06/05/2013 17:22:25 | |
UTTARAKHAND, ALLE SORGENTI DEI FIUMI SACRI INDIANI | |
![]()
A parte gli appassionati di trekking, che qui trovano un terreno ideale, la maggiore attrazione della regione del Garwhal è costituita proprio dall'incontro con la moltitudine di pellegrini sui sentieri e le ripide strade da batticuore del Char Dham che portano alle sacre sorgenti ed ai templi sospesi su vertiginosi dirupi, in un contesto naturale esuberante. Gangotri, le sorgenti del Gange, tra enormi massi levigati e con alcuni sadhu che vivono entro caverne in totale isolamento, Yamunotri, sorgenti calde dello Yamuna tra foreste di abeti, rododendri e cedri deodora, Badrinath con il tempio sacro di Vishnu, numerosi ashram (eremi di meditazione) e dharamsala (foresterie per i pellegrini), e infine Kedarnath, con un grande tempio di Shiva e una riserva naturale di cervi. E poi Haridwar, dove il Gange esce da una gola per affrontare la pianura, una delle sette città sante dell'induismo e importante centro della medicina ayurvedica, con i fedeli al tramonto che compiono i bagni purificatori abbandonando sulle acque fiammelle galleggianti. Cenno a parte merita la remota Valle dei Fiori, parco nazionale e sito Unesco, resa celebre da un alpinista inglese soltanto nel 1931. Si tratta di prati a 3-4.000 m di quota dove in primavera-estate fioriscono specie endemiche di fiori selvatici e medicinali come acero indiano, papavero blu, iris nano, anemoni, primule, gerani e orchidee, un vero giardino degli dei tra foreste e nevai che offre riparo anche ad animali rari come cervi del muschio, pecore blu, orso himalayano e leopardo delle nevi. L'operatore milanese "I Viaggi di Maurizio Levi" (tel. 02 34 93 45 28, www.deserti-viaggilevi.it), specializzato in turismo etnografico e specialista sull'India, propone in Uttarakhand un itinerario di 15 giorni sulle orme dei pellegrini indù, con possibile estensione di 4 giorni nella Valle dei Fiori. Partenze individuali con guida di lingua inglese oppure mensili di gruppo con accompagnatore dall'Italia e voli di linea da Milano e Roma da maggio ad ottobre 2013, pernottamenti in hotel, guest house e campi tendati fissi con pensione completa, quote da 2.550 euro in doppia e da 570 per l'estensione di 4 giorni nella Valle dei Fiori. |
|