
| 23/02/2011 11:50:12 | |
| Hotels.com svela quali sono le nuove tipologie di vacanze e di viaggiatori | |
![]()
I cambiamenti sociali e culturali di questi ultimi anni hanno influito anche sul turismo e i viaggiatori hanno modificato le proprie abitudini per seguire le nuove proposte del mercato globale. Nuove tipologie di vacanza hanno sostituito la classica settimana estiva al mare, determinando anche un'evoluzione della relativa terminologia. Quindi non si sente più parlare genericamente di "ferie" o "viaggi", ma di flashpacking, se lo scopo è viaggiare low cost ma con stile, o di slow travel, quando si vuole visitare la nuova meta senza lasciarsi travolgere dalla necessità di vedere tutto e subito, ma anche delle nuova frontiera dei geeky traveler, che possono rinunciare a tutto ma non al loro iPad. · Flashpacking Si tratta di un neologismo coniato per definire il mix tra viaggio low cost e attività extra di alto livello. I nuovi backpakers scelgono quindi ostelli per risparmiare, ma alla camerata preferiscono la stanza singola, e hanno sostituito il classico maxi zaino con pratici trolley pieni di irrinunciabili gadget tecnologici come iPod e pc portatile per connettersi sempre e dovunque. Gli ostelli stanno adattando le loro strutture ricettive a questa nuova filosofia di viaggio: ecco allora che è sempre più frequente trovare servizi come il wi-fi, camere private con bagno, arredamento molto attento al design e zone relax. Il Chili Hostel di Praga è il posto giusto per un'esperienza da flashpacker perché offre un soggiorno economico, arredi curati e connessione wi-fi.
Chili Hostel A partire da 27 euro per camera per notte Praga - Repubblica Ceca
· Slow-travel
Rural houses in Atalaya del Segura A partire da 64 euro per camera a notte Chiclana de Segura - Spagna
· Rough-luxe Ci sono viaggi che, pur essendo basati sul lusso, prevedono anche momenti dedicati al contatto con la popolazione locale e la natura circostante. Per questo tipo di vacanza si scelgono solitamente paradisi naturali e ha come fine il relax assoluto, raggiunto con la scelta di strutture lussuose e dotate di tutti i comfort per il pernottamento, ma che permettano di vivere immersi nella quotidianità del luogo, senza isolarsi nei cosiddetti "paradisi per turisti". Il Pan Pacific Nirwana Bali Resort è il posto giusto per chi non vuole rinunciare a servizi di alto livello come piscina in riva al mare e spa, ma al tempo stesso sperimentare il cibo locale nei chioschetti di strada.
Pan Pacific Nirwana Bali Resort, 4 stelle A partire da 80 euro per camera a notte
Bali - Indonesia · Staycation Non si tratta solo di un neologismo, ma di un vero e proprio fenomeno di costume che gli europei hanno ereditato dagli americani in seguito all'inizio della crisi economica. Le condizioni sfavorevoli hanno infatti spinto molti a rinunciare alle vacanze verso mete lontane a favore di quelle...a casa propria! É quindi la massima espressione del low cost e offre la possibilità di conoscere meglio le zone vicino casa, spesso non considerate a favore di mete esotiche e inevitabilmente più costose. Può essere quindi l'occasione giusta per scoprire i dintorni di alcune tra le più belle città italiane, come Roma e Milano. A breve distanza dalla capitale la zona di Ostia è tutta da scoprire, alloggiando sulla spiaggia all'Aran Blu Hotel, oppure, a circa un'ora dalla frenetica Milano, ci si può concedere un gita nella suggestiva Bellagio, sul Lago di Como, pernottando all'Hotel Bellagio.
Hotel Bellagio, 2 stelle
· Nano Break Questa formula di viaggio si adatta alle esigenze di chi vuole concedersi un break e scoprire uan destinazione nel modo più veloce ed economico possibile. Solitamente si tratta di weekend in capitali europee: il pernottamento è ridotto al minimo, quindi ci si concede solo una notte fuori casa, mentre le due giornate sono fitte di visite ai principali punti di interesse della città. Una meta ideale da scoprire in poco tempo è Barcellona, nonostante il grande patrimonio artistico e culturale, un nano break permette comunque di cogliere la frizzante atmosfera della città. Hotels.com suggerisce l'Hotel Nouvel, nel cuore della Rambla, a breve distanza dalla principali attrazioni della città catalana. A partire da 60 euro per camera a notte Barcellona - Spagna A partire da 91 euro per camera a notte Chicago - USA
Per ulteriori informazioni: |
|