Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Imago Veritatis - L'arte come via spirituale


Festival "Imago Veritatis - L'arte come via spirituale"
A Varallo e al Sacro Monte
dal 13 al 15 giugno 2008

 


"Imago Veritatis - L'arte come via spirituale": è con questo titolo che debutta, a metà giugno, una nuova manifestazione nel panorama italiano dei festival.
Location d'eccezione la città di Varallo e il suo Sacro Monte, patrimonio culturale protetto dall'Unesco, che per tre giorni - dal 13 al 15 giugno - si sveleranno in maniera assolutamente inedita.

 

"L'imago" farà da regina. L'immagine intesa come mezzo privilegiato per comunicare la spiritualità anche all'uomo contemporaneo, meno avvezzo a questo tipo di approccio: di questo parleranno le conferenze, la lectio magistralis di Timothy Verdon (cui è affidata con Lucetta Scaraffia la direzione scientifica), i pellegrinaggi e le numerose visite guidate.

Anche le mostre approfondiranno il tema, concentrandosi sulla figura di San Francesco (al suo ordine apparteneva il fondatore e ideatore del Sacro Monte, fra Bernardino Caimi) con quadri di Tanzio da Varallo, Gaudenzio Ferrari e Guercino e un'esposizione di libri rari, codici ed edizioni di pregio passando per una storia illustrata della devozione locale.

Per coronare la "full immersion culturale", letture, concerti, spettacoli serali e la presenza di Vittorio Sgarbi che condurrà due visite guidate al complesso del Sacro Monte e alla prestigiosa Pinacoteca, la seconda più importante del Piemonte.

La prima edizione del festival avrà, inoltre, un "padrino" d'eccezione: Sua Eminenza il cardinal Tarcisio Bertone, segretario della Santa Sede, che sarà a Varallo domenica 15 giugno.

L'evento che chiuderà il festival sarà l'Oratorio Musicale "Haec Nova Jerusalem", Prima Rappresentazione Mondiale che vedrà la partecipazione di Claudia Koll.

La partecipazione a tutti gli eventi, nessuno escluso, è gratuita. Per ulteriori informazioni si può consultare il sito www.imagoveritatis.it.

 

 

Il complesso religioso del Sacro Monte di Varallo è il più antico e il più grande tra le "Nuove Gerusalemme", sorte a partire dalla fine del Quattrocento per dare un'alternativa ai pellegrini più sicura rispetto alla Terra Santa. Fin dall'epoca della sua costruzione, il santuario varallese e le sue 45 cappelle hanno voluto trasmettere un messaggio fortemente spirituale. Museo a cielo aperto, racconta in maniera molto vivace e realistica - con circa 4000 figure affrescate e 400 statue - la storia di Maria e Gesù, dall'infanzia alla morte in croce.

Enti promotori: Centro Libri-Varallo, Città di Varallo, Diocesi di Novara, Progetto Culturale promosso dalla Chiesa Cattolica Italiana, Riserva Naturale Speciale del Sacro Monte di Varallo.

Con il contributo di: Regione Piemonte, Provincia di Vercelli, Comunità Montana Valsesia, Azienda Turismo Valsesia e Vercelli.

 

Ufficio Stampa:
Valeria Zanoni
Cell 347 9692006
valeria@locomia.it

 

Per informazioni:
Segreteria Organizzativa
GirovagArte
Tel. 0163 564824
info@girovagarte.it


Per pernottamento:
SOGEVI TOUR
Tel. 0161 502064
incoming@sogevitour.com

 

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Eventi
L' articolo è stato visualizzato 1115 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it