02/04/2013 18:27:03 | |
Weekend all'insegna del benessere.Hotels.com consiglia una vacanza economica nelle cittą note per ospitare grandi strutture termali | |
![]()
Istanbul Chiunque visiti Istanbul non può rinunciare ai famosi hammam che popolano la città. Gli storici bagni turchi, infatti, rappresentano una tappa gettonata da turisti e residenti, grazie anche alla magica atmosfera che si respira tra colonne di marmo e soffitti a lanterna. In questo contesto ci si potrà abbandonare a trattamenti estetici e massaggi rilassanti. Secondo l'Hotel Price Index, i prezzi pagati nel 2012 hanno raggiunto una media di €89 a notte, il 4% in meno rispetto al 2011. Non resta che partire alla scoperta di una città davvero affascinante, senza spendere troppo!
Marrakech Marrakech, la città dai molteplici colori e sapori, rappresenta una delle mete più gettonate dai turisti di tutto il mondo, anche grazie alla sua nomea di "regno del benessere". Gli hammam locali, dove la cura del corpo si fonde con la purificazione dell'anima, rappresentano una meta obbligata per molti Marocchini, ma anche per tantissimi viaggiatori. Dopo aver visitato le meraviglie della città, dalla Medina sino alla storica moschea della Koutoubia, ci si può concedere un massaggio rilassante presso uno dei Riad che popolano la città. Gli ospiti che hanno soggiornato a Marrakech nel 2012, secondo l'Hotel Price Index, hanno pagato in media €75 per camera a notte, il 3% in meno rispetto al 2011!
La Tunisia fin dall'antichità è famosa per essere attenta al benessere ed ha una lunga tradizione nell'uso terapeutico dell'acqua; testimonianza tangibile è la presenza di edifici termali di epoca romana nei siti archeologici del Paese. Le località che offrono la talassoterapia sono numerose e in ognuna di esse le pratiche tradizionali della cura si fondono con le usanze locali: ai classici bagni di fango e agli impacchi di alghe marine si affiancano massaggi e bagni profumati, sedute di aromaterapia e musicoterapia. Per una vacanza all'insegna del benessere e della scoperta della cultura di questo Paese, Hotels.com consiglia di soggiornare a Tunisi. I prezzi medi pagati nella capitale tunisina nel 2012 sono scesi del 5% rispetto all'anno precedente, arrivando ad una media di €79 a notte.
Budapest Sotto il suolo di Budapest si muovono le acque termali più rinomate dell'Ungheria, le stesse che sin dall'antichità hanno spinto qui viaggiatori provenienti da tutto il mondo. Nella sola regione urbana di Budapest si contano un centinaio di sorgenti termali, grazie alle quali vengono alimentati gli stabilimenti della città, tra cui anche un numero cospicuo di hotel e strutture alberghiere. Sia i residenti che i turisti, infatti, si concedono spesso massaggi e saune, che permettono di affrontare le fatiche della giornata. Budapest si conferma una delle mete più economiche per concedersi qualche giorno di vacanza. Secondo l'Hotel Price Index, nonostante nel 2012 i prezzi medi pagati per una camera di hotel siano saliti dell'1%, un soggiorno nella "Città delle Terme" è costato soltanto €66 per camera a notte.
Referenze: Hotels.com
Per ulteriori informazioni: |
|