Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

ISLANDA IN FATTORIA


Un nuovo modo di viaggiare. Si parte l'8 agosto

 

Vivere il Grande Nord attraverso un trekking nella natura, escursioni giornaliere tra vulcani, geyser, ghiacciai e ricchissima avifauna. Si pernotta in fattorie o istituti scolastici che in estate vengono adibiti ad alloggi.

Si chiama "Viaggi Giovani", o meglio "viaggigiovani.it", un tour operator di Trento che propone viaggi per tutte le età purchè si abbia spirito giovane e capacità di adattamento. Il risultato non è da sottovalutare: voli garantiti, itinerari scelti, guide esperte, location straordinarie e prezzi imbattibili.
Prendiamo per esempio l'Islanda, con partenza il 9 agosto e rientro il 19 agosto.
L'Islanda, la terra del ghiaccio, è un'isola dove alcuni fenomeni geologici unici al mondo esaltano la bellezza di questo luogo. Il singolare contrasto tra caldo e freddo, ghiacciai e vulcani insieme in un connubio insolito e irreale, le luci del giorno che d'estate sembrano non avere mai fine. Le coste sono bagnate dalla corrente del golfo, che rende il clima più mite di quanto ci si immagini, con temperature estive comprese tra i 12 e 17 gradi.
Si tratta di un viaggio trekking per amanti della natura con pernottamenti in fattorie oppure in scuole adibite ad alloggi per il periodo estivo.
Il giro comincia dalla capitale, Reykjavik. La città è molto viva e le cose da fare non mancano; sicuramente meritano una visita la spiaggia geotermica di Nautholsvik e la Laguna Blu, dove ci si può immergere nelle acque calde tra le colate di lave nere.
"Il Circolo d'Oro" è la parte più turistica del circuito e comprende Pingvellir (sede del primo parlamento islandese); Gullfoss, la cascata più famosa dell'isola e Geyser, il celebre getto d'acqua calda da cui hanno preso nome gli altri fenomeni analoghi nel mondo.
La zona nord è poco battuta e spesso considerata di transito, in realtà offre delle sorprese come ad esempio Akureyri, la città più affascinate dell'Islanda adagiata alla testa di un lungo fiordo. A poca distanza troviamo anche Godafoss, la cascata degli Dei, e il lago Myvatn, circondato da campi lavici ed ottimo punto di partenza per le escursioni.
I fiordi orientali coprono un tratto di 120 km di costa con numerosi villaggi di pescatori; questa parte di Islanda rurale non può che lasciare a bocca aperta per la bellezza del paesaggio. Piegando verso l'interno si scopre una zona dove la natura regna sovrana; in programma c'è una visita al Parco Nazionale dello Skaftafell e a Landmannalaugar con un pittoresco paesaggio ricco di sorgenti calde. Sono queste le ultime due escursioni che vi lasceranno un ricordo indelebile dell'Islanda.
Partenza l'8 agosto, viaggio di 10 giorni in pensione completa (tranne un pasto a Reykjavik), più volo e tour in pullmino. Prezzo: 2.090 euro a persona. Nessuna tassa di iscrizione.

 

Per informazioni, tel. 0461 - 1923456
Sito Internet: www.viaggigiovani.it

Ufficio Stampa, Lorenzo Zuntini, tel. 039 - 2496978, port. 349 - 2692311

 

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Tour Operator; Curiosita
L' articolo è stato visualizzato 4896 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it