Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Un grande Pinocchio amico dei bambini


Un grande Pinocchio amico dei bambini

 

Sta per essere innalzato a Collodi il Pinocchio più alto del mondo

Un'occasione per affermare i diritti dei bambini a educazione e cultura

dalla patria del personaggio più amato ed internazionale.


Trasportato da un doppio convoglio, dalla Svizzera Francese attraverso il San Bernardo e con una sosta a Genova per incontrare i bambini del progetto MUSE, è giunto a Collodi il Pinocchio in legno più alto del mondo. Una squadra di carpentieri, giardinieri, muratori e tecnici sta lavorando alla sua installazione.
Questo Pinocchio da record, voluto dalla Fondazione Nazionale Carlo Collodi, sarà inaugurato alle 11 di sabato 28 marzo, in uno spazio appositamente riqualificato e aperto al pubblico accanto al Parco di Pinocchio.
Da lì, il Pinocchio più alto del mondo guarderà l'antico borgo di Collodi e lo Storico Giardino Garzoni. Sotto il suo cappello custodirà un appello per i diritti di tutti i bambini all'istruzione e alla cultura.

Il Pinocchio da primato, 16 metri dai piedi alla punta del cappello, è stato commissionato dalla Fondazione Nazionale Carlo Collodi all'Atelier Volet, una storica ditta di carpenteria del cantone svizzero del Vaud, specializzata in costruzioni particolarmente complesse basate sul legno e già realizzatrice del precedente Pinocchio da primato, alto 13 metri, che può essere ammirato di fronte alla sede della ditta a Saint Légier, presso Vevey, Il Pinocchio attuale ha richiesto oltre un anno e circa 800 ore di lavoro.

Nel febbraio 2008 un abete centenario destinato a fornire il legno per il Pinocchio gigante è stato abbattuto e donato dal Comune di Burtigny (Svizzera Francese), mentre il Comune di Saint Legier-La Chiesaz, sul cui territorio si trova la carpenteria Volet, ha avviato contatti con il Comune di Pescia, sul cui territorio si trova Collodi, per giungere alla sottoscrizione di un patto d'amicizia nel giugno 2008.
Non è questo l'unico atto di amicizia e solidarietà che il Pinocchio più alto del mondo ha suscitato. Durante il viaggio verso Collodi ha fatto tappa a Genova-Porto Antico, dove l'hanno accolto e festeggiato l'Assessore alla Cultura del Comune di Genova Andrea Ranieri, il direttore del Museo "Lele Luzzati" (grande illustratore di Pinocchio) Sergio Noberini, e soprattutto le scuole del centro storico aderenti al progetto MUS-E (Musique Europe) che attraverso esperienze artistiche combatte l'emarginazione e il disagio sociale nell'infanzia, e che nei prossimi mesi lavoreranno con la Fondazione Collodi.

In contemporanea, la Fondazione Collodi ha lanciato un appello, che si può sottoscrivere al sito www.pinocchio.it, affinché nella Costituzione Europea vengano inseriti gli articoli che nella Convenzione ONU per i Diritti dei Bambini che sostengono l'accesso all'istruzione e alla cultura. Una copia dell'appello verrà deposta e racchiusa sotto il cappello del Pinocchio gigante, mentre una copia accompagnata dalle firme verrà consegnata al Parlamento Europeo.

Foto: Lavori in corso - installazione del Pinocchio gigante a Collodi. Foto Goiorani, copyr. Fondazione Nazionale Carlo Collodi

 

INFO: Fondazione Nazionale Carlo Collodi, tel. 0572 429613, fondazione@pinocchio.it

 

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Curiosita
L' articolo è stato visualizzato 2509 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it