Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Il Brasile riscopre le tradizioni nelle manifestazioni religiose per la Settimana Santa


Il Brasile riscopre le tradizioni nelle manifestazioni religiose per la Settimana Santa


La Settimana Santa - che nel 2009 si festeggerà dal 12 al 19 aprile - è in assoluto l'evento religioso più celebrato in Brasile. Quasi tutte le città del Paese ospitano processioni e messe, e in alcune località questi festeggiamenti si trasformano in veri e propri eventi caratteristici, senza mai perdere l'impronta religiosa.

Mentre molti approfittano di questi giorni per viaggi di piacere e relax, altri scelgono di seguire in prima persona le processioni e le messe solenni che si svolgono nelle varie città del Brasile...


Nova Jerusalém

La città-teatro di Nova Jerusalém sorge all'interno di Fazenda Nova, nel distretto municipale di Brejo da Madre de Deus, a 180 chilometri da Recife (Capitale del Pernambuco). Eretto 35 anni fa nel bel mezzo dei rustici paesaggi del Nord-Est brasiliano, è il più grande teatro a cielo aperto del mondo. Si estende infatti su un'area di 100 mila metri quadrati, che equivale a un terzo dello spazio coperto dall'antica Gerusalemme compresa tra le mura dove Gesù ha vissuto i suoi ultimi giorni. L'area del teatro è interamente cintata da un muro in pietra, che ricrea in modo davvero suggestivo un clima "storico" agli occhi dello spettatore.

Il grande spettacolo allestito in onore della Pasqua viene rappresentato dal vivo da attori brasiliani e dispone dei più moderni supporti tecnologici per audio ed effetti speciali. Nove giganteschi palcoscenici (dal Palazzo di Erode al Foro di Pilato, passando per il Il Cenacolo dell'Ultima Cena) ospitano rappresentazioni mobili e interattive che si susseguono in due sessioni giornaliere per otto notti consecutive. Gli spettatori possono accompagnare in prima persona lo spettacolo camminando attraverso le 60 differenti scene all'aperto.


Ouro Preto

Situata a 100 chilometri da Belo Horizonte (Capitale del Minas Gerais), Ouro Preto è una delle più importanti città storiche del Brasile. Il suo complesso architettonico barocco risalente al XVIII secolo è conservato in maniera eccellente e lungo i suoi vicoli stretti e scoscesi si snodano gli innumerevoli esempi dell'architettura religiosa del Brasile di epoca Coloniale.


La programmazione religiosa a Ouro Preto inizia una settimana prima della Settimana Santa, ma l'apice dei festeggiamenti è nella notte del Giovedi Santo, quando il sacerdote che celebra nella Chiesa Madre lava i piedi dei fedeli della comunità, vestiti con abiti da apostoli di Gesù. La peculiarità della festa di Ouro Preto è che la città viene interamente decorata da tappeti di segatura e di diversi materiali, che ricoprono tutto il tragitto percorso dalla processione.

Chi trascorre la Settimana Santa a Ouro Preto deve concedersi alcune ore alla scoperta delle sue attrazioni turistiche. Una delle visite d'obbligo per chi non voglia perdere l'occasione di conoscere il barocco brasiliano è a Nossa Senhora do Pilar, Chiesa Madre costruita nel 1786. Altri edifici imperdibili sono la Chiesa Madre di Nossa Senhora da Conceição (del 1727), la Chiesa di Nossa Senhora do Rosário dos Pretos (del 1785), quella di Nossa Senhora do Carmo (del 1766) e la Chiesa Madre di Nossa Senhora de Nazaré (risalente al 1725).


Parati

La Settimana Santa a Parati è celebrata con diverse processioni e cerimonie religiose. Le commemorazioni iniziano il Giovedì Santo con la messa dove si svolge il rito del lavaggio dei piedi, l'istituzione dell'Eucarestia e la vigilia, celebrate nella Chiesa di Santa Rita, considerata uno dei luoghi più belli della città.

Esattamente a mezzanotte ha inizio la processione detta del Fogaréu (falò) o della Prisão (prigionia), che simbolizza la prigionia del Cristo. I fedeli salgono per le strade della città con i ceri in mano suonando dei fischietti, in una processione che si protrae fino all'alba.

Visitare la città in questo periodo può riservare delle sorprese, giacchè soltanto durante la Settimana Santa turisti e abitanti possono ammirare immagine sacre di grande valore storico e culturale.
Tra queste vi è la scultura del Cristo Crocifisso, a grandezza naturale, risalente al XVIII sec., e la Nossa Senhora da Soledade.

È inoltre possibile visitare alcune delle principali attrazioni storiche della città, come la Casa della Cultura e la Casa della Prigione, nonché alcune splendide Chiese, come quella di Nossa Senhora do Rosário in stile barocco-rococò.

 

 

 

Ufficio stampa Embratur

Cohn & Wolfe - tel 02.202391 - fax 02.201584
Chiara.Roncaglio@cohnwolfe.com; Silvia.Colleoni@cohnwolfe.com; Marta.Marchi@cohnwolfe.com

 

foto tratta da www.teocom.splinder.it 

 

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Enti del Turismo; Eventi
L' articolo è stato visualizzato 1084 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it