29/03/2013 11:11:14 | |
Francoforte: 200 metri sopra il Meno. Il 25 e il 26 maggio torna il Festival dei Grattacieli, la festa pił alta d'Europa | |
![]()
Nel quartiere finanziario, dove la città si sviluppa verso l'alto, il 25 e il 26 maggio il Festival dei Grattacieli promette panorami mozzafiato e invita a celebrare il lato più futuristico della città, alla scoperta di quei grattacieli, sede di banche o grandi aziende, normalmente chiusi al pubblico e non solo. 18 grattacieli e una piccola sorpresa sono i protagonisti dell'edizione 2013, lungo un percorso di 5 chilometri che dall'edificio LEO a ovest della città porta nel cuore del quartiere finanziario. Tra i "giganti" che, in occasione del festival, apriranno straordinariamente le proprie porte a chi non soffre di vertigini si contano il palazzo della Deutsche Bank, la Commerzbank Tower dall'architettura straordinaria, la Eurotower, ancora sede della BCE fino all'apertura della nuova sede prevista nel 2014, e le torri del polo fieristico Messe Frankfurt (Torhaus, Messeturm e Tower 185). Piccola sorpresa dell'edizione di quest'anno è la Eschenheimer Turm. La torre gotica di 50 metri venne costruita agli inizi del XV secolo e ha mantenuto fino a oggi il suo aspetto originale. A essi si aggiungono i grattacieli aperti tutto l'anno ai visitatori, come la MAIN TOWER, dalla cui la piattaforma panoramica si gode una vista fantastica da 200 metri d'altezza, la Gallileo-Tower e i bar e lounge panoramici Maintower Bar e 22nd Lounge nel grattacielo Eurotheum, dove fare un aperitivo in quota. Allo spettacolo contribuiscono gru e piattaforme panoramiche, acrobati, scalatori e artisti di strada per performance mozzafiato. Calciatori che giocano su campi verticali, base jumper che si lanciano con il paracadute, dimostrazioni sui grattaceli dei corpi speciali di polizia e vigili del fuoco specializzati nel soccorso in quota, la piramide umana dei 150 "Castellers de Vilafranca" mentre, poco lontano, Reinhard Kleindl tenta di stabilire il nuovo record del mondo di slacklining, cercando di percorrere la fune più alta (30 metri di lunghezza a quasi 200 metri di altezza) sulla Tower 185. Chi preferisce tenere i piedi per terra, potrà partecipare a visite guidate gratuite organizzate dall'ufficio del turismo locale, per scoprire i segreti della Francoforte dei giganti. I tour (possibili anche in lingua inglese) partono il 25 e il 26 maggio dalle 11 alle 16 dal Monumento all'Euro e terminano davanti alla Vecchia Opera. Per vivere in prima persona lo straordinario evento, l'ufficio del turismo locale propone un'offerta soggiorno valida dal 24 al 26 maggio di due pernottamenti con colazione, Frankfurt Card valida due giorni per l'uso gratuito dei mezzi di trasporto pubblico, biglietto d'ingresso per uno dei grattacieli il sabato e materiale informativo sulla città a partire da 105 Euro a persona in camera doppia.
|
|