Stampa
  19/01/2010 14:53:12
  EMIRATES FORNISCE I COLLEGAMENTI CON LE NAVI DI COSTA CROCIERE AI PASSEGGERI PROVENIENTI DA TUTTO IL MONDO
 



Milano, 19 gennaio 2010 - Gli Emirati Arabi Uniti sono l'hub e la destinazione più rinomata di tutto il Medio Oriente per le navi da crociera: una posizione ulteriormente consolidata dal prossimo arrivo di una nuova nave gioiello, che proprio da Dubai partirà per il suo primo viaggio.
L'arrivo a Dubai di Costa Deliziosa, la 15a nave della flotta Costa Crociere, rafforzerà la già promettente collaborazione tra la compagnia di crociere leader in Europa e Emirates, che hanno scelto di unire le proprie forze per favorire la crescita del turismo crocieristico in quest'area.
Emirates e Costa Crociere avranno un ruolo trainante nell'affermazione di questo settore turistico, in rapida crescita e presto supportato dalla piena operatività del nuovo Dubai Cruise Terminal, che verrà reso pienamente operativo entro la fine di gennaio 2010 e sarà in grado di ospitare fino a quattro navi contemporaneamente.
Costa Deliziosa insieme alla gemella Costa Luminosa e a Costa Europa, attraccheranno a Dubai 32 volte durante la stagione invernale 2009/2010 ed Emirates svolgerà un ruolo centrale nel collegare i turisti alle loro navi da crociera.
La compagnia aerea - che nel 2010 volerà verso 25 destinazioni europee, dopo aver annunciato la prossima inaugurazione delle tratte per Madrid, Praga e Amsterdam all'interno del network - condivide con Costa Crociere lo stesso impegno per un servizio d'eccellenza, al fine di garantire agli ospiti un inizio delle loro vacanze da sogno in grande stile.
Costa Crociere, prevede di accogliere a Dubai oltre 140.000 visitatori solamente in questa stagione - di cui numerosi arriveranno a bordo di voli Emirates da Francia, Germania, Austria, Svizzera e Regno Unito - ed è certa di fornire un contributo significativo al settore turistico locale.
Antonio De Rosa, Costa Crociere VP Cruise Operations, ha dichiarato: "Siamo stati il primo grande operatore a credere negli Emirati Arabi Uniti come destinazione da crociera e siamo orgogliosi dei benefit economici che stiamo portando in quet'area. Prevediamo un incremento di turisti in arrivo a Dubai pari al 40%, con un flusso economico stimato di circa 74 milioni di Dhs (circa 14 milioni di euro), durante l'inverno del 2009/10. "
Fabrizia Greppi, Costa Crociere VP Corporate Marketing and Communciations, ha particolarmente apprezzato l'impegno Emirates nei confronti dell'evento dedicato a Costa Deliziosa e del fiorente sviluppo del settore crocieristico in Medio Oriente.
"Siamo entusiasti di avere una compagnia aerea di livello mondiale come partner di questo evento indimenticabile", ha detto Fabrizia Greppi. "Desideriamo il meglio per i nostri ospiti e non ho dubbi che con Emirates potranno usufruire di un servizio di alta qualità come quello offerto sulle nostre navi."
Richard Vaughan, DSVP Commercial Operations Worldwide di Emirates, ha dichiarato: "Siamo lieti di lavorare in partnership con Costa Crociere e garantire agli ospiti il miglior inizio possibile di quello che per molti di loro sarà il viaggio della vita. La nostra ampia programmazione di voli in partenza dalle maggiori città d'Europa, permette facili collegamenti tra i passeggeri Emirates e le navi Costa Crociere, permettendo inoltre di attirare nuovi ospiti provenienti da altri paesi appartenenti al nostro network Emirates, che comprende oltre 100 destinazioni. Emirates si dedica costantemente allo sviluppo di Dubai come hub turistico internazionale e le soste previste presso Abu Dhabi, Fujairah, Oman e Bahrain svolgeranno un ruolo chiave finalizzato a questo scopo".
Costa Deliziosa e Costa Luminosa, ciascuna in grado di ospitare a bordo circa 3000 viaggiatori, saranno operative su itinerari di sette giorni, con partenza e arrivo a Dubai, e soste previste in Oman, Fujairah, Abu Dhabi e Bahrain.
Emirates
Sin dal sua nascita nel 1985, Emirates Airline ha ottenuto oltre 400 riconoscimenti internazionali. Emirates ha registrato una rapida e costante crescita superiore al 20% ogni anno e ha generato profitti negli ultimi 20 anni consecutivi. Emirates ha trasportato 21,2 milioni di passeggeri nell'anno fiscale 2007-2008, quasi 4 milioni in più rispetto all'anno precedente - determinando un profitto netto da record pari a 5,3 miliardi di DHS (1,4 miliardi di dollari americani). Emirates è la terza compagnia aerea più redditizia del mondo e la compagnia in più rapida crescita tra le 20 maggiori compagnie aeree internazionali. La sua sede è a Dubai, una delle poche città al mondo che persegue una politica ‘a cielo aperto', tra più di 130 compagnie aeree in concorrenza libera e leale. La sua flotta comprende 138 aerei, tra cui 8 cargo, ed è tra le più giovani nei cieli, con un'età media di 67 mesi. Emirates prevede di raddoppiare le sue dimensioni entro il 2012. La società presta servizio in 101 città di 61 paesi tra Europa, Nord America, Sud America, Medio Oriente, Africa, subcontinente indiano e Asia-Pacifico. Nel 2008 sono state inaugurate nuove rotte che comprendono Cape Town, Guangzhou, Kozhikode, Los Angeles e San Francisco. Emirates Airline comprende Emirates SkyCargo e Destination & Leisure Management (D& LM), che gestisce Emirates Holidays, Arabian Adventures e Emirates Hotels & Resorts. La compagnia aerea fa parte di Emirates Group, che comprende anche società collegate quali Dnata, Mercator, Transguard e EmQuest.

 

Per ulteriori informazioni stampa:
Ufficio stampa Emirates c/o AIGO
Flaviana Facchini, Anna Fosso, Jacques Capizzi
Tel. 02 669927. 214

 

 

Copyright © 2007-2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email
segreteria.gist@libero.it