10/11/2008 20:15:24 | |
Mercure e Slow Food insieme per la cultura del buon cibo e la difesa della biodiversità | |
![]()
In tutti gli alberghi della catena proposte di degustazione all'insegna di qualità e sostenibilità.
Mercure e Slow Food insieme per la cultura del buon cibo e la difesa della biodiversità
Presente in Italia con 20 strutture distribuite su tutto il terriotorio nazionale, Mercure si distingue per la qualità dell'offerta riservata al cliente in ogni momento del suo soggiorno e per lo strettissimo legame che ciascun albergo della catena vive con il territorio e la città nei quali è inserito. Un'attenzione alla persona e un richiamo costante alla valorizzazione delle tradizioni del territorio che si sposano alla perfezione con la filosofia di Slow Food, che dal 1989 è conosciuta in tutto il mondo per le proprie inziative di difesa del diritto al piacere nell'alimentazione e di tutela dei prodotti e dei produttori locali. La collaborazione si concretizzerà in una interazione a livello regionale tra i singoli alberghi della catena e i Presìdi Slow Food dislocati sul territorio, ovvero i progetti locali avviati dalla fondazione a tutela di prodotti e risorse naturali e di valorizzazione e conservazione delle tecniche tradizionali di lavorazione e preparazione. Ciascun albergo Mercure inserirà all'interno della propria offerta eno-gastronomica proposte di degustazione Slow Food tematizzate sui sapori della cucina locale: piatti tipici che andranno ad arricchire i menù delle strutture che possiedono un ristorante, ma anche piatti freddi ad accompagnamento degli aperitivi serviti in tutti i bar degli alberghi della catena. Tutti gli ospiti dei Mercure d'Italia potranno approfittare, se lo desiderano, di una speciale tariffa degustazione soggetta alla stagionalità dei prodotti e alla loro effettiva disponibilità: un prezzo di favore sulla migliore tariffa del giorno che, oltre al pernottamento, include un piatto di degustazione Slow Food accompagnato da un bicchiere della Carta dei Grandi Vini Merucre. Il Coppiere Mercure affiancherà gli ospiti in questa esperienza sensoriale e gustativa, consigliando i migliori accostamenti con la varietà di etichette che compongono la Carta Grandi Vini Mercure, uno dei punti di forza della catena.
L'attuale presenza Mercure in Italia: 20 alberghi (di cui 12 affiliati) - 2.003 camere MERCURE Alessandria * MERCURE Siena Degli Ulivi * Tutte le informazioni sugli alberghi Mercure in Italia e nel mondo sul sito: www.mercure.com Accor, gruppo mondiale e leader europeo nel settore alberghiero, leader mondiale nei servizi, è presente in quasi 100 paesi con 150.000 collaboratori. Mette al servizio dei propri clienti l'esperienza acquisita in 40 anni nell'ambito delle sue due grandi attività: - gli alberghi, con i marchi Sofitel, Pullman, MGallery, Novotel, Mercure, Suitehotel, Ibis, all seasons, Etap Hotel, Formule 1 e Motel 6: 4.000 alberghi e quasi 500.000 camere in 90 paesi, oltre alle attività complementari collegate, come Lenôtre. - i servizi alle imprese e agli enti pubblici: 30 milioni di persone in 40 paesi utilizzano ogni giorno i servizi Accor Services (benefit per le risorse umane, vantaggi per gli enti pubblici, incentivazione e fidelizzazione, gestione delle spese professionali).
UFFICIO STAMPA MERCURE ITALIA INTERVIEW PR & PRESS RELATIONS
|
|