. È una cucina relativamente dolce, le carni sono dapprima marinate, poi grigliate in un tandoor (speciale forno in terracotta probabilmente originario dell'Asia Centrale, a forma di grande giara dal collo ristretto, interrato nel suolo) e infine servite accompagnate da salse allo yogurt. Si potrebbe definire una cucina "barbecue all'indiana": la cucina tandoori non è solamente un modo di cottura senza grassi ma è anche un modo di preparazione e tutto il segreto risiede in una lunga marinatura fatta da un insieme di yogurt, limone e spezie.


Informazioni e prenotazioni:
EARTH - Cultura & Avventura - tel. 0341 286793
sito: www.earthviaggi.it e.mail: info@earthviaggi.it

OPEN MIND CONSULTING Ufficio Stampa EARTH CULTURA E AVVENTURA
ACCOUNT: Francesca SANTANDREA - Piazza Santa Giulia, 11 10124 TORINO Tel./Fax 011 812 8633
info@openmindconsulting.it www.openmindconsulting.it

 

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Tour Operator
L' articolo è stato visualizzato 1130 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it