14/01/2010 15:16:14 | |
A BARCELLONA CON NAAR : TRA OPERE D'ARTE E ARCHITETTURE : DA GAUDĚ AL FUTURO | |
![]()
L'operatore suggerisce un weekend originale durante il quale si esploreranno le novità dell'arte e dell'architettura, passando dai "classici" come Picasso, Dalì e Mirò e dalle bizzarrie moderniste di Gaudì a quelle contemporanee di Gehry e compagni, visitando anche i nuovi quartieri hi-tech e il Museo d'Arte Modena (MACBA). Un viaggio in programma dall'11 al 14 febbraio 2010, per riscoprire una straordinaria città da un originale punto di vista: un cammino nell'arte e con l'arte anche grazie alla presenza di un architetto che con il suo contributo renderà ancora più interessante la scoperta di musei ed edifici famosi in tutto il mondo. Il viaggio prevede la partenza dall'Italia per Barcellona con volo di linea e successivo trasferimento in hotel. Per rimanere fedeli al tema del viaggio, è stato scelto un albergo di ultima generazione, il Barcelò Raval, nel cuore del Raval, il quartiere storico a pochi minuti da Ramblas e Plaza de Catalunya, che vive un grande momento di rinascita sociale e culturale. L'edificio in vetro e acciaio è caratterizzato da una terrazza panoramica, le sue camere dal design contemporaneo sono dotate si grandi finestre e accessori d'avanguardia. La giornata seguente è dedicata al Movimento Modernista, nato proprio a Barcellona intorno al 1880 e che si diffuse poi in tutta Europa con nomi diversi quali: Art Nouveau, Liberty, Jugendstil, fino al 1930 circa. Il Modernismo rifiuta lo stile poco attraente dell'architettura industriale della prima metà del XIX secolo ispirandosi alla natura e il suo sviluppo è favorito dall'impegno culturale della borghesia catalana dell'epoca, assai colta e sensibile. Il giorno dopo si parte alla volta di Figueres sulla Costa Brava, per trascorrere un'intera giornata a contatto con l'arte del maestro del surrealismo: Salvador Dalí. Giunti alla città di nascita e di morte del pittore, si visiterà innanzitutto il Teatre Museu Dalí, costruito nell'antico teatro dove l'artista fece la sua prima esposizione. Al suo interno, le opere sono disposte in ordine cronologico e comprendono l'interessante collezione privata dell'artista. Nel pomeriggio sarà possibile visitare la casa-museo di Port Lligat, l'unico vero rifugio di Dalì fino al 1982, quando alla morte della moglie Gala, trasferì la sua residenza al castello di Pùbol. Dalí occupò l'originaria baracca di pescatori nel 1930 attratto dalla luce, dal paesaggio e dall'isolamento del luogo. In oltre quarant'anni anni la casa si trasformò sotto l'attenta regia del pittore in una serie labirintica di camere. In serata rientro a Barcellona. L'indomani, il programma prevede la visita ai musei di due dei più grandi artisti spagnoli, Picasso e Mirò. Il Museo Picasso, situato in un complesso di palazzi del XII e XIII secolo, ospita una ricca collezione degli anni giovanili, presentata in ordine cronologico. Opere chiave della raccolta sono senza dubbio Las Meninas, cinquantanove interpretazioni sul tema del capolavoro omonimo di Velasquez e l'Arlecchino. Fantastici sono anche le decine di schizzi di scene di vita di Barcellona. Per questa proposta, con partenza 11-14 gennaio 2010, quote a partire da 1.095 euro a persona in camera doppia. Il pacchetto prevede l'assistenza di un accompagnatore Touring Club Italiano durante tutto il tour. In particolare, per l'occasione il ruolo verrà ricoperto dalla Dott. Anna Torterolo, docente presso l'Accademia di Brera.
Per informazioni: NAAR ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
|
|