Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Surfing Brazil Sulle coste del Brasile le onde perfette per gli amanti del surf


Surfing Brazil

Sulle coste del Brasile le onde perfette per gli amanti del surf


Disteso su quasi otto mila chilometri di estensione, il litorale brasiliano offre infinite possibilità di scelta tra le meravigliose spiagge divenute celebri in tutto il mondo. Sole tutto l'anno, acque tiepide, palme da cocco e fresche brezze marine sono gli ingredienti irresistibili per tutti gli amanti del mare.

Ma quando all'orizzonte di questo paradiso si stagliano anche onde meravigliose, il cuore dei surfisti sussulta.
Le prime tavole da surf, note in origine come "tavole hawaiane", sono arrivate in Brasile grazie ai turisti. Eppure da subito questo sport ha conquistato il cuore dei brasiliani che ne hanno introdotto la pratica sportiva nel 1938. Da quel momento in poi, i surfisti brasiliani hanno letteralmente setacciato tutto il litorale brasiliano a caccia delle onde perfette.

Volare in Brasile per dedicarsi alla pratica questo sport è da oggi ancora più semplice: la TAP, infatti, ha abolito la tassa per il trasporto della tavola da surf su tutte le tratte operate dalla compagnia.

Tra i principali eventi di surf previsti per i prossimi mesi sulle coste brasiliane spiccano l'ASP World Tour - principale campionato mondiale professionistico di surf - Maschile (dal 27 giugno al 5 luglio a Santa Catarina) e Femminile (a Barra da Tijuca / Macumba Rio de Janeiro, in data da definirsi). E poi le qualificazioni femminili e maschili per lo stesso Campionato, i World Qualifying Series, che quest'anno si svolgeranno nei mesi di luglio, settembre e ottobre in tutte le principali destinazioni brasiliane di surf, da Bahia a Santa Catarina, passando naturalmente per Rio e Florianópolis. Infine, le qualificazioni per la categoria junior che si svolgeranno a fine ottobre sempre a Florianópolis.


Fernando de Noronha
Fernando de Noronha è in cima alla lista dei luoghi più visitati e amati dai turisti e dai surfisti provenienti da tutto il mondo. In febbraio l'isola è stata lo scenario di una tappa del WQS (World Qualifying Series), la seconda qualificazione del surf mondiale. Onde alte due metri, che nelle località di Laje da Cacimba, Boldró, Ruro e Abrás raggiungono picchi di cinque metri, richiamano i surfisti di tutto il mondo a Fernando de Noronha, in particolare nei mesi tra novembre e aprile.

La spiaggia di Conceição è considerata il top per il surf quando c'è alta marea. Ma l'ampia distesa di sabbia è il luogo ideale anche per chi volesse semplicemente passeggiare sulla battigia. La spiaggia di Boldró è pure molto gettonata dai surfisti, durante l'alta marea. Tra le falesie si trovano invece le rovine del Forte di São Pedro do Boldró, da cui si gode di una meravigliosa vista panoramica.
La Cacimba do Padre, lunga circa un chilometro, è una delle spiagge più grandi dell'isola e in estate regala onde ideali per il surf, alte fino a cinque metri. La spiaggia è resa ancora più bella dalla rigogliosa vegetazione tipica dell'isola.


Florianópolis
Le bellezze naturali di Florianópolis richiamano ogni anno migliaia di visitatori. Per gli amanti del surf, del windsurf, della vela e della pesca è un vero paradiso. Qui il surf non viene più considerato un semplice passatempo, ma da diversi anni è divenuto uno stile di vita e in tutte le spiagge della città si può facilmente scegliere tra le numerose scuole di surf. Sede di una tappa del Campionato Mondiale di Surf, Florianópolis è la terra d'origine dei fratelli Teco e Neco Padaratz, campioni del mondo di questo sport.
Con i suoi cinque chilometri di sabbia bianca e il suo mare agitato, Campeche è considerata la Jefrey's Bay dell'Isola di Santa Catarina, grazie alla bellezza delle sue onde.
Nella spiaggia di Joaquina, scoperta negli anni '70 dai surfisti di tutto il mondo, vengono realizzati vari campionati di surf. Ma il divertimento non finisce in spiaggia, chi lo desidera può infatti cimentarsi nel sandboard sulle dune di sabbia più famose del Sud del Brasile. Le tavole da sandboard si affittano comodamente in loco.


Rio de Janeiro
Le capitali del turismo mondiale, come Roma, Parigi e New York, non possono vantare una spiaggia. Rio de Janeiro invece ne ha svariati chilometri, alcune delle quali molto frequentate dai surfisti. La piccola Prainha, per esempio, è una delle più amate, con le sue onde piuttosto impegnative, e i promontori di Rio coperti dal ricco manto di vegetazione che la incorniciano rendendola unica.

L'Arpoador, che si trova tra il Forte di Copacabana e l'incrocio tra Rua Francisco Otaviano e Avenida Vieira Souto, è famosa per il promontorio di pietra che invade il mare separando la spiaggia di Copacabana e del Diabo, da quelle di Ipanema e Leblon. Dalla cima si può godere di una delle viste più spettacolari sulla Cidade Maravilhosa, con il promontorio Dois Irmãos sullo sfondo. Anche per questa incredibile vista la spiaggia è molto frequentata dagli amanti del surf.

Barra da Tijuca è ampia e vicina al centro abitato, qui si trovano onde forti in alcuni tratti addirittura pericolose, tanto da essere sconsigliata ai bagnanti, ma forse per lo stesso motivo molto amata invece da chi pratica il surf.
La spiaggia di Pepê, ossia quel il tratto della spiaggia di Barra di Tijuca di fronte alla via Noel Nutels è molto frequentata dai giovani. Il nome della spiaggia è stato dato in onore al campione brasiliano di volo libero Pedro Paulo Carneiro Lopes, detto Pepê, morto in un incidente nel 1991.


Itacaré
Itacaré è il rifugio ideale per amanti della natura selvaggia, del surf, della capoeira e dell'autentica Bahia. Negli anni '70 i surfisti che esploravano il litorale brasiliano con lo zaino in spalla scoprirono le onde perfette di Itacaré, che le quasi cinque ore di viaggio da Ilhéus mantenevano al riparo dal turismo di massa.
La spiaggia Resende è una piccola insenatura con alberi da cocco e sabbia bianca, piscine naturali e onde perfette per surfare. Nella spiaggia di Tririca ci sono onde forti e impegnative che i surfisti sfidano tutto l'anno. E' considerata infatti il posto migliore per le onde in tutto lo Stato di Bahia.

Prainha, una delle spiagge più belle di tutto il Brasile, ha una forma assolutamente simmetrica, con due promontori verdi a nord e a sud della spiaggia e bellissimi filari di alberi da cocco che si spingono fino alla spiaggia.
Havaizinho ha tutti gli ingredienti per essere considerata una delle migliori spiagge per il surf a Itacaré: una barriera corallina, alberi da cocco, onde forti e tutta la pace che solo una spiaggia deserta può regalare.

Le spiagge di Pontal e Piricanga si trovano a nord del fiume di Contas, le bellissime onde le rendono particolarmente adatte alla pratica di questo sport. Non è da meno la spiaggia di Itacarezinho, lunga 3,5 km e circondata da numerosi alberi da cocco.

 

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata sul sito di Embratur


Ufficio stampa Embratur | Istituto Brasiliano per il Turismo
Cohn & Wolfe - tel 02.202391 - fax 02.201584
Marta.Marchi@cohnwolfe.com; Chiara.Roncaglio@cohnwolfe.com; Silvia.Colleoni@cohnwolfe.com

 

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Enti del Turismo; Destinazioni
L' articolo è stato visualizzato 1399 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it