Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

SINA FINE ITALIAN HOTELS FESTEGGIA MEZZO SECOLO DI STORIA


SINA FINE ITALIAN HOTELS FESTEGGIA MEZZO SECOLO DI STORIA

 

Roma, 26 novembre 2008. Cinquanta anni di storia per il gruppo italiano leader nel settore alberghiero, Sina Fine Italian Hotels: un evento itinerante per celebrare una crescita lunga mezzo secolo, un brindisi con ospiti protagonisti in tutti gli alberghi, che dopo Viareggio, Firenze, Perugia, Roma e Romano Canavese in provincia di Torino, si conclude con Milano e Parma, quale preludio alla nuova apertura del decimo albergo Sina previsto nel 2009 a Venezia.
Sullo sfondo, una speciale mostra fotografica, allestita per l'occasione, che ripercorre la storia del gruppo. Le fotografie della mostra "1958-2008: cinquant'anni di innovazione nella tradizione" raccontano la storia e l'evoluzione della Sina Fine Italian Hotels con immagini che mettono a confronto passato e presente, in un viaggio tra i ricordi che conduce ai nostri giorni, testimoniando come il rispetto per la tradizione e l'amore per l'innovazione, generi il perfetto equilibrio imprenditoriale.
"La passione per l'ospitalità e l'arte dell'accoglienza - racconta Bernabò Bocca - ci è stata trasmessa da nostro padre che per primo ebbe la fortunata intuizione di trasformare una dimora storica in un albergo esclusivo, il Grand Hotel Villa Medici a Firenze. E' qui che la Sine Fine Italian Hotels ha intrapreso il suo cammino, andando alla ricerca di ulteriori strutture di pregio, in luoghi italiani ad alto valore artistico, culturale, enogastronomico e paesaggistico. Oggi siamo arrivati ad una tappa importante del nostro viaggio - prosegue Bocca - e il nostro obiettivo è quello di continuare ad essere un simbolo d'eccellenza nell'ospitalità italiana. Un'azienda capace di rinnovarsi nel tempo, continuando ad offrire un servizio che sappia andare incontro alle richieste sempre più esigenti dei nostri ospiti."
Presieduta da Bernabò Bocca e dalla sorella Matilde Salvo Bocca, Sina Fine Italian Hotels è stata fondata dal Conte Ernesto Bocca nel 1958, raggiungendo così l'importante traguardo dei 50 anni di attività.
Appartengono al Gruppo Sina: il Grand Hotel Villa Medici a Firenze, recentemente rinnovato, immerso in un giardino con piscina nel centro cittadino; l'Hotel Bernini Bristol nel cuore di Roma; Palazzo Sant' Angelo affacciato sul Canal Grande a Venezia; l'Hotel De la Ville, salotto della Milano che conta e l'hotel The Gray, un tocco di design rivolto al mondo della moda e dello spettacolo milanese; l'Hotel Brufani Palace, simbolo del lusso nel centro della Perugia medievale; il Palace Maria Luigia centralissimo a Parma e rinomato per la sua cucina gourmet; l'Hotel Astor sul lungomare di Viareggio; il Relais Villa Matilde, in una residenza del ‘700 alle porte di Torino. E per festeggiare il suo cinquantenario, Sina Fine Italian Hotels si regala un nuovo goiello: l'Hotel Centurion Palace di Venezia, un albergo cinque stelle sul Canal Grande accanto al Guggenheim Museum, la cui apertura è prevista all'inizio del 2009. Per ulteriori informazioni si può visitare il sito www.sinahotels.com.

 

Ufficio Stampa: Lucilla De Luca, ph. (+39)335.5839843 - lucilla.deluca@sinahotels.it

 

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Alberghi e catene alberghiere
L' articolo è stato visualizzato 854 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it