Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

L'ABRUZZO NEI CAMMINI D'EUROPA PRESENTATO IL CATALOGO 2009



L'ABRUZZO NEI CAMMINI D'EUROPA
PRESENTATO IL CATALOGO 2009

L'assessore Di Dalmazio: "Bene le iniziative che uniscono le energie" 

E dopo lo storico ingresso ne "I Cammini d'Europa",
l'Abruzzo fra le 4 regioni europee
coinvolte nel nuovo itinerario della Rotta delle Reliquie.
Fissato il programma di promozione 2009



Milano, 19 febbraio - E' stato presentato oggi pomeriggio alla stampa nazionale specializzata il Cammino dell'apostolo Tommaso, il percorso turistico e culturale tutto abruzzese che ripercorre le antiche rotte dei pellegrini, inserito dal 2008 nel catalogo internazionale I Cammini d'Europa, che mette in rete - in collaborazione con l'Opera Romana Pellegrinaggi - i cammini europei verso i principali luoghi di culto, a partire dai cammini di Santiago di Compostela e dalle Vie Francigene.
A presentare il catalogo 2009 sono stati l'assessore regionale al Turismo Mauro Di Dalmazio, il sindaco di Lanciano Filippo Paolini, il consigliere regionale Emilio Nasuti, il segretario generale dei Cammini d'Europa Giovanni Pattoneri ed Enzo Giammarino, presidente di In Fiera Srl, la società che coordina il programma. Presenti altri amministratori come Remo Di Martino, presidente del Consiglio comunale di Ortona, e Paolo Fornarola, assessore al turismo della Provincia di Pescara.

"Questa è un'iniziativa di grande importanza" ha detto Di Dalmazio, "perchè rappresenta l'occasione per mettere in rete congiuntamente le energie di diversi territori regionali, e questo è l'intendimento che si vuole seguire nell'ambito di un modo di procedere univoco ed efficace".
"L'Abruzzo è stato per secoli infatti terra di crocevia lungo le rotte dei pellegrini cristiani: da Roma si percorreva la Tiburtina-Valeria per giungere sull'Adriatico e imbarcarsi a Brindisi. E la via Traiana-Frentana è stata uno snodo decisivo lungo la traiettoria nord-sud in direzione dell'imbarco verso la Terra Santa e dei percorsi verso Santiago" ha ricordato Giammarino.
Nel catalogo - diffuso in tutta Europa - si trovano molte tracce della religiosità abruzzese: da Lanciano, dove è visitabile il primo Miracolo eucaristico della storia cristiana, a Manoppello, la cittadina che custodisce il Volto Santo di Gesù visitato da papa Benedetto XVI nel settembre del 2007. Lungo la rotta troviamo i luoghi del papa Celestino V, le spoglie di santi popolari come san Gabriele dell'Addolorata (Isola del Gran Sasso d'Italia) e san Camillo de Lellis (Bucchianico), la Madonna dei Miracoli a Casalbordino e il santuario che custodisce la Sacra Spina della Corona che cinse il capo di Gesù, a Vasto.
"L'ingresso nei Cammini d'Europa" ha sottolineato Filippo Paolini, " è stato per tutto il territorio ragionale un vero salto di qualità nei numeri e nell'attenzione presso i tour operator".
Il Cammino dell'apostolo Tommaso ha gemmato inoltre un nuovo programma europeo di promozione, La Rotta delle Reliquie: l'Abruzzo è infatti l'unica regione italiana ad entrare in questo nuovo itinerario comunitario, ed insieme con le regioni spagnole di Cantabria e Galizia e i francesi di Midi Pyrenees ha sottoscritto con il protocollo d'intesa per la nascita del nuovo itinerario, che verrà da subito promosso sui mercati obiettivo europei.
L'ingresso nella Rotta delle reliquie segue di poche settimane la nascita dell'Associazione temporanea di scopo «Culto e cultura in Abruzzo», costituita da dodici enti locali fra Comuni, Province, Unioni di Comuni e Comunità montane d'Abruzzo. Si tratta delle Province di Pescara, Chieti e Teramo, dei Comuni di Lanciano, Sulmona, Ortona, Orsogna, Manoppello, Bucchianico e Casalbordino, dell'Unione dei Comuni Città della Frentania e Costa dei Trabocchi e della Comunità montana Valle Roveto.

L'Associazione di scopo prende il via dall'omonimo progetto, lanciato nel 2001 per iniziativa dell'arcidiocesi di Lanciano-Ortona e dei Comuni di Lanciano, Ortona e Manoppello, cresciuto fino ad includere altri Comuni, le Province e tutte le arcidiocesi abruzzesi.
L'azione del programma, coordinata dalla società di servizi In Fiera Srl, ha consentito finora la crescita del settore fino al boom degli anni recenti, con l'ingresso del Cammino dell'apostolo Tommaso nel circuito de I Cammini d'Europa (coordinato dal prestigioso Cammino di Santiago de Compostela) e l'inserimento delle tappe abruzzesi nel catalogo dell'Opera Romana Pellegrinaggi
L'azione di promotion sui mercati internazionali proseguirà in futuro con la presentazione del programma in Germania presso le borse F.re.e. di Monaco di Baviera (26 febbraio - 2 marzo) e ITB di Berlino (11/15 marzo), mentre per il mercato polacco «Culto e cultura in Abruzzo» sarà presente a Cracovia in settembre. In entrambe le tappe l'azione di promotion non si limiterà alla parte espositiva, ma sarà accompagnata dall'organizzazione di meeting riservati ai tour operator, agli uffici diocesani di pellegrinaggio e agli opinion leader, unendo la destinazione religiosa con il valore aggiunto dei prodotti tipici. Per il mercato italiano si conferma invece il workshop internazionale sul turismo religioso in programma in dicembre a Lanciano.


****************************************************
Ufficio Stampa
IN Fiera srl - Servizi al Turismo
Via Isonzo, 1 - 66034 - LANCIANO(CH)
Tel. +39 0872 711929
Fax +39 0872 711934
www.ecoturnatura.eu
Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Enti del Turismo
L' articolo è stato visualizzato 1454 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it