
| 28/08/2012 16:33:41 | |
| ROVIGO, UN "SANO" WEEKEND... | |
![]()
"Mens Sana in Corpore Sano", dal 4 al 7 ottobre Una kermesse aperta al pubblico dedicata allo "star meglio" e una città tutta da scoprire
Nel gettonato ritorno del viaggio alla ricerca dei Tesori d'Italia, c'è tutta la voglia di riscoprire il nostro patrimonio unico. Il Belpaese offre, in ogni angolo dello Stivale, una varietà di natura, arte, cultura e... cucina che non ha eguali nel mondo. Dal rosso arancio della salicornia che, in autunno, fa da richiamo alle mille sfumature di una flora e di una vegetazione inimmaginabili. Canneti che spuntano quasi per incantesimo da quella nebbiolina che al calare apre a un sole rosso fuoco che illumina in un perfetto quadro d'autore una delle aree protette più naturalistiche e variegate d'Italia (solo di specie di volatili se ne contano un centinaio). Qui si affaccia la magica Rovigo, la ex Rhodigium, la "città delle rose"... Dominata dai veneziani e dai duchi d'Este, merita un tour approfondito, tra le sue chiese, i suoi monumenti, i suoi edifici storici, le due Torri Donà delle Rose, il famoso Tempio della Beata Vergine del Soccorso, detta "La Rotonda", il Teatro Sociale, La Loggia dei Nodari, il Palazzo Roverella, sede di importanti mostre. Nella splendida cornice naturale del Delta del Po, dove si concentrano oltre trecentocinquanta specie di fauna e fantastiche ricchezze ambientali, Rovigo ha una storia ricca di arte e cultura. Tutta da scoprire. Da visitare anche il Tempio della Beata Vergine del Soccorso detto "La Rotonda" la Villa Badoer a Fratta Polesine progettata dal Palladio e dichiarata Patrimonio dell'Unesco, il Museo Archeologico Nazionale di Adria e il Museo di Ca' Vendramin, spettacolare esempio di archeologia industriale oggi sede del Museo della Bonifica. Ma anche le locande di una volta dove gustare i bigoli al sugo d'anatra, la zucca in mille modi, i "fasoi in potacin", la polenta e fritto di pesce con verdure pastellate, vongole e cozze "in tocio", bagnati da un'"ombra". Dal 4 al 7 ottobre è il weekend ideale. Rovigo in quell'occasione sarà la meta ideale per gli amanti del benessere da tutti ricercato di questi tempi; in città nello lo storico quartiere fieristico, un antico zuccherificio dei primi del '900, si svolgerà infatti la prima edizione di "Mens Sana in Corpore Sano", una kermesse aperta al pubblico dedicata allo "star meglio". Quale sede poteva essere più indicata di una città prima per... qualità di vita? DOVE DORMIRE A ROVIGO E DINTORNI Hotel Capital - www.hotelcapitalrovigo.it DOVE MANGIARE a Rovigo Per informazioni www.rovigoexpo.com/index.php/it/mens-sana.html MEN SANA IN CORPORE SANO - 4-7 OTTOBRE 2012 Dal 4 al 7 ottobre 2012 la prima kermesse interamente dedicata alla salute e al turismo Tra mente e corpo, quattro giorni di equilibrio perfetto ROVIGO, PRIMA PER... QUALITÀ DI VITA
"Mens Sana in Corpore Sano", nelle quattro giornate di esposizione che andranno dal giovedì alla domenica, avrà la doppia anima "BusinessToBusiness" e "BusinessToConsumer". La prima prevarrà nelle due giornate iniziali, offrirà un ricco programma di workshop dedicato agli addetti ai lavori e vedrà interventi di personalità di spicco del panorama nazionale e internazionale. La seconda sarà orientata al grande pubblico con una no-stop di appuntamenti, intrattenimenti e... assaggi che coinvolgeranno i visitatori, creando un filo diretto con gli espositori. E con il territorio. Tra mente e corpo, quattro giorni di equilibrio perfetto. ROVIGO, PRIMA PER... QUALITÀ DI VITA www.rovigoexpo.com
|
|