Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Quando la neve si fa in due


Quando la neve si fa in due
 
Un inverno di sport e benessere, 
all'Arosea Life Balance Hotel di Pracupola al Lago 
presso Merano (BZ)
 

Quando il lago in cui si specchia non concede più al riflesso il dono del movimento, Arosea allunga una mano. Un fiocco di neve si posa sul palmo aperto e, per via del calore che esso emana, si scioglie. L'inverno ha baciato la Val d'Ultimo.
E' allora che Arosea Life Balance Hotel, a Pracupola al Lago, presso Merano (BZ), circonda il proprio collo di una sciarpa candida e maestosa, capace di velare tutto ciò che sta intorno. Gli alberi diventano segni del passaggio veloce del ferro da maglia sulla neve, indizi della tecnica adottata dal cielo per portare a termine il proprio lavoro, mentre i tetti delle baite dimenticano lentamente il proprio colore originario.
Fuori dalla porta, la Val d'Ultimo assume allora le sembianze di un vero e proprio paradiso per gli amanti degli sport invernali, che qui sono sinonimo di divertimento in una natura meravigliosa circondata da uno stadio di giganti innevati che festeggiano l'arrivo dell'inverno.
Lo Shuttle Bus dell'albergo e la nuova cabinovia con partenza da Pracupola, a 400 metri dall'hotel, collegano Arosea alla regione sciistica Schwemmalm, dove 18 km di piste da sogno diventano la più invitante delle tele bianche. Lo sci di fondo permette di scoprire questa valle e i suoi angoli segreti combinando movimento e benessere, mentre le ciaspole sono come ali che permettono di raggiungere luoghi altrimenti fuori portata. Le racchette consentono di camminare sulla neve alta e sulle cime, dove il panorama grandioso ricompensa gli audaci offrendosi in tutta la propria estensione. La Val d'Ultimo è una giostra per chi ama voltarsi e vedere dietro di sé le impronte che sono la testimonianza della propria conquista fatta di neve. Ma è anche un paradiso per gli appassionati della discesa che rende cristalli nell'aria le lacrime prodotte dalla velocità. Le brevi soste ristoratrici nelle accoglienti baite e nei ristoranti tipici rendono ogni giornata un'esperienza invernale indimenticabile. E, una volta giunti a valle, il pattinaggio sul lago ghiacciato, una delle più antiche tradizioni dell'Alto Adige oggi vietata per motivi di sicurezza, sostituito dal moderno palaghiaccio all'aperto.
Tra le pareti di Arosea, negli spazi pervasi dal profumo del legno di cembro, contagiati dalla morbidezza della soffice lana di pecora e dalla resistenza dell'ardesia naturale, questa stagione è sinonimo di calore e benessere.
Il Rosarium non si limita soltanto alle cure esteriori del corpo, ma si rivolge all'essere umano nella sua interezza, aspirando a creare un'unità tra corpo, spirito e mente, all'interno di un equilibrio costante. L'approccio energetico Seyromis permette di focalizzare le esigenze in maniera ancora più mirata, offrendo nel Rosarium cure e trattamenti che rafforzano il benessere fisico esteriore, favorendo al contempo le energie, la stabilità e l'armonia interiore. Il test energetico consente di individuare l'essenza in grado di supportare e potenziare il trattamento personalizzato al fine di migliorare la condizione energetica di ogni ospite. I risultati del massaggio di bellezza all'ossigeno oxicutan, adatto a chiunque voglia attuare della prevenzione o migliorare le proprie condizioni e le proprie potenzialità fisiche, parlano da soli. La concentrazione dell'ossigeno presente nell'aria aumenta dal 21% fino a 95% e già dopo il primo trattamento, è evidente una maggiore vitalità della pelle. Il trattamento viso e decolleté (50 minuti) è proposto a 70 euro, mentre una seduta nella cabina d'inalazione dell'ossigeno, della durata di 30 minuti, viene offerta a 30 euro.
Il nuovo lettino biofisico Stimularium è invece un metodo originale per distendere totalmente i muscoli e per energizzare il corpo, proposto a 18 euro per 20 minuti. Le oscillazioni e le onde naturali contribuiscono a rivitalizzare tutto l'organismo, mentre gli impulsi attivi stimolano dolcemente ma efficacemente ogni cellula. Il rilassamento fisico e psicologico agisce da analgesico e vascolarizzante. I processi immunologici, rigenerativi ed energetici interessati producono un'attenuazione di diversi disturbi.
Tra i numerosi trattamenti che Arosea propone per utilizzare la stagione invernale come palestra di benessere per corpo e spirito, vi sono poi i bagni nel fieno proveniente dagli alpeggi non concimati dell'Alto Adige (35 euro per 20 minuti) e i bagni nella lana, capaci di stimolare la microcircolazione (39 euro per 20 minuti). E ancora, gli idromassaggi nel legno alla rosa, al rosmarino, alla salvia, alla lavanda o agli aghi di pino, dei quali godere da soli (42 euro) o in coppia (30 euro a persona).
In altre parole, lasciare la neve fuori dalla porta e scegliere un pacchetto di trattamenti Rosarium significa scegliere di stare meglio. Dopo quattro trattamenti per una persona, sconto del 10%. il

LINK DIRETTO: http://www.ellastudio.it/articolo-2676.htm

Per informazioni: Arosea Life Balance Hotel
Pracupola al lago 355 - 39016 Valburga 1150 m
Val d'Ultimo, presso Merano (BZ) - Alto Adige
Tel. 0473 785051 - Fax 0473 785017
E-mail: info@arosea.it
Sito web: www.arosea.it


Ufficio stampa: Ella Studio di Carla Soffritti e C.
Via Capanna 10 - 43038 Sala Baganza (PR)
Tel. 0521.336446 - Tel. 0521.1817106
Fax. 0521.338947
E-mail info@ella.it Sito web www.ella.it
Dal sito www.ella.it è possibile scaricare testi e immagini (alta risoluzione)

 

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Alberghi e catene alberghiere
L' articolo è stato visualizzato 911 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it