Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Il ‘TrenoBLU' e i ‘Treni del gusto' per scoprire la Lombardia fuoriporta tra natura, arte e feste enogastronomiche



Ormai la primavera è alle porte, tutti l'aspettiamo con ansia. E allora perché non cominciare a pensare a una gita fuoriporta, lontano dallo stress del traffico, per riscoprire i paesaggi dimenticati della Lombardia, comodamente seduti in treno? Con la destinazione finale che può essere una gita in battello sul Lago d'Iseo piuttosto che la degustazione di vini in Franciacorta; o verso altre mete ancora, anche fuori regione, tutte comunque da ‘leccarsi i baffi'. E' quanto propone il programma 2013,  con iniziative fino a tutto dicembre, messo a punto dalle Associazioni di volontariato senza scopo di lucro ‘Ferrovia del Basso Sebino' e "Ferrovia Turistica Camuna" (entrambe del Gruppo "F.T.I. - Ferrovie Turistiche Italiane"), in collaborazione con vari Enti.


Da evidenziare che l'iniziativa ‘TrenoBLU - Treni turistici per il Lago d'Iseo... e non solo', quest'anno, festeggia la sua ventesima stagione, sempre con partenze da Bergamo, Milano e Brescia in direzione soprattutto del Lago d'Iseo ed i suoi dintorni. Da sottolineare che le manifestazioni in calendario si svolgeranno esclusivamente con treni storici a vapore, trainati da una sbuffante locomotiva del 1913 (la mitica 625-100, detta la "Signorina" che, con noi, festeggerà il suo centenario), con le tipiche carrozze "centoporte", dalle classiche panche in legno, degli anni '30 del secolo scorso (oggi preservate nel parco storico di Trenitalia).
Il viaggio si svolgerà principalmente lungo la linea turistica (Bergamo -) Palazzolo sull'Oglio - Paratico Sarnico, una linea rimasta chiusa nella tratta finale per oltre 30 anni e riattivata nel 1994 grazie all'iniziativa di FBS, Trenitalia e RFI, WWF, enti locali e aziende private.
Dalla fine di aprile a giugno e poi in settembre e novembre, in numerose occasioni verranno quindi proposte interessanti iniziative rivolte a tutti coloro che vorranno passare una giornata al lago o immergersi in qualche evento enogastronomico, a stretto contatto con la natura e lontani mille miglia dal caos stradale.
Pertanto, lungo la linea che si affianca al fiume Oglio nel suo percorso dal lago alla pianura, i primi appuntamenti saranno il 25 aprile nonchè il 1° maggio (con i festeggiamenti per il ventesimo anniversario del TrenoBLU ed il centenario della locomotiva a vapore) oltre all'8 e 22 settembre (per la chiusura del servizio, in quest'ultima data, con il "Treno d'autunno").
Si ricorda che si tratta quasi sempre di interessanti proposte a "pacchetto completo" comprensive di viaggio con il treno storico, escursione in battello, pranzo tipico in ristorante e visite a borghi interessanti. Non mancheranno poi le occasioni per scoprire vini e spumanti di Franciacorta e Val Calepio in una limitata serie di bottiglie con etichetta ‘Selezione TrenoBLU'.

Da ricordare anche il significativo appuntamento del 5 maggio per i festeggiamenti del 150° anniversario di apertura della linea ferroviaria Treviglio - Cremona con fermate in tutte le stazioni della linea, in particolar modo di Crema, clou delle manifestazioni grazie alla volontà ed al supporto dell'Amministrazione Comunale della cittadina cremasca.


In collaborazione con "FTC - Ferrovia Turistica Camuna" viene inoltre confermata l'offerta di proposte per gruppi con partenza da Brescia o Rovato, con treni ordinari, alla scoperta degli scorci più belli della Franciacorta e del lago, per spingersi, per chi lo desidera, fin verso la Valcamonica e le sue incantevoli vallate laterali.
Anche qui non mancheranno le occasioni "golose" con escursioni sempre a carattere enogastronomico, disponibili per un ampio periodo da fine marzo a fine settembre.
Da sottolineare poi un'altra serie di particolari gite fuoriporta (che si aggiungono a quelle già segnalate), in questi casi quasi sempre con partenze da Milano e comunque con storici treni a vapore che ci piace definire ‘treni del gusto', visto che le mete coincidono con i paesi e i borghi dove si tengono alcune tra le più interessanti sagre lombarde.


Con i ‘treni del gusto' sarete così a:
- Iseo (BS) per il "Festival dei Laghi italiani" (26 maggio)
- Monteisola (BS) per la "Giornata gastronomica" sull'isola lacustre più grande d'Europa (16
giugno)
- Paratico-Sarnico (BS-BG) con il "Il treno dei sapori del Lago d'Iseo" (8 settembre)
- Clusane sul Lago (Iseo - BS) con "Il treno del vino novello in Franciacorta" (10 novembre)
- Cremona per la "Festa del Torrone" (16 novembre)


E per concludere, tre puntate fuori Lombardia, visto che il ‘treno dei desideri' della Ferrovia del Basso Sebino promette fin d'ora che il 24 novembre, oltre all'1 e 8 dicembre vi porterà in tutta comodità nella magica atmosfera dei mercatini natalizi di Trento.
Ci piace chiudere ricordando l'importante accordo tra TrenoBLU ed il Parco Oglio Nord e la Riserva Naturale Oasi WWF di Valpredina a sostegno delle attività dei due Enti per la diffusione della cultura ambientale e nella lotta alle emissioni di CO2.


Per ulteriori informazioni:
www.ferrovieturistiche.it
FBS - Ferrovia del Basso Sebino tel. 338 8577210 Sig. Cinquini Silvio (referente Gruppi ed Agenzie) e-mail: trenoblu@ferrovieturistiche.it
Per comunicati stampa ed immagini per giornalisti: www.ferrovieturistiche.it/press (e poi cliccare su FBS)

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Curiosita; Italia Racconta
L' articolo è stato visualizzato 1637 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, č stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it