03/06/2009 11:06:58 | |
ALASKA, L' AMERICA DELL' ESTREMO NORD | |
![]() ALASKA, L' AMERICA DELL' ESTREMO NORD
La maggior attrazione turistica dell'Alaska, capace di richiamare ogni anno 600 mila visitatori (quanti sono gli abitanti, per il 70 % bianchi europei, 15 inuit e 7 meticci), è sicuramente costituita dalla natura, in parecchie aree ancora praticamente intatta. Ci sono diversi parchi e aree protette, anche importanti, ma per le sue caratteristiche si può affermare che gran parte del paese sia naturalmente protetto, con paesaggi spesso mozzafiato. La fauna annovera 150 mila alci e renne, poi caribù, capre di montagna, pecore selvatiche, orsi e lupi; in cielo diversi tipi di uccelli, in particolare aquile. In mare nuotano foche, marsuini, delfini, balene, leoni marini, lontre e trichechi, nei fiumi abbondano i salmoni. La flora vanta 33 piante endemiche, tra cui abeti, ontano, pioppo nero e betulle. Il Denali national park, istituito un secolo fa, è il maggior parco subartico del paese (esteso quanto la Sicilia) dove si trova il monte McKinley, chiamato dai locali denali "la grande montagna"; offre panorami infiniti con vallate solcate da torrenti e circondate da montagne di diversi colori e picchi aguzzi, abitate da caribù, orsi neri, grizly, alci, lupi e, soprattutto, branchi di bighom bianchi, le pecore selvatiche delle Montagne Rocciose. Il Kenaj Fjords national park è un'area di 235 mila ettari formata da montagne, foreste, fiordi, ghiacciai e iceberg che scendono in una baia creando uno spettacolo straordinario: impressionante la vista sul ghiacciaio lungo 80 km e largo 48, una lastra di ghiaccio dalla quale si irradiano in tutte le direzioni ben 34 bracci diversi; in mare gli iceberg navigano tra balene, foche, delfini e otarie. Il Glacier Bay national park, grande quanto metà della Sicilia e protetto dall'Unesco come riserva della biosfera, risulta formato da 16 fiumi glaciali che defluiscono in mare attraverso fiordi e montagne ricoperte da foreste, producendo un'enormità di iceberg; a terra vivono lupi, alci, orsi bruni e neri, e cervi, in mare balene, foche, delfini e lontre. La città più popolosa è Anchorage (260 mila persone), una vera metropoli al centro del paese, ma la capitale è Juneau (solo 30 mila abitanti), epicentro della corsa all'oro e considerata per il suo panorama una delle più belle cittadine degli Usa, dove si può arrivare solamente in aereo o in nave per l'assoluta mancanza di strade. Cosa non insolita in Alaska e valida per parecchi altri centri. L'operatore milanese "Adenium - Soluzioni di viaggi" (tel. 02 69 97 351, www.adeniumtravel.it), specializzato in turismo culturale con accompagnamento qualificato, propone dal 2 al 16 agosto 2009 un viaggio dedicato alle principali località di interesse turistico e naturalistico dell'Alaska, con due giorni di sosta per visite a Seattle, la vivace città di Bil Gates e della Macrosoft, ma anche della Boeing e dei suoi aerei. Partenza con voli di linea da Milano, trasferimenti locali in aereo, treno, bus e nave, pernottamenti in hotel a 3, 4 e 5 stelle con mezza pensione, accompagnatore dall'Italia, assicurazione, quote da 6.500 euro.
|
|