
DESERT & DELTA
OVERLAND NEL CUORE DEL CONTINENTE NERO
Tra Namibia, Botswana e Zimbabwe a bordo di un camion in compagnia di
avventurieri di provenienza internazionale. Un viaggio per le anime irrequiete
degli esploratori che vogliono penetrare l'inimmaginabile realtà africana.
CHECK-IN: DELTA & DESERT
Itinerario: Italia, Swakopmund, tribù Himba, Etosha National Park, Windhoek, Ghanzi (Botswana), Maun, Delta dell'Okawango, Gweta, Kasane, Chobe National Park, cascate Victoria (Zimbabwe), Italia
Durata: 13 giorni/12 notti
Partenze 2008: 5, 19 e 26 novembre - 3, 10, 17, 24 e 31 dicembre
Quota a partire da: 2.690 a persona
La quota comprende: volo intercontinentale A/R, pernottamento in camera doppia o in tenda, trattamento di pensione completa, escursioni come da programma, trasferimenti.
A bordo di un camion su e giù per l'Africa: l'overland non è solo una meravigliosa avventura, ma anche, se non soprattutto, un modo di viaggiare adatto a quanti desiderano non solo visitare, ma diventare ospite gradito e amico fidato delle popolazioni locali. Non c'è tempo per indugi a bordo del camion in compagnia di altri avventurieri di provenienza internazionale: un viaggio overland dà ai partecipanti l'insostituibile opportunità di osservare, avvicinarsi, conoscere e sentire davvero lo spirito del continente africano e della sua gente coniugando in maniera eccellente, vacanza, esplorazione e percezione ambientale per una piena penetrazione della realtà dell'Africa.
Tra Namibia, Botswana e Zimbabwe, questo overland parte dalla ridente e calma città di Swakopmund per portarvi a scoprire i segreti e il fascino della comunità pastorizia della tribù Himba e a curiosare tra i loro tipici villaggi dalle capanne a forma conica, realizzate con frasche legate insieme da foglie di palma e cementate da fango e sterco. Da lì breve è il tratto per addentrarsi nell'Etosha National Park, ambiente desertico per la maggior parte dell'anno che si trasforma, durante la stagione delle piogge, in un lago dove vanno ad abbeverarsi i grandi animali africani.
Ospita 114 specie di mammiferi, tra cui rinoceronti, leoni, leopardi, ghepardi, elefanti, iene, giraffe, zebre e una vasta varietà di antilopi osservabili grazie ai safari fotografici: una bella immersione nella esuberante natura africana prima di dirigersi a Windhoek, capitale della Namibia. Presto al confine con il Botswana, si giunge a Ganzi, per entrare in contatto con la popolazione San, meglio conosciuti come Bushmen, nomadi indigeni di questo deserto da oltre 30.000 anni. Prossima tappa, il delta dell'Okavango per ulteriori osservazioni naturalistiche, accedendovi da Maun. Il Delta sarà occasione per effettuare dei voli panoramici e godere della bellezza dei luoghi dall'alto.
Il Delta dell'Okavango è uno dei più estesi sistemi idrici interni del mondo. Le sue sorgenti partono dalle alture occidentali dell'Angola, che insieme a numerosi affluenti formano il fiume Cubango, che giunge in Namibia col nome di Kavango e finalmente entra in Botswana, dove prende il nome di Okavango.
Le piene del Delta iniziano con le piogge in Angola, che vanno da ottobre ad aprile, e giungono ai confini fra Namibia e Botswana in dicembre per raggiungere la parte meridionale del Delta a Maun a metà luglio, impiegando così quasi nove mesi dall'estremità settentrionale a quella meridionale.
Questa lenta fase di piena è dovuta alla mancanza di dislivello del Delta, solo 60 metri in 450 chilometri.
Alla fine della sua corsa, il delta si esaurisce nel Kalahari, tramite il fiume Boteti e l'evaporazione del 95% dell'acqua rimasta. Durante la fase di picco della piena, l'area del Delta si espande fino a 16.000 chilometri quadrati, ritornando a circa 9.000 chilometri quadrati nei periodi di secca. Col movimento delle acque all'interno del Delta, si muovono gli animali, e si accentrano ai sempre ai nuovi bordi alluvionali da maggio a ottobre. L'ambiente del delta, ha una grandissima popolazione di fauna diversa e specifica dell'area. A coccodrilli, Lechwe rossi, sitatunga, elefanti, licaoni, bufali, gru, jacana si sommano i mammiferi e gli uccelli più comuni.
Dopo Gweta, situata sul bordo settentrionale del Makgadikgadi Pans, grande lago salato che nella stagione secca si trasforma in un'enorme distesa di sale bianco, si esplorerà il Chobe National Park a bordo di una nave da crociera: l'abbondanza della vegetazione e della fauna qui, stupirà ancora una volta.
Il viaggio termina davanti allo spettacolo impareggiabile delle cascate Victoria.
DESTINAZIONE AFRICA Tel. 02/26263775
info@destinazioneafrica.it - www.destinazioneafrica.it
Open Mind Consulting
Piazza Santa Giulia, 11, 10124 TORINO - Tel./Fax Ufficio: + 39 011 812 8633
e.mail: info@openmindconsulting.it web: www.openmindconsulting.it
ACCOUNT: VIORICA FAIT