29/09/2008 17:54:20 | |
ISRAELE OGGI: PERCORSO ESPOSITIVO DI FOTOGRAFIE DOCUMENTI VIDEOINSTALLAZIONI CONCERTI DEDICATO AL 60° ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE DELLO STATO DI ISRAELE | |
![]() ISRAELE OGGI
PERCORSO ESPOSITIVO DI FOTOGRAFIE DOCUMENTI VIDEOINSTALLAZIONI CONCERTI DEDICATO AL 60° ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE DELLO STATO DI ISRAELE
Un progetto di Maurizio Turchet Promosso dall'Associazione Amici d'Israele
Il tema principale di questo primo percorso fotografico effettuato da Turchet è la texture, la scrittura rilevabile sulla superficie della materia: il disegno di luce e ombra che, al momento della lettura, rivela il testo tracciato sulle pietre, la storia geologica registrata nella morfologia dei deserti, le griglie geometriche delle coltivazioni agricole, l'intrecciarsi delle strade, i percorsi, le mappe, le forme architettoniche e infine la scrittura alfabetica: le steli, i graffiti, le insegne, la tipografia. Nel percorso espositivo della mostra le immagini più astratte di questi micromondi, trama visiva della scrittura aniconica, sono affiancate da foto che ne descrivono la collocazione geografica e sociale, da cui risalta la componente poetica del luogo. L'intento è quello di portare alla luce i tracciati della scrittura presente nella trama naturale del territorio, una scrittura già presente nella pietra ancora prima di divenire alfabetica, che rappresenta fin dal principio la metafora di un sogno, di un progetto che è al contempo realtà vivente. Una scrittura che continua a rinnovare il proprio senso e le complessità, come nel rapporto complementare tra i significati di Eretz e di Adamà: la Terra intesa come Luogo, Nazione e come Madre Terra. Il viaggio, organizzato nella scorsa primavera dall'Associazione Amici d'Israele con il supporto del Tour Operator Easy Israel in occasione del 60° anniversario, ha rappresentato il motivo di inizio di un percorso di documentazione fotografica introduttiva alla realtà geografica del Paese a testimonianza di una tradizione che affonda le radici in un passato millenario ed ha saputo rinnovarsi senza perdere la sacralità dei valori su cui si fonda e si concretizza nelle arti visive, nell'architettura, nella musica, nella realtà vivente. Durante tutto il periodo dell'esposizione, è prevista una serie di incontri, concerti, proiezioni, letture, eventi e approfondimenti sul tema che coinvolgeranno personalità della cultura Ebraica e Israeliana, invitate a confrontarsi con il pubblico in relazione alle qualità socioculturali, turistiche e tecnologiche del Paese.
1948 - 2008 | 60 ANNI DELLA STORIA DI ISRAELE Parallelamente alla mostra fotografica, sarà esposta la straordinaria collezione di documenti storici curata da Federico Steinhaus che ripercorre la storia e la nascita dello Stato di Israele e permette una visione più chiara e nitida del contesto attuale.
Sabato 4 Ottobre 20.30 Canti del giardino chiuso Domenica 5 Ottobre 11.00 Haim Baharier Martedì 7 Ottobre 18:30 Forte come la morte è l'amore Sabato 11 Ottobre 19.00 Degustazione di vini israeliani Martedì 14 Ottobre 20:30 Anna Jenceck
MAURIZIO RAFFAELE TURCHET Dal 1970 è consulente di comunicazione visiva presso le maggiori aziende Italiane e internazionali e ha collaborato con le principali testate di moda e comunicazione.
|
|