25/07/2008 11:01:35 | |
ESTATE 2008: UN PIEMONTE RICCO DI EVENTI | |
ESTATE IN MUSICA IN UN PIEMONTE
E' ricco di storia, musica, cultura ed enogastronomia il calendario di appuntamenti proposti dal Piemonte per l'estate 2008. Immancabili le proposte per vivere la natura, il relax e lo sport su tutto il territorio.
Storia CASTELLI APERTI (www.castelliaperti.it) - Da maggio fino al 26 ottobre 2008 torna la rassegna ‘Castelli Aperti' promossa dalle Province di Alessandria, Asti e Cuneo con il contributo della Regione Piemonte. Ogni domenica - in alcuni casi nei giorni feriali - sono aperti al pubblico, con ingresso gratuito, 90 gioielli tra castelli, ville storiche, parchi e torri dal Monferrato alle Langhe, dal Roero alle vallate alpine.
TEATRO A CORTE (www.fondazionetpe.it ) - Nell'ineguagliabile scenario delle Residenze Sabaude si svolge dal 30 giugno al 3 agosto 2008 ‘Teatro a Corte' ideato e realizzato dalla Fondazione Teatro Piemonte Europa, con il sostegno del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e della Regione Piemonte. Venti giorni di programmazione itinerante con spettacoli contemporanei dal vivo di danza, musica, teatro di strada, di figura, di ombre e poi ancora mimo, nouveau cirque, visual theater nelle sedi di Torino - Piazzetta Reale, Cavallerizza Reale e Teatro Astra - e poi presso il Castello di Agliè, il Centro Internazionale del Cavallo di Druento, il Castello di Moncalieri, l'Agenzia di Pollenzo, il Castello di Rivoli, il Castello di Santena e la Reggia di Venaria Reale.
IL CASTELLO DI RACCONIGI (www.ilcastellodiracconigi.it ) - La Residenza Sabauda si propone al più vasto pubblico con le ‘Slow Visit', visite in tranquillità per assaporare lentamente il fascino discreto della dimora e del suo parco, con momenti rilassanti nei salotti, sulle terrazze e nei giardini. Fino al mese di ottobre 2008, tutti i venerdì e il primo sabato di ogni mese. Dal 12 al 26 luglio 2008, poi, presso le Serre Reali annesse alla residenza si tiene la rassegna ‘Il Regio a Racconigi' con concerti, spettacoli di danza e rappresentazioni teatrali.
Suggestivi, ricchi di storia e arte sono poi i borghi rivieraschi sul Lago Maggiore e sul Lago d'Orta che coinvolgono lo spettatore dello ‘Stresa Festival 2008' (www.stresafestival.eu) nelle settimane musicali di ‘Meditazioni in musica' dal 1° al 10 agosto e ‘900: Luci e Ombre', dal 23 agosto al 6 settembre 2008. Alcune delle sedi: Rocca Borromeo di Angera, Castello Visconteo di Vigogna, Villa Pallavicino di Stresa. Le sedi sull'acqua di Isola Bella, Isola Madre, Isola dei Pescatori e Isola di San Giulio sono tutte raggiungibili con un battello riservato al Festival. Sordevolo, a dieci silometri da Biella nella splendida valle dell'Elvo, ospiterà fino al 3 agosto la rassegna "Librafestival" (www.librafestival.it) . Lo scenografico anfiteatro Giovanni Paolo II è il palcoscenico scelto per ospitare le performance di artisti affermati a livello nazionale e internazionale.
Cultura A partire dal 26 giugno la GAM-Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea (www.gamtorino.it ) ospiterà la grande retrospettiva dedicata a Ugo Mulas, La Scena dell'Arte.
Sport
Sapori e relax... L'edizione 2008 del "Cuore Verde tra i due Laghi" e del Cusio, propone quest'anno un programma ricco di iniziative ideate per svelare luoghi e percorsi di charme e atmosfera: formula week end per gustare picnic a base di prodotti tipici con vista sui laghi. In 15 Comuni del Novarese inoltre si svolge "Colazione sull'erba": i prodotti tipici del territorio e il vino delle colline Novaresi saranno gli ‘ingredienti' di un cestino di vimini dotato di coperta pic-nic preparato per i partecipanti.
Per informazioni e prenotazioni: www.torinopiemonte.com
PR & Media Relations Regione Piemonte SPT: |
|