Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

VALLE D'AOSTA: UNA PASSEGGIATA TRA GLI ALBERI SECOLARI


VALLE D'AOSTA: UNA PASSEGGIATA TRA GLI ALBERI SECOLARI

125 alberi di 56 specie e ancora 6 formazioni boschive di protezione al cui interno vegetano, complessivamente 285 esemplari. Sono le piante monumentali della Valle d'Aosta, protette da una legge regionale che tutela gli alberi rari, di pregio, particolarmente vecchi.

Tutte le piante sono catalogate e presentate in una mappa a disposizione dei turisti presso i punti informativi di ogni località.

Un'idea per costruire un itinerario nuovo in Valle d'Aosta, all'insegna della natura e della storia del territorio.

Piante spesso plurisecolari, risparmiate per diversi motivi: il ricordo di un evento, il ruolo nel paesaggio, la particolarità della specie...Ecco allora il Tiglio di quasi 500 anni della Collegiata di Sant'Orso ad Aosta (l'albero più rappresentativo tra i tanti monumenti vegetali della regione), la Pianta Grossa di Donnas (SS 26, verso Aosta, subito dopo Pont Saint Martin), probabilmente l'ippocastano più grande d'Italia, l'Olmo ciliato in località Prà di Perloz (che si raggiunge percorrendo da Pont-Saint-Martin la strada regionale di Perloz SR1), il Maggiociondolo di Château Verdun a Saint-Oyen (a 18 km. Da Aosta, sulla SS 27 del Gran San Bernardo)...

Accanto alle singole piante in questo particolare itinerario non può mancare una visita al parco del castello Passerin d'Entrèves a Châtillon con le sue 28 piante monumentali, tra cui alcuni magnifici faggi e tigli pluricentenari. Apre al pubblico dall'inizio di Aprile, con orario continuato 8-18 ed è chiuso il Lunedì.

Sono infine tre le aree boschive di protezione degne di nota: il bosco di Larici secolari, nella località Arollaz in Valgrisenche, lungo il sentiero che sale verso il rifugio l'Epée; lo storico arboreto realizzato dall'Abbé Vescoz all'inizio del secolo in località Pontys di Verrayes (a 30 minuti da Aosta e da St Vincent, raggiungibile da varie direttrici: da Nus, dalla frazione Champagne posta lungo la statale 26, da Chambave, da Saint-Denis o da Torgnon) e quello di ispirazione mediterranea, chiamato "Borna di laou" a Verrès.

 

Ufficio piante monumentali Loc. Olleyes - Quart (Ao) - Tel. 0165-775723 c.letey@regione.vda.it www.regione.vda.it (risorse naturali)

Informazioni per il lettore: www.lovevda.it Tel. 0165 236627
Immagini Stampa: http://cult.threesixty.it/photo.php?area=430

Ufficio Stampa Turismo Valle d'Aosta: Threesixty - Torino
Sauro Scagliarini 051 331339 336 557232
Gabriella Braidotti 011 547471 348 3152102
Via Stampatori 4, 10122 Torino www.threesixty.it

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Destinazioni
L' articolo è stato visualizzato 1837 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it