
| 29/11/2010 10:50:11 | |
| SOSTE GOLOSE NEI RIFUGI DELL'ALTA PUSTERIA: SCI AI PIEDI A CACCIA DEI PIATTI DELLA TRADIZIONE | |
Nelle proposte del Consorzio Turistico Alta Pusteria dall'8 al 22 gennaio 7 notti a partire da 349 euro a persona
Alta Pusteria, 22 novembre 2010 - In inverno l'Alta Pusteria unisce il fascino delle piste da sci ai piatti gourmand della tradizione, da assaporare nei tanti rifugi in prossimità degli impianti di risalita, come il Rifugio Gigante Baranci a San Candido (www.baranci.it), pronto a riaprire a Natale 2010 completamente riedificato in stile tirolese, con stuben rustiche, realizzate tipicamente in legno, per un'accogliente atmosfera Après-Ski. Cucina semplice, sana, a chilometro zero! La scelta spazia tra diversi piatti, tutti a base di prodotti del territorio, ingredienti scelti e materie prime di qualità: pietanze genuine e una buona carta dei vini, per una piacevole scoperta di un territorio non ancora sottoposto al turismo di massa! Per una sosta piacevole a base di specialità locali si consigliano anche il Rifugio Gallo Cedrone, a 2.150 m, che vanta una splendida vista sulla meridiana di Sesto; il Rifugio Pollaio (1.443 m) vicino alla stazione a valle della cabinovia a 8 posti Signaue/Croda Rossa; la Baita del Cacciatore, a 1.830 m sulla pista Monte Elmo/Versciaco (San Candido), che offre selvaggina e dolci tipici ‘Strauben‘; il Rifugio Sonnleiten vicino alle piste da sci nella Valle di Braies, o ancora il Rifugio Genziana (1.300 m) a Dobbiaco, dove l'odore del legno si unisce al profumo delle frittelle ai mirtilli, al gusto intenso della carne di cervo e di grappe distillate in casa. DEDICATO AI BUONGUSTAI - PACCHETTO "CANEDERLI, MONTAGNE E CRISTALLI DI NEVE" DALL'8 AL 22 GENNAIO 2011 Il Consorzio Turistico Alta Pusteria è l'ente che raggruppa le Associazioni Turistiche dei comuni di Sesto, San Candido, Dobbiaco, Villabassa, Braies e il Consorzio Sci Sextner Dolomiten - Alta Pusteria. Fondato nel 1993 dalla Provincia di Bolzano, il Consorzio coordina le attività di promozione turistica della valle e di valorizzazione del territorio. Intensa è anche la collaborazione con le altre realtà locali, come il Circuito Dolomiti Nordicski, il carosello di sci di fondo più grande d'Europa, e gli enti provinciali e regionali. Il Consorzio è presieduto da Alfred Prenn. Per ulteriori informazioni
Ufficio stampa
|
|