Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

DANIMARCA: AUTUNNO A REGOLA D'ARTE


Autunno a regola d'arte


La perfetta fusione tra tradizione e innovazione così tipica di Copenaghen si rispecchia anche nelle offerte delle mostre d'arte della città. Ai musei d'arte Louisiana, Arken e alla Galleria d'arte Nazionale (Statens Museum for Kunst) quest'autunno è possibile ammirare le opere di grandi maestri del passato, installazioni contemporanee e forme artistiche dell'estremo oriente.

 

Museo d'arte moderna Arken
Quest'autunno il museo di arte moderna Arken ha in programma due mostre
6 settembre 2008 - 1 gennaio 2009 "Il trionfo del desiderio"
27 settembre 2008 - 4 gennaio 2009 "Picasso e le donne"
La prima intitolata "Il trionfo del desiderio" reinterpreta il surrealismo danese in una prospettiva internazionale, mostrando come questo abbia partecipato alle correnti europee dell'epoca, stabilendo però allo stesso tempo una posizione indipendente, dalle forme fluide e gli espliciti motivi sessuali degli anni 1930 alla creazione del movimento COBRA negli anni 1940. In mostra più di 130 opere di artisti danesi come Henry Heerup e Asger Jorn e di padri del movimento surrealista come Salvador Dalì, Renè Magritte, Man Ray, Max Ernst, Joan Mirò e Jean Arp.
La seconda è intitolata "Picasso e le donne" e mostra 81 intense e intime opere grafiche che permettono di analizzare l'uomo e l'artista Picasso. Le opere sono come le pagine di un diario che permettono di seguire la vita, i pensieri, le sensazioni, gli interessi e la creatività dell'artista. Dietro ai vari stili e linguaggi delle opere è possibile intravedere la successione di amanti, mogli, modelle e muse. La mostra copre l'intera carriera artistica di Picasso con opere dal 1905 al 1970 ed esempi di tutte le più importanti tecniche grafiche in cui si è dilettato.
www.arken.dk
Comunicati e foto: www.arken.dk/content/us/arken_for/press


Museo d'arte moderna Louisiana
Tre le mostre in programma al suggestivo Louisiana immerso nella natura poco fuori dalla capitale.
2 settembre 2008 - 25 gennaio 2009 "Per Kirkeby"
8 ottobre 2008 - 8 febbraio 2009 "Manga"
8 novembre 2008 - 15 febbraio 2009 "Louisiana Contemporary"
Per celebrare i 70 anni dell'artista Per Kirkeby, il Louisiana gli dedica una mostra. Figura di spicco nel panorama artistico danese, Kirkeby spazia tra tutti i settori della creatività, dalla poesia al cinema, dalla prosa alla scenografia, dall'architettura alla grafica, alla scultura e alla pittura. Non a caso Kirkeby viene considerato "L' Artista degli Artisti", e questa mostra è l'occasione per ammirare il variopinto estro creativo dell'artista.
Dalla Scandinavia si passa all'estremo oriente con una mostra interamente dedicata al Manga, che ne delinea lo sviluppo storico e artistico. Dagli intagli nel legno e illustrazioni del 1800 agli onnipresenti fumetti, videogiochi e film dei giorni nostri. Una riflessione caleidoscopica su una speciale tradizione pittorica giapponese che è divenuta un cult nella maggior parte del mondo.
La storia dell'arte acquista una nuova dimensione grazie all'artista Eve Sussman che nelle sue installazioni video risveglia opere classiche da secoli di sonno. La mostra "Louisiana Contemporary" mostra due delle più recenti opere della Sussman. La prima, intitolata "89 seconds at Alcazar", è una parafrasi dell'opera "Las Meninas" celebre quadro del 1656 del pittore Diego de Velázquez sulla famiglia reale spagnola. La seconda installazione, "The rape of the Sabine Women" prende spunto dall'omonimo quadro del pittore francese Jacques-Louis David, risalente al 1796-99.
www.louisiana.dk


Galleria d'Arte Nazionale - Statens Museum for Kunst
Due le mostre contemporanee alla Galleria d'arte nazionale, dove è inoltre possibile ammirare 700 anni di arte gratuitamente.
14 giugno 2008 - 8 marzo 2009 Kirsten Ortwed. Full Length
6 settembre 2008 - 4 gennaio 2009 Reality Check
Catene di ferro, grate, carrelli e pesantissime sculture di bronzo lunghe 13 metri... questi alcuni esempi delle opere che occupano i 2000m del "viale della Scultura" nella mostra intitolata "Full Length". Tutte creazioni della danese Kirsten Ortwed, alla quale, in quanto vincitrice del titolo di migliore scultrice dell'anno, è dedicata questa monumentale retrospettiva.
La mostra su larga scala "Reality check" è la più esaustiva rappresentazione di arte contemporanea del museo a oggi. 39 famosi artisti internazionali ribaltano sia il museo sia la realtà in questa mostra che copre una area di oltre 3000m. Le numerose opere spaziano fra tutti i generi, dalla pittura alle sculture alle installazioni, fotografia e video o addirittura combinazioni delle arti. Il pubblico si troverà di fronte una gran serie di esperienze destabilizzanti tra cui a minuziose ricostruzioni di ambienti, autoritratti e installazioni che mineranno ogni certezza.
www.smk.dk
Comunicati e foto: http://www.smk.dk/presse


VisitDenmark
VisitDenmark, Casella Postale 931 - 20101 Milano www.visitdenmark.com
Ufficio stampa:
tel.: 02 72022323
Erica Kircheis, Press & PR Manager erk@visitdenmark.com
Annalisa Ferraresi, Press Coordinator af@visitdenmark.com


www.visitdenmark.com/stampa

 

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Eventi
L' articolo è stato visualizzato 1049 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it