
| 08/07/2012 11:11:20 | |
| Una giornata... al bacio!In occasione della "Giornata Internazionale del Bacio", Hotels.com suggerisce soggiorni romantici | |
![]()
Con le labbra, con il naso, alla francese: questi sono solo i più noti modi di baciare. Hotels.com, leader nella prenotazione di hotel online, in occasione della "Giornata Internazionale del Bacio" il 6 luglio, suggerisce soggiorni romantici alla scoperta dei diversi modi di celebrare l'amore di coppia nelle varie culture del mondo. Thailandia - Il bacio "profumato" Se vi capita di girare per gli affascinanti paesaggi thailandesi, difficilmente vi capiterà di incontrare giovani coppie in effusione. Per questo popolo, infatti, il bacio è una dimostrazione di grande affetto e non deve mai sfociare in passione sfrenata o in volgarità di strada. Questo è il motivo per cui i Thai baciano "profumando": si avvicinano alla guancia del proprio amato e appoggiano la punta del naso proprio vicino alla bocca, iniziando ad inspirare lentamente e profondamente. Questo è quello che loro chiamano "Hom gäm": più è lungo e delicato il respiro, più è prezioso il bacio. Per trascorrere una vacanza romantica con il proprio compagno all'insegna del relax, Hotels.com suggerisce di soggiornare al Serenity Resort & Residences Phuket - 5 stelle (a partire da 56 euro per camera a notte), situato nella capitale, a pochi passi dalle spiagge più belle della Thailandia. Papua Nuova Guinea - Il bacio "a morsi" In Papua Nuova Guinea hanno un modo decisamente insolito di esprimere il proprio amore. Per i Trobiander, un popolo dei Mari del Sud, ad esempio, il bacio consiste nel mordicchiare sia le sopracciglia che un ciuffo di capelli del proprio compagno. Questa usanza è considerata uno dei gesti d'affetto più estremi e sensuali ed è severamente vietato in pubblico! Per un tour alla scoperta delle affascinanti realtà racchiuse in Papua Nuova Guinea, l'Holiday Inn Port Moresby - 4 stelle (a partire da 306 euro per camera a notte), offre la possibilità di muoversi per il Paese grazie alla comoda posizione nel cuore della capitale. Nuova Zelanda - Il bacio "naso contro naso" In Nuova Zelanda si usa un modo molto romantico e familiare di baciare: gli indigeni, i Maori, si abbracciano affettuosamente avvicinando le rispettive fronti e sfiorandosi con la punta del naso. Per diversi secoli, "l'Hongi" è stato considerato come il saluto ufficiale del Paese, nonché come metro di paragone per misurare l'affinità tra due persone, basandosi su una compatibilità "biologica". Il rituale si conclude con una danza ritmica e intermezzi musicali. Oaks Shore Apartments - 4 stelle (a partire da 91 euro per camera a notte), a pochi chilometri da Queenstown, è la struttura ideale per chiunque voglia concedersi una vacanza rilassante con il proprio partner, entrando in contatto con la natura e i paesaggi mozzafiato che offre la Nuova Zelanda. Kenya - La cultura "anti bacio" Esistono dei Paesi in cui il bacio viene considerato come un atto impuro: è il caso del Kenya. Secondo la tribù Samburu di Barsaloi, infatti, le labbra devono essere utilizzate solo ed esclusivamente per mangiare. Contraddicendo la teoria universalmente condivisa del bacio come bisogno umano, per i Masai esso è un gesto impuro derivante da un istinto animale che deve essere tenuto sotto controllo!
Referenze: Hotels.com
|
|