Stampa
  29/11/2010 17:28:15
  Lufthansa è la prima compagnia aerea ad usare bio-carburante per i voli commerciali.
 
Da aprile 2011 Lufthansa userà kerosene bio-sintetico
Alla conferenza congiunta tenutasi oggi, il Presidente e Ceo di Lufthansa Wolfgang Mayrhuber, insieme a Peter Hinze, segretario parlamentare di Stato e coordinatore del Government Aerospace, e il Professor Dr. Johann-Dietrich Wörner, Presidente del CdA di German Aerospace Center (DLR), ha presentato il progetto relativo al bio-carburante, programmato da Lufthansa. Il progetto è stato appoggiato e sostenuto dal Governo, all'interno della struttura del programma di ricerca dell'aviazione finalizzato a rafforzare la sostenibilità del traffico aereo.
Nel mese di aprile 2011, Lufthansa inizierà una prova di 6 mesi con un Airbus A321 pianificato per voli commerciali sulla tratta Amburgo-Francoforte-Amburgo. In attesa della certificazione, uno dei motori di un velivolo usa un mix di bio-carburante (50%) e kerosene tradizionale (50%). Il primo obiettivo del progetto è quello di condurre una prova a lungo termine per studiare gli effetti del bio-carburante sul manutenzione e la durata dei motori. Durante i sei mesi di prova, Lufthansa risparmierà circa 1500 tonnellate di emissioni di CO2, sostiene oggi a Berlino Wolfgang Mayrhuber, a capo di Lufthansa. "Lufthansa sarà la prima compagnia aerea al mondo ad utilizzare bio-carburante nelle operazioni di volo all'interno del progetto di prova a lungo termine. Questo rappresenta un ulteriore step coerente con la strategia di sostenibilità perseguita e implementata con successo da Lufthansa già da molti anni", ha detto Mayrhuber.



Maja


Maja Minino
Burson Marsteller
Corporate & Branding Communication
Via Tortona, 37- 20144 Milano
02 72143.514 - 348 5924013
@ maja.minino.ce@bm.com
www.bm.com | www.mybrands.it
 

Copyright © 2007-2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email
segreteria.gist@libero.it