10/12/2009 15:46:23 | |
La regione Emilia Romagna investe nel congressuale | |
![]() La regione Emilia Romagna investe nel congressuale
Si è appena concluso il FamTrip, inserito all'interno del progetto triennale (2008/2010) attivato da APT Servizi, Unione di Prodotto Città d'Arte e Unione di Prodotto Costa, che ha coinvolto e portato in regione un gruppo di importanti buyer stranieri e italiani interessati principalmente ad ospitare grandi eventi e congressi in Regione. Lo scopo del FamTrip era proprio quello di portare, in una delle regioni italiane leader nella MICE industry, eventi internazionali di spessore che qui possono trovare una qualificata offerta costituita da Palazzi Congressi e hotel. Il passo compiuto dalla regione è decisamente importante perché dimostra l'interesse e l'attenzione delle istituzioni per questo settore, trainante non solo per l'economia emiliano-romagnola, ma anche per l'intero sistema Paese. I soggetti coinvolti nell'iniziativa, Bologna Congressi e Convention Bureau della Riviera di Rimini, sono tra i principali attori nazionali nel settore congressuale e rappresentano destinazioni qualificate e competitive sui mercati internazionali. Le due città si pongono sul mercato degli eventi con caratteristiche diverse tra loro e - in molti casi- complementari: Bologna, con la più antica Università del mondo occidentale, e Rimini, con la sua tradizione centenaria nella cultura dell'ospitalità; gli itinerari culturali nella città delle due torri e gli scavi della villa romana della città di Fellini; i colli bolognesi e il mare di Rimini. Tutto questo con una cucina fra le prime al mondo e con uno staff di professionisti che seguono associazioni, aziende e pco nella scelta della location, nella pianificazione degli eventi e alla loro organizzazione. Bologna Congressi e Convention Bureau della Riviera di Rimini hanno dato il benvenuto a 10 buyer stranieri, invitati nelle due città per un pre tour collegato con il 48° ICCA Congress and Exhibition di Firenze, che per la prima volta si è svolto in Italia . Soddisfazione da parte dei partecipanti, che hanno trascorso un fine settimana nelle due città visitando sia le strutture congressuali sia i rispettivi centri storici, molto interessanti dal punto di vista artistico. A suffragare questa loro scelta, c'è una facile accessibilità globale della Regione, che nel giro di 100 chilometri può contare su 3 aeroporti (Bologna, Forlì e Rimini) con collegamenti con le principali città italiane ed europee. Senza contare la rete autostradale e quella ferroviaria, che hanno nella città felsinea uno dei principali snodi dell'intero sistema di trasporto nazionale e quindi internazionale, anche in riferimento all'alta velocità. Chi è Bologna Congressi Chi è il Convention Bureau della Riviera di Rimini
|
|