26/01/2010 18:12:35 | |
TFP 2010 MILANO 17-18 FEBBRAIO 2010: PEOPLE MAKE REPUTATION IL MAGGIORDOMO: UNA PROFESSIONE DEL FUTURO | |
![]()
Ritorna l'appuntamento con il TFP Summit 2010 a Milano l'autorevole evento durante il quale domanda e offerta, daranno vita a un momento di alta formazione, con le risorse umane del turismo come protagoniste. Uno spazio di confronto aperto al pubblico tra aziende e professionisti. Il tutto all'insegna del nuovo claim di questa edizione: PEOPLE MAKE REPUTATION.  Milano Tfp Summit 2010 - Che il personale sia la risorsa principale di ogni azienda è una convinzione acquisita ormai dalla maggior parte delle imprese. E come sottolinea il nuovo claim ideato per presentare la prossima edizione di Tfp Summit 2010 «People make reputation» il personale, quindi, diventa la variabile fondamentale nella costruzione della reputazione di ogni azienda. E ciò è particolarmente vero nel turismo, dove l'erogazione del servizio presuppone quasi sempre il contatto diretto, e a tutti i livelli, tra i dipendenti dell'azienda e il cliente finale. «È per questo che oggi è ancora più importante di ieri partecipare a un evento come il Tfp Summit», racconta il curatore dell'iniziativa, nonché direttore marketing di Job in Tourism, Emilio De Risi: «Da ormai due anni a questa parte, il nostro evento dedicato alle risorse umane nel turismo rappresenta, infatti, un luogo d'incontro privilegiato, dove professionisti e nuovi talenti alla ricerca di occasioni, nonché alcuni tra i più prestigiosi operatori del settore e istituti di formazione, si possono conoscere e confrontare sui temi del lavoro e delle opportunità di carriera. Per le aziende si può quindi rivelare un contenitore ideale non solo per cercare e trovare il personale adatto alle proprie esigenze del momento, ma anche per comunicare a una platea competente, e soprattutto interessata, le proprie politiche in materia di risorse umane».
Durante il Tfp Summit si potranno conoscere le offerte di lavoro, i valori e le mission delle top company del mondo del turismo e incontrare le società che ripongono nelle risorse umane un ruolo primario. Durante i due giorni del TFP Summit 2010 sarà possibile effettuare colloqui liberi con le aziende presenti come: Solmelià, Carlson Wagonlit Travel, Planetaria Hotels, Principe di Savoia di Milano, Intercontinental Hotel De la Villa di Roma, ma anche candidarsi a una serie di selezioni programmate con società in cerca di profili specifici, tra cui Starboard cruise services, Molino, Costa Crociere, Royal group hotels e Resorts, Starwood hotels e resorts. Nell'ambito delle competenze e abilità personali è stato formulato un programma che si articola in due specifici capitoli: uno dedicato alle materie tecniche relative alle politiche di gestione delle risorse umane e riservato agli specialisti, il secondo invece sulle analisi e sulla formazione in tema di soft skill per il turismo. Di seguito i seminari aperto al pubblico in programma: Mercoledì 17 febbraio Stà cominciando a prendere piede anche in Italia ( il trend arriva dagli Stati Uniti) questo tipo di ruolo che è diventato anche un benefit aziendale. Invece di auto, vacanze, telefonini , sconti e omaggi vari, sono diverse le aziende che offrono ai loro dipendenti un maggiordomo. In questo grande contenitore che è Tfp Summit, da sempre attento alle evoluzioni del mercato e delle professionalità, si inserisce uno dei seminari tra i più interessanti riferiti alle professioni: Butler service e hotel Butler. La professione dell'hotel butler è tra quelle che destano maggiore interesse e curiosità ed è, a giusto titolo, considerata una delle professioni. Accompagnati da uno dei più importanti butler a livello internazionale, verranno date notizie utili sia a chi vorrà intraprendere questa carriera sia a chi vorrà capire quali sono gli skill, le attitudini e le competenze fondamentali. Il relatore sarà Giovanni Lodigiani, Maggiordomo e Direttore di casa professionista, con esperienze di alto profilo e autore della traduzione italiana dell'unico manuale esistente, a livello internazionale, sulla professione: "Butlers & Household Managers, 21st Century Professionals", di Steven Ferry, presidente de "International Institute of Modern Butlers", pubblicato da BookSurge (USA, 2009). Il seminario aperto a albergatori, direttori d'hotel, responsabili risorse umane, addetti alle risorse umane, studenti e ricercatori e a chiunque voglia informarsi sulla professione, si terrà il giorno 18 febbraio 2010 Palazzo Giureconsulti - sala Parlamentino - Milano alle ore 15,00. Tfp summit 2010 - Palazzo ai Giureconsulti Piazza Mercanti 2 - Milano Segreteria organizzativa tel. 0248005161 www.tfpsummit.it email: info@tfpsummit.it
INFO PER LA STAMPA: Pizzinini Scolari ComunicAzione www.pizzininiscolari.com Antonio Scolari cell. 3384033738 email: antonio.scolari@pizzininiscolari.com Christian Pizzinini cell. 3388543309 email: christian.pizzinini@pizzininiscolari.com
IL RELATORE
|
|