
Navigando fra gli Aironi di Milano
Battello, carrozza, bici: dal 14 giugno ogni sabato lungo il Naviglio Grande si fa turismo all'insegna del vivere slow e della mobilità sostenibile
È stato presentato oggi a Milano un nuovo progetto per la valorizzazione turistica della città e della sua provincia: Navigli Lombardi s.c.a.r.l. e la Provincia di Milano, in collaborazione con la Pro Loco di Gaggiano, hanno realizzato un inedito itinerario estivo che solca le acque del Naviglio Grande, tra testimonianze storiche, scorci paesaggistici ed eccellenze enogastronomiche.
"Navigando fra gli Aironi di Milano" è il nuovo tour in battello che, ogni sabato dal 14 giugno al 26 luglio 2008, parte dal civico n°4 di Alzaia Naviglio Grande alla volta di Gaggiano.
Da qui è possibile proseguire in bicicletta o in carrozza per una mobilità totalmente sostenibile, attraverso testimonianze storico-culturali ed eccellenze enogastronomiche, declinando l'offerta sul tema del "vivere slow".
A scelta due tipi di percorsi, uno lungo e uno breve.
Il primo ha inizio alle h 9.30, con rientro a Milano previsto per le 19. Si costeggiano le tipiche case di ringhiera e Vicolo Lavandai fino al complesso monumentale principale, quello di San Cristoforo. Giunti a Gaggiano, si prosegue l'itinerario in bici o in carrozza verso Villa Marino, la Cappella della Madonna del Dosso e l'oasi naturalistica Lago Boscaccio. Dopo il pranzo presso l'Antica Osteria da Magenes, visita alla Certosa di Vigano e all'azienda agricola Guzzafame, con degustazione di prodotti tipici, per poi ripartire da Gaggiano alle h 17.30.
Il secondo ha inizio alle h 11.30 e giunge a Gaggiano alle h 13, dove si potrà scegliere se proseguire liberamente o pranzare presso i ristoranti convenzionati La Casa del Gusto o Re Artù. Alle h 15 il battello aspetta gli ospiti per il rientro, con arrivo a Milano alle h 16.
Alla realizzazione di questo nuovo e originale pacchetto turistico hanno portato il loro contributo in qualità di sponsor Viridea, Agriturismo San Vito, Antica Osteria Magenes, Gaggiarone, AM, AkzoNobel.
"Vogliamo promuovere la navigazione sul Naviglio - dichiara l'Assessore al Turismo, Antonio Oliverio - fondendo insieme turismo, cultura, enogastronomia, sport, relax e divertimento. Un segnale importante in vista dell'Expo, quando vorremo recuperare alla navigabilità tutti i navigli di Milano."
"Il nostro principale obiettivo - aggiunge Emanuele Errico, Presidente di Navigli Lombardi Scarl - è quello di valorizzare l'intero Sistema Navigli, e la navigazione turistica rappresenta un primo ambito d'intervento. Vogliamo continuare a puntare i riflettori su un immenso patrimonio di corsi d'acqua, cascinali, ville ed abbazie per il cui recupero e manutenzione auspichiamo il coinvolgimento di attori sia pubblici che privati".
Calendario delle escursioni:
14, 21, 28 giugno 2008
5, 12, 19, 26 luglio 2008
Prezzi:
ITINERARIO LUNGO
• in bicicletta € 45; ridotto sotto i 12 anni € 20
• in carrozza € 55; ridotto sotto i 12 anni € 25
ITINERARIO BREVE
• con pranzo presso ristorante La casa del gusto € 27
• con pranzo presso ristorante Re Artù € 45
• solo trasferimento in battello da Milano a Gaggiano € 15
Sito e Prenotazioni
Su www.naviglilombardi.it è disponibile un sistema di prenotazione on-line e pagamento con carta di credito.
Per tutti gli approfondimenti sulle tappe dell'itinerario è possibile consultare il sito www.visitamilano.it/navigare .
***
Navigli Lombardi S.c.a.r.l. è il soggetto preposto al recupero, la gestione, il rilancio, la valorizzazione e la promozione del Sistema Navigli, un'area che si estende su una superficie di 1.800 km2 adiacenti a 160 chilometri di canali, in cui risiedono 3 milioni di abitanti, che produce il 35% del PIL della Lombardia e il 9% di quello nazionale.
Soci di Navigli Lombardi S.c.a.r.l. sono la Regione Lombardia, le Province e le Camere di Commercio di Milano e Pavia, il Consorzio Villoresi (gestore idraulico dei Navigli), i Comuni di Milano e Pavia e 45 dei restanti 49 Comuni rivieraschi.
Nata nel Dicembre 2003 e pienamente operativa da Aprile 2005, Navigli Lombardi ha fin qui sovrinteso e coordinato l'esecuzione di 165 opere, 97 delle quali già ultimate, per un investimento di oltre 75 milioni di Euro, e sta elaborando il piano d'interventi 2006-2010, per un'effettiva tutela dei beni.
www.visitamilano.it è il sito della Provincia di Milano per i turisti, e per i milanesi che vogliono conoscere e vivere il territorio. Ha una ricca sezione eventi e tante informazioni, in italiano e in inglese, sui luoghi di interesse di Milano e dei 189 comuni della provincia (monumenti, musei, natura, mangiare e bere, itinerari, dormire, info utili).
Tutte le informazioni sono consultabili anche tramite le mappe interattive che consentono di selezionarle per Comune e, a Milano, anche per zona, oltre a calcolare percorsi automobilistici o pedonali.
Accanto alle gallerie fotografiche, il sito presenta vari materiali multimediali: dai filmati sul territorio alle audio guide, in formato mp3, che possono essere scaricate sul cellulare e fare da accompagnatori personali nelle visite.
Il sito è continuamente "in progress" perché quotidianamente Comuni, Pro loco, associazioni lo arricchiscono di informazioni. Ma anche i visitatori sono chiamati a contribuire con foto e commenti via mail ma anche, in occasione di "Navigare fra gli aironi", con SMS e MMS. Il sito ha inoltre una versione "mobile" all'indirizzo go.visitamilano.it per essere sempre aggiornati sugli eventi ed avere sempre a disposizione i numeri di emergenza e di pubblica utilità.
Milano, 10 giugno 2008
Per informazioni al pubblico e prenotazioni:
Navigli Lombardi Scarl
Tel 02.6679131
navigazione@naviglilombardi.it
www.naviglilombardi.it
Per ulteriori informazioni:
Ufficio stampa Assessorato Turismo Provincia di Milano
02.77402693 Giuseppe Baselice 334 6965421 g.baselice@provincia.milano.it
Ufficio Stampa
Navigli Lombardi Scarl
Locomia Srl
Via San Damiano, 4
20122 Milano
02 783807
Laura Foglia 339 2109054
laura@locomia.it