16/02/2009 21:55:12 | |
PASQUA A MADEIRA, L' ISOLA FIORITA IN MEZZO ALL' ATLANTICO | |
![]() PASQUA A MADEIPASQUA A MADEIRA, L' ISOLA FIORITA IN MEZZO ALL' ATLANTICO
Madeira ha infatti parecchio da offrire al turista. Funchal, situata sulla costa meridionale, si presenta come un piccolo gioiello pieno di verde, di profumi e di colori, con gli edifici costruiti in pietra lavica nera. Palazzi, chiese e conventi riflettono, spesso mischiati, un po' tutti gli stili architettonici: romano, gotico, manuelino, rinascimentale; nelle chiese presenti non pochi dipinti fiamminghi, con i quali gli olandesi pagavano le importazioni di zucchero. Parchi e giardini pubblici sono un incanto, ed invitano da soli alla visita. Da non perdere le case bianche nell'antico quartiere del porto, il museo municipale con l'annesso acquario, il coloratissimo mercato della frutta e del pesce (dove domina l' espada, il caratteristico pesce nero di Madeira), la tipica cantina situata a fianco dell'Ufficio del Turismo. Alle spalle di Funchal, tra belle ville e giardini, sorge Monte con la chiesa di Nossa Senhora dove riposa Carlo I° d'Asburgo, ultimo imperatore d'Austria qui morto in esilio. A Monte si sale anche perché da qui iniziano le spericolate discese lungo ripide stradine acciottolate in Carro do cesto, una caratteristica slitta di vimini tirata e trattenuta a mezzo di funi da due uomini in abito elegante e paglietta. Il periplo dell'isola risulta avvincente, compiuto su strade tortuose. Partendo dal capoluogo verso ovest meritano una sosta Camara de Lobos, suggestivo paese di pescatori dalle coloratissime barche ammassate sulla spiaggia (un po' in disarmo, dopo la chiusura della caccia alle balene esercitata su fragili imbarcazioni), e Cabo Girao, la più alta scogliera d'Europa, 580 metri a picco sull'Atlantico. Aspra ma suggestiva la costa nord, con canyon e cascate alte anche 100 metri che precipitano direttamente nell'oceano. A Santana ci sono da vedere le minuscole e coloratissime case triangolari dei contadini, con il tetto di paglia. Assai affascinante anche l'interno, con i suoi boschi di pini, abeti e eucalipti e gli incredibili picchi vulcanici, servito da un'ottima rete di strade e sentieri che si spingono fino ad alta quota. Una comoda strada, ad esempio, porta ai 1.810 metri del Pico de Ariero, le cui tormentate pareti narrano le complesse vicissitudini geologiche che stanno all'origine della formazione dell'isola. In occasione delle festività pasquali l'operatore milanese "Adenium - Soluzioni di viaggio" ( tel. 02 69 97 351, www.adeniumtravel.it), specializzato in turismo culturale qualificato, propone dal 9 al 13 aprile 2009 un soggiorno di 5 giorni a Madeira, con visita di tutte le principali attrattive dell'isola dell'eterna primavera. La quota da 1.320 euro comprende voli di linea da Milano via Lisbona, sistemazione in un elegante hotel 5 stelle con centro benessere in mezza pensione, tour con pullman privato e guide di lingua italiana, accompagnatore dall'Italia e assicurazioni.
|
|