Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

La Guinness Storehouse festeggia 250 anni di Guinness


La Guinness Storehouse festeggia 250 anni di Guinness


Nel 2009 Guinness festeggia il 250° anniversario dal suo insediamento nel birrificio di St. James's Gate. Era infatti in 1759 quando Arthur Guinness, capostipite della dinastia, firmava il famoso contratto di locazione del sito per... 9000 anni!

Per celebrare in grande stile questo importante anniversario, la Guinness Storehouse - sede della Guinness nel cuore di Dublino e principale attrazione turistica in Irlanda - presenta al pubblico grandi novità che arricchiscono ulteriormente l'esperienza di visita attraverso i sette piani dell'edifici.
Tra queste, una Mostra dedicata al 250° Anniversario e un esclusivo tour sulla "Storia della Stout".

A partire da gennaio 2009, i visitatori della GUINNESS STOREHOUSE possono scoprire ed esplorare la nuova mostra ‘250 Exhibition' - allestita su un piano interamente dedicato all'anniversario - innalzando una pinta per brindare alla memoria di Arthur, l'uomo che ha dato vita a tutto l'universo Guinness. È possibile inoltre portare a casa una copia del contratto originale firmato da Arthur e assistere alla proiezione di un breve documentario appositamente girato che ripercorre l'illustre storia del marchio Guinness.
Quale maniera migliore di terminare questo percorso se non una tappa ristoratrice presso il nuovo spettacolare bar, dove unirsi ai festeggiamenti in corso in tutto il mondo e farsi scattare una fotografia mentre si brinda ad Arthur Guinness?

Il tour "Storia della Stout" offre invece un'esperienza inebriante che mette in risalto tutta la profondità e l'ampiezza di gusto che hanno reso la Guinness tanto amata in tutto il mondo. I partecipanti vengono accompagnati attraverso la Guinness Storehouse in un tour unico, storico, da veri VIP, e hanno l'opportunità di partecipare a un'esclusiva sessione di degustazioni per apprezzare appieno il sapore caratteristico di ciascuna variante di Guinness e imparare come spillare una perfetta pinta di birra Guinness.
Il tour "Storia della Stout" è un'esclusiva della Guinness Storehouse ed è aperta a gruppi di dieci persone o più. Le prenotazioni possono essere effettuate telefonando al numero +353 1 408 4800 oppure via email, scrivendo a storehouseeventadmin@diageo.com

Lungo tutto il 2009 proseguirà un programma di celebrazioni a livello globale per rendere omaggio e ringraziare Arthur Guinness e Dublino per i 250 anni di eccellente produzione di birra, e per augurare che ciò si ripeta per i prossimi 250 anni. "Il 2009 è l'anno in cui celebreremo i sensazionali risultati raggiunti dalla Guinness: quale scelta migliore se non celebrare proprio qui nella Guinness Storehouse, il cuore di St. James's Gate, dove tutto ebbe inizio?" commenta Paul Carty, Amministratore Delegato della Guinness Storehouse.

Percorrendo i sette piani della Guinness Storehouse i visitatori scoprono come si produce una pinta di birra, osservano dal vivo ogni singola fase della famosa tecnica Guinness e possono imparare come spillare la perfetta pinta di Guinness, come un vero esperto dublinese. A conclusione del tour, i visitatori possono rilassarsi nel Gravity Bar all'ultimo piano, godendo di un panorama a 360 gradi sulla città di Dublino.
Per evitare le code all'ingresso e usufruire di uno sconto del 10 per cento per l'ingresso di adulti, è possibile prenotare i biglietti online sul sito www.guinness-storehouse.com

Ulteriori informazioni alla stampa
Cohn & Wolfe | tel 02 202391 | fax 02 201584 | Via Benedetto Marcello 63, Milano
Marta.Marchi@cohnwolfe.com | Silvia.Colleoni@cohnwolfe.com | Chiara.Roncaglio@cohnwolfe.com


Informazioni sulla Guinness Storehouse | www.guinness-storehouse.com/index_it.asp
L'edificio che ospita la Guinness Storehouse risale al 1904 ed è stato costruito secondo i principi e lo stile della Scuola di Architettura di Chicago. La struttura nasce in origine come impianto di fermentazione per il grande birrificio di Saint James's Gate, rimanendo attiva come tale fino al 1998. Nel 1997, il progetto Guinness Storehouse inaugura un'imponente opera di ristrutturazione con l'obiettivo di rendere l'edificio un'attrazione turistica (con un investimento pari a 30 milioni di sterline irlandesi). La Guinness Storehouse apre le porte al pubblico nel dicembre 2000 e da quel momento inizia a guadagnarsi numerosi riconoscimenti turistici internazionali (il Dublin Tourism Enterprise Award, il premio conferito dall'americana THEA, il recentissimo premio Best Hospitality Website agli Hospitality Ireland Awards e altri riconoscimenti su scala nazionale). Nella Guinness Storehouse il visitatore si immerge a 360° nell'esperienza Guinness, scoprendo attraverso i sette piani dell'edificio la storia di un'icona, dalla sua nascita fino ai giorni nostri. È qui che vengono svelati tutti i passi di un processo produttivo tanto antico e unico quanto i vicoli e le strade acciottolate che si snodano tutto intorno alla Storehouse.
Informazioni pratiche
• Il biglietto intero per l'ingresso alla Guinness Storehouse costa 15 €. Riduzioni per gruppi, studenti, anziani, famiglie e bambini fino ai 12 anni.
Acquistando il biglietto in anticipo sul sito ufficiale si usufruisce di uno sconto del 10%. Grazie a un'entrata riservata, inoltre, l'acquisto online permette di evitare le code all'ingresso.
• Scaricabile gratuitamente dal sito, l'audioguida in italiano formato mp3 accompagna l'ascoltatore nella visita di Dublino e della Storehouse, attraverso la storia della Famiglia Guinness e della loro birra. Oltre a questo, audio guida in italiano gratuita disponibile per la visita.
• La Guinness Storehouse è aperta tutti i giorni dalle 9.30 alle 17 (ingresso visitatori fino alle 17). Nei mesi di luglio e agosto, orario di apertura prolungato fino alle 19 (ingresso visitatori fino alle 19). Giorni di chiusura: Vigilia di Natale, Natale, Santo Stefano e Venerdì Santo. Durante gli altri giorni festivi è valido il normale orario di apertura.
• La Guinness Storehouse è accessibile ai portatori di handicap con sedia a rotelle.
Per i visitatori che giungono in automobile è disponibile un parcheggio gratuito in Crane Street.

 

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Eventi
L' articolo è stato visualizzato 1485 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it