12/05/2008 15:29:07 | |
arte e fotografia in Valle D'Aosta | |
![]() ARTE CONTEMPORANEA E FOTOGRAFIA PER UNA VISITA IN VALLE D'AOSTA
Aosta - Centro Saint-Bénin da Venerdì 30 Maggio "Alchimia dell'Arte Contemporanea. Opere dalla Collezione Sandretto Re Rebaudengo" promossa dall'Assessorato Istruzione e Cultura della Regione Valle d'Aosta. Un percorso attraverso 30 artisti che hanno tracciato la storia dell'arte contemporanea dagli anni '80 ad oggi. Tema conduttore: l'Alchimia, la capacità degli artisti di plasmare e trasformare la realtà in dimensioni sempre diverse. Le loro interpretazioni del mondo e della società diventano messaggi allusivi su cui riflettere per comprendere il nostro tempo. Dai cieli magici del tedesco Thomas Ruff agli arazzi dorati dell'italiano Rudolf Stingel, dalla complessa saga Cremaster dello statunitense Matthew Barney all'installazione "La rivoluzione siamo noi" di Maurizio Cattelan, in cui l'artista riproduce la propria figura appesa ad una gruccia, le opere accompagnano il visitatore in un viaggio in cui la verità si intreccia con l'immaginazione. (T. 0165 272687). Fino al 12 Ottobre. Il rapporto tra storia e arte, e in particolare tra l'antichità romana e la sua rilettura operata da alcuni tra i più grandi pittori italiani, come Giambologna, Sandro Botticelli, Filippo Lippi, Lorenzo Ghiberti e Arnolfo di Cambio, è al centro della mostra "Augusta fragmenta", ospitata al Museo Archeologico di Aosta dal 19 giugno al 26 ottobre. Parte della mostra si svilupperà nel Criptoportico forense e nell'area del teatro romano. La prima delle mostre estive regionali, dedicata alle opere del pittore valdostano Franco Grobberio, è stata inaugurata a marzo ed esporrà gratuitamente tele e acquerelli dell'artista fino al 21 settembre, all'interno della saletta della chiesa di San Lorenzo, di fronte alla chiesa di Sant'Orso. Da giugno, infine, i riflettori si accendono sulla fotografia con la mostra "Réflexions dans les chambres d'André Villers - il fotografo di Picasso, i volti della cultura del novecento" (6 giugno - 5 ottobre) nella sala dell'Hotel des Etats di Aosta. Villers restituisce attraverso straordinari ritratti, l'immagine di una stagione importante della cultura internazionale, gravitante attorno a Parigi e ai suoi artisti e intellettuali, come Jacques Prévert , Simone de Beauvoir, Joan Mirò, Marc Chagall, Le Corbusier, Max Ernst, e soprattutto Pablo Picasso. In anteprima inoltre, all'interno del castello di Verrès (A5 uscita Verres) la mostra fotografica di Monique Jacot intitolata "L'immagine come testimonianza. Con gli occhi della mia infanzia", preludio alla prima edizione del MOUNTAIN PHOTO FESTIVAL di Aosta (22 Agosto-21 Settembre). La prima rassegna internazionale di Fotografia di Montagna del nostro Paese, che porterà ad Aosta autori tra cui: Chris Steele Perkins, Marc Riboud, Ferdinando Scianna, Sabrine e Roland Michaud, Prabuddha Das Gupta... in un percorso dedicato alle montagne del mondo, alle loro genti e alle loro culture. Immagine di Monique Jacot
Informazioni per il lettore: Tel. 0165 236627 www.lovevda.it
UFFICIO STAMPA TURISMO VALLE D'AOSTA THREESIXTY di Gabriella Braidotti +39 011547471
|
|